Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Convenzione di Dublino
Domanda d'asilo presentata all'estero
Domanda d'asilo presentata alla frontiera
Regolamento Dublino

Traduction de «domanda d'asilo presentata all'estero » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
domanda d'asilo presentata all'estero

application for asylum from abroad


Regolamento (CE) n. 343/2003 del Consiglio, del 18 febbraio 2003, che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda d'asilo presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo | Regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione inter ...[+++]

Dublin Regulation | Regulation (EC) No 343/2003 establishing the criteria and mechanisms for determining the Member State responsible for examining an asylum application lodged in one of the Member States by a third-country national | Regulation (EU) No 604/2013 establishing the criteria and mechanisms for determining the Member State responsible for examining an application for international protection lodged in one of the Member States by a third-country national or a stateless person


domanda d'asilo presentata alla frontiera

application for asylum at the border


Convenzione di Dublino | Convenzione sulla determinazione dello Stato competente per l'esame di una domanda di asilo presentata in uno degli Stati membri delle Comunità europee

Convention determining the State responsible for examining applications for asylum lodged in one of the Member States of the European Communities | Dublin Asylum Convention | Dublin Convention


manuale comune di applicazione della convenzione di Dublino | manuale comune di applicazione della Convenzione sulla determinazione dello Stato competente per l'esame di una domanda di asilo presentata in uno degli Stati membri delle Comunità europee

joint handbook for the application of the Dublin Convention | joint handbook for the common application of the Convention determining the State responsible for examining applications for asylum lodged in one of the Member States of the European Communities


Parte contraente presso la quale la domanda di asilo è stata presentata

Contracting Party with whom the application for asylum was lodged
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32006D0188 - EN - 2006/188/CE: Decisione del Consiglio, del 21 febbraio 2006 , relativa alla conclusione dell’accordo tra la Comunità europea e il Regno di Danimarca, che estende alla Danimarca le disposizioni del regolamento (CE) n. 343/2003 del Consiglio che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda d’asilo ...[+++]resentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo e del regolamento (CE) n. 2725/2000 del Consiglio che istituisce l’ Eurodac per il confronto delle impronte digitali per l’efficace applicazione della convenzione di Dublino // DECISIONE DEL CONSIGLIO // relativa alla conclusione dell’accordo tra la Comunità europea e il Regno di Danimarca, che estende alla Danimarca le disposizioni del regolamento (CE) n. 343/2003 del Consiglio che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda d’asilo presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo e del regolamento (CE) n. 2725/2000 del Consiglio che istituisce l’«Eurodac» per il confronto delle impronte digitali per l’efficace applicazione della convenzione di Dublino // (2006/188/CE) // ACCORDO // tra la Comunità europea e il Regno di Danimarca in merito ai criteri e ai meccanismi di determinazione dello Stato competente per l’esame di una domanda d’asilo presentata in Danimarca oppure in uno degli altri Stati membri dell’Unione europea e in merito a «Eurodac» per il confronto delle impronte digitali per l’efficace applicazione della convenzione di Dublino

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32006D0188 - EN - 2006/188/EC: Council Decision of 21 February 2006 on the conclusion of the Agreement between the European Community and the Kingdom of Denmark extending to Denmark the provisions of Council Regulation (EC) No 343/2003 establishing the criteria and mechanisms for determining the Member State responsible for examining an asylum application lodged in one of the Member States by a third-country national and Council Regulation (EC) No 2725/2000 concerning the establishment of Eurodac for the comparison of fingerprints for the effective application of the Dublin Conventio ...[+++]


Il regolamento «Dublino II» enuncia i criteri che consentono di determinare lo Stato membro competente per l’esame di una domanda di asilo presentata nell’Unione: in linea di principio, è competente un solo Stato membro.

The ‘Dublin II’ Regulation sets out the criteria for determining the Member State competent to examine an application for asylum lodged in the EU – a single Member State being, in principle, competent.


Nel contesto della progressiva realizzazione di un regime europeo comune in materia di asilo che potrebbe portare, a termine, all’introduzione di una procedura comune e uno status uniforme e valido in tutta l’Unione per le persone alle quali è stato riconosciuto il diritto d’asilo, è opportuno, nella presente fase, pur apportandovi i necessari miglioramenti individuati alla luce dell’esperienza, ribadire i principi che ispirano la convenzione sulla determinazione dello Stato ...[+++]

As regards the introduction in successive phases of a common European asylum system that should lead, in the longer term, to a common procedure and a uniform status, valid throughout the Union, for those granted asylum, it is appropriate at this stage, while making the necessary improvements in the light of experience, to confirm the principles underlying the Convention determining the State responsible for examining applications for asylum lodged in one of the Member States of the European Communities(4), signed in Dublin on 15 June ...[+++]


[20] Protocollo tra la Comunità europea, la Svizzera e il Liechtenstein all’accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera relativo ai criteri e ai meccanismi che permettono di determinare lo Stato competente per l’esame di una domanda d’asilo introdotta in uno degli Stati membri, in Svizzera o nel Liechtenstein (2006/0257 CNS, concluso il 24.10.2008, in attesa di pubblicazione sulla GU) e Protocollo dell’accordo tra la Comu ...[+++]

[20] Protocol between the European Community, the Swiss Confederation and the Principality of Liechtenstein to the Agreement between the European Community and the Swiss Confederation concerning the criteria and mechanisms for establishing the State responsible for examining a request for asylum lodged in a Member State or in Switzerland (2006/0257 CNS, concluded on 24.10.2008, publication in OJ pending) and Protocol to the Agreement between the Community, Republic of Iceland and the Kingdom of Norway concerning the criteria and mechanisms for establishing the State responsible for examining a request for ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Il regolamento «Dublino II» enuncia una serie di criteri che consentono di determinare lo Stato membro competente per l’esame di una domanda d’asilo presentata nell’Unione, di modo che sia competente un solo Stato membro.

The ‘Dublin II’ Regulation lists the criteria for determining the Member State responsible for examining an asylum application lodged in the EU, so that the competence is reserved to a single Member State.


I criteri di ripartizione delle competenze tra gli Stati membri nel sistema europeo comune di asilo si ricavano dal regolamento n. 343/2003 : per ogni domanda di asilo presentata nell'Unione è competente, in linea di principio, un unico Stato membro.

The Common European Asylum System sets out the criteria governing the distribution, as between Member States, of responsibilities in asylum cases under Regulation No 343/2003 . Under that regulation, only one Member State is, in principle, responsible for dealing with an asylum application submitted within the European Union.


CONSIDERANDO che il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il regolamento (CE) n. 343/2003 del 18 febbraio 2003, che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda d’asilo presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo (di seguito «regolamento Dublino»), che ha sostituito la Convenzione di Dublino sulla determinazione dello Stato competente per l’esame di una domanda ...[+++]

WHEREAS the Council of the European Union has adopted Council Regulation (EC) No 343/2003 of 18 February 2003 establishing the criteria and mechanisms for determining the Member State responsible for examining an asylum application lodged in one of the Member States by a third-country national (hereinafter referred to as the Dublin Regulation), which replaced the Convention determining the State responsible for examining applications for asylum lodged in one of the Member States of the European Communities, signed in Dublin on 15 June 1990 (hereinafter referred to as the Dublin Convention), and whereas the Commission of the European Comm ...[+++]


Un sistema equo ed efficiente – Il sistema di Dublino, uno degli elementi costitutivi della prima fase del regime comune europeo in materia di asilo, determina lo Stato membro cui compete esaminare una domanda di asilo presentata in uno degli Stati membri, in Norvegia o in Islanda.

A fair and efficient system - The Dublin system, one of the "building blocks" of the first phase of the Common European Asylum System, determines the Member State responsible for examining an asylum application in a Member State, Norway or Iceland.


(5) Nel contesto della progressiva realizzazione di un regime europeo comune in materia di asilo che potrebbe portare, a termine, all'introduzione di una procedura comune e uno status uniforme e valido in tutta l'Unione per le persone alle quali è stato riconosciuto il diritto d'asilo, è opportuno, nella presente fase, pur apportandovi i necessari miglioramenti individuati alla luce dell'esperienza, ribadire i principi che ispirano la convenzione sulla determinazione dello Stato ...[+++]

(5) As regards the introduction in successive phases of a common European asylum system that should lead, in the longer term, to a common procedure and a uniform status, valid throughout the Union, for those granted asylum, it is appropriate at this stage, while making the necessary improvements in the light of experience, to confirm the principles underlying the Convention determining the State responsible for examining applications for asylum lodged in one of the Member States of the European Communities(4), signed in Dublin on 15 J ...[+++]


La sua applicazione renderà più facile verificare se una persona abbia già presentato domanda di asilo in uno degli Stati membri, evitando in tal modo l'esame parallelo da parte di più Stati membri di una domanda di asilo presentata dalla stessa persona.

Its operation will make it easier to verify whether a person has already lodged an asylum application in one of the Member States and thus avoid parallel examination by several Member States of asylum applications lodged by the same person.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

domanda d'asilo presentata all'estero ->

Date index: 2022-01-05
w