Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
AAD
Accordo
Accordo CE
Accordo dell'Unione Europea
Accordo di Cotonou
Accordo di associazione alla normativa di Dublino
Accordo di partenariato ACP-CE
Accordo di prestazione
Accordo di riaccettazione
Accordo di riammissione
Accordo intergovernativo
Accordo internazionale
Accordo internazionale
Accordo internazionale UE
Accordo mondiale
Accordo sulla riammissione
Accordo sulle prestazioni da fornire
Contratto di prestazione
Convenzione CE-Stati terzi
Convenzione UE-paesi terzi
Favorire l'accordo ufficiale
Trattato internazionale

Traduction de «Accordo di Cotonou » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
accordo di Cotonou | accordo di partenariato ACP-CE | Accordo di partenariato tra i membri del Gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro

ACP-EC Partnership Agreement | Cotonou Agreement | Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part




accordo che ha modificato per la prima volta l’accordo di Cotonou | Accordo che modifica l'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro

Agreement amending the Cotonou Agreement for the first time | Agreement amending the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States, of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part


accordo che modifica per la seconda volta l’accordo di Cotonou | Accordo che modifica per la seconda volta l’accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri dall’altro

Agreement amending for the second time the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States, of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part | Agreement amending the Cotonou Agreement for the second time


Accordo del 26 ottobre 2004 tra la Confederazione Svizzera e la Comunità europea relativo ai criteri e ai meccanismi che permettono di determinare lo Stato competente per l'esame di una domanda di asilo introdotta in uno degli Stati membri o in Svizzera | Accordo di associazione alla normativa di Dublino [ AAD ]

Agreement of 26 October 2004 between the Swiss Confederation and the European Community concerning the criteria and mechanisms for establishing the State responsible for examining a request for asylum lodged in a Member State or in Switzerland | Dublin Association Agreement [ DAA ]


accordo di prestazione | accordo sulle prestazioni da fornire | contratto di prestazione

services agreement


accordo di riammissione | accordo di riaccettazione | accordo sulla riammissione

readmission agreement


accordo internazionale [ accordo intergovernativo | accordo mondiale | trattato internazionale ]

international agreement [ global agreement | intergovernmental agreement | international treaty ]


accordo (UE) [ accordo CE | accordo dell'Unione Europea | accordo internazionale (UE) | accordo internazionale UE | convenzione CE-Stati terzi | convenzione UE-paesi terzi ]

agreement (EU) [ EC agreement | EC third country convention | European Union agreement | EU-third country agreement | international agreement (EU) ]


favorire l'accordo ufficiale

expedite dispute resolution | promote dispute resolution | facilitate official agreement | promote official agreement
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
R. considerando che il Sudan del Sud non ha ancora aderito all'accordo di Cotonou, poiché il governo di tale paese ha espresso preoccupazioni circa le possibili implicazioni di tale adesione per le sue relazioni con la Repubblica del Sudan; che l'adesione all'accordo di Cotonou non obbligherebbe il Sudan del Sud a sottoscrivere immediatamente lo Statuto di Roma; che la riluttanza ad aderire all'accordo di Cotonou sta causando problemi nella programmazione degli aiuti dell'UE a partire dal 2014, a titolo dell'undicesimo Fondo europeo di sviluppo, che potrebbero determinare uno svantaggio per il Sudan del Sud, non solo in termini di sta ...[+++]

R. whereas South Sudan has not yet acceded to the Cotonou Agreement, with the Government of South Sudan voicing concerns about potential implications for its relations with the Republic of the Sudan; whereas accession to the Cotonou Agreement would not oblige South Sudan to accede immediately to the Rome Statute; whereas this reluctance to accede to the Cotonou Agreement is leading to problems in programming EU aid from 2014 onwards under the 11th European Development Fund, which could potentially result in South Sudan losing out, ...[+++]


R. considerando che il Sudan del Sud non ha ancora aderito all'accordo di Cotonou, poiché il governo di tale paese ha espresso preoccupazioni circa le possibili implicazioni di tale adesione per le sue relazioni con la Repubblica del Sudan; che l'adesione all'accordo di Cotonou non obbligherebbe il Sudan del Sud a sottoscrivere immediatamente lo Statuto di Roma; che la riluttanza ad aderire all'accordo di Cotonou sta causando problemi nella programmazione degli aiuti dell'UE a partire dal 2014, a titolo dell'undicesimo Fondo europeo di sviluppo, che potrebbero determinare uno svantaggio per il Sudan del Sud, non solo in termini di sta ...[+++]

R. whereas South Sudan has not yet acceded to the Cotonou Agreement, with the Government of South Sudan voicing concerns about potential implications for its relations with the Republic of the Sudan; whereas accession to the Cotonou Agreement would not oblige South Sudan to accede immediately to the Rome Statute; whereas this reluctance to accede to the Cotonou Agreement is leading to problems in programming EU aid from 2014 onwards under the 11th European Development Fund, which could potentially result in South Sudan losing out, ...[+++]


R. considerando che il Sudan del Sud non ha ancora aderito all'accordo di Cotonou, poiché il governo di tale paese ha espresso preoccupazioni circa le possibili implicazioni di tale adesione per le sue relazioni con la Repubblica del Sudan; che l'adesione all'accordo di Cotonou non obbligherebbe il Sudan del Sud a sottoscrivere immediatamente lo Statuto di Roma; che la riluttanza ad aderire all'accordo di Cotonou sta causando problemi nella programmazione degli aiuti dell'UE a partire dal 2014, a titolo dell'undicesimo Fondo europeo di sviluppo, che potrebbero determinare uno svantaggio per il Sudan del Sud, non solo in termini di stan ...[+++]

R. whereas South Sudan has not yet acceded to the Cotonou Agreement, with the Government of South Sudan voicing concerns about potential implications for its relations with the Republic of the Sudan; whereas accession to the Cotonou Agreement would not oblige South Sudan to accede immediately to the Rome Statute; whereas this reluctance to accede to the Cotonou Agreement is leading to problems in programming EU aid from 2014 onwards under the 11th European Development Fund, which could potentially result in South Sudan losing out, n ...[+++]


L'accordo di partenariato ACP-CE (conosciuto come accordo di Cotonou) è stato firmato a Cotonou (Benin) il 23 giugno 2000, ha sostituito il quadro di Lomé per la cooperazione allo sviluppo ed è stato concluso per un periodo di venti anni, dal 1° marzo 2000 al 28 febbraio 2020 Pur mantenendo l'acquis della convenzione di Lomé, l'accordo di Cotonou ha introdotto alcune modifiche radicali nella cooperazione ACP-UE di cui due tra le più importanti sono:

The "Partnership Agreement ACP-EC" (known as the Cotonou Agreement) signed in Cotonou, Benin, on 23 June 2000, replaced the Lomé framework of development cooperation. It was concluded for a twenty-year period from 1 March 2000 to 28 February 2020. While preserving the ‘acquis’ of the Lomé convention, the Cotonou Agreement introduced some radical changes in the ACP-EU cooperation, two of the most important being:


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Il 25 giugno 2005 la firma dell’accordo di partenariato ACP-CE riveduto è stata accompagnata dalla dichiarazione n. VIII, intitolata «Dichiarazione congiunta sull’articolo 19 bis dell’allegato IV», che recita: «Il Consiglio dei ministri ACP-CE esaminerà, a norma dell’articolo 100 dell’accordo di Cotonou, i testi dell’allegato IV dell’accordo sull’aggiudicazione e sull’esecuzione degli appalti affinché siano adottati prima dell’entrata in vigore dell’accordo che modifica l’accordo di Cotonou».

The signature of the revised ACP-EC Partnership Agreement on 25 June 2005 was accompanied by Declaration No VIII, under the title ‘Joint Declaration on Article 19a of Annex IV’, which states ‘In accordance with Article 100 of the Cotonou Agreement, the Council of Ministers will examine the provisions of Annex IV concerning the awarding and performance of contracts with a view to adopting them before the Agreement amending the Cotonou Agreement enters into force’.


– visto l'Accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP) da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000 , riveduto a Lussemburgo il 24 giugno 2005 (accordo di Cotonou) e, segnatamente, l'Allegato I bis relativo al Quadro finanziario pluriennale di cooperazione a titolo dell'accordo di Cotonou,

1. having regard to the partnership agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States (ACP) of the one part and the European Community and its Member States, of the other part, signed in Cotonou on 23 June 2000 as amended in Luxembourg on 24 June 2005 (the Cotonou Agreement), and particularly Annex Ia concerning the multiannual framework of cooperation under the Cotonou Agreement,


VISTO l’accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, modificato per la prima volta a Lussemburgo il 25 giugno 2005 (in appresso denominato "l’accordo di Cotonou").

HAVING REGARD to the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States, of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part, signed in Cotonou on 23 June 2000, as first amended in Luxembourg on 25 June 2005, (hereinafter referred to as "the Cotonou Agreement").


Il 23 febbraio 2009 il Consiglio ha autorizzato la Commissione ad aprire i negoziati con il gruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico onde modificare per la seconda volta l’accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000 , modificato per la prima volta a Lussemburgo il 25 giugno 2005 («l’accordo di Cotonou»).

On 23 February 2009 the Council authorised the Commission to open negotiations with the African, Caribbean and Pacific Group of States with a view to amending, for the second time, the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States, of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part, signed in Cotonou on 23 June 2000 , as first amended in Luxembourg on 25 June 2005 , (hereinafter referred to as ‘the Cotonou Agreement’).


VISTO l’accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, modificato per la prima volta a Lussemburgo il 25 giugno 2005 (in appresso denominato «l’accordo di Cotonou»).

HAVING REGARD to the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States, of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part, signed in Cotonou on 23 June 2000, as first amended in Luxembourg on 25 June 2005, (hereinafter referred to as ‘the Cotonou Agreement’).


VISTO l'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000 (in prosieguo "accordo di Cotonou"),

HAVING REGARD to the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States, of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part, signed in Cotonou on 23 June 2000 (hereinafter referred to as the Cotonou Agreement),


w