Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
APP
Accordo di Cotonou
Accordo di partenariato ACP-CE
Accordo di partenariato nel settore della pesca
Accordo di partenariato per una pesca sostenibile

Traduction de «Accordo di partenariato ACP-CE » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
accordo di Cotonou | accordo di partenariato ACP-CE | Accordo di partenariato tra i membri del Gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro

ACP-EC Partnership Agreement | Cotonou Agreement | Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part


accordo di partenariato nel settore della pesca | accordo di partenariato per una pesca sostenibile | APP [Abbr.]

fisheries partnership agreement | sustainable fisheries partnership agreement | FPA [Abbr.] | SFPA [Abbr.]


accordo che ha modificato per la prima volta l’accordo di Cotonou | Accordo che modifica l'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro

Agreement amending the Cotonou Agreement for the first time | Agreement amending the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States, of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
L'accordo di partenariato ACP-CE (conosciuto come accordo di Cotonou) è stato firmato a Cotonou (Benin) il 23 giugno 2000, ha sostituito il quadro di Lomé per la cooperazione allo sviluppo ed è stato concluso per un periodo di venti anni, dal 1° marzo 2000 al 28 febbraio 2020 Pur mantenendo l'acquis della convenzione di Lomé, l'accordo di Cotonou ha introdotto alcune modifiche radicali nella cooperazione ACP-UE di cui due tra le più importanti sono:

The "Partnership Agreement ACP-EC" (known as the Cotonou Agreement) signed in Cotonou, Benin, on 23 June 2000, replaced the Lomé framework of development cooperation. It was concluded for a twenty-year period from 1 March 2000 to 28 February 2020. While preserving the ‘acquis’ of the Lomé convention, the Cotonou Agreement introduced some radical changes in the ACP-EU cooperation, two of the most important being:


sulla seconda revisione dell'accordo di partenariato ACP-CE ("accordo di Cotonou")

on the second revision of the Partnership Agreement ACP-EC (the "Cotonou Agreement")


Il regolamento (CE) n. 1085/2006 del Consiglio ha istituito uno strumento di assistenza preadesione, il regolamento (CE) n. 1638/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio ha istituito uno strumento europeo di vicinato e partenariato, il regolamento (CE) n. 1905/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio ha istituito uno strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo, il regolamento (CE) n. 1934/2006 del Consiglio ha istituito uno strumento finanziario per la cooperazione con paesi e territori industrializzati e con altri ad alto reddito e l'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giug ...[+++]

Council Regulation (EC) No 1085/2006 established an Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA), Regulation (EC) No 1638/2006 of the European Parliament and of the Council established a European Neighbourhood and Partnership Instrument, Regulation (EC) No 1905/2006 of the European Parliament and of the Council established a financing instrument for development cooperation, Council Regulation (EC) No 1934/2006 established a financing instrument for cooperation with industrialised and other high-income countries and territories and the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States and the European Community and its Member States, signed in Cotonou on 23 June 2000 (the ACP-EC Partnership Agre ...[+++]


La commissione per lo sviluppo del Parlamento europeo sottolinea inoltre il riferimento al rispetto dell’accordo di Cotonou contenuto nell’accordo di partenariato ACP-UE nel settore della pesca; insiste sul dovere di tenere pienamente conto dell’articolo 9 dell’accordo di Cotonou sui diritti umani, i principi democratici, la buona governance e lo stato di diritto, e si compiace delle garanzie fornite dai servizi della Commissione in merito all’importanza che sarà data al contenuto dell’articolo 9 nella negoziazione degli accordi con i paesi in via di sviluppo, compresi quell ...[+++]

The European Parliament’s Development Committee further stresses the reference made in the ACP-EU Fisheries Partnership Agreement to the observation of the Cotonou Agreement; insists that full account must be taken of Article 9 of the Cotonou Agreement on human rights, democratic principles, good governance and the rule of law, and welcomes the guarantees given by the Commission services to the effect that they shall take into consideration the content of Article 9 when negotiating agreements with developing countries, including non-ACP developing countries.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
visto l'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico («ACP»), da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou (Benin) il 23 giugno 2000 , così come riveduto dall'accordo che modifica detto accordo di partenariato ACP-CE, firmato a Lussemburgo il 25 giugno 2005, in particolare il protocollo n. 3 relativo al Sudafrica,

Having regard to the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States (the ACP) of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part, signed in Cotonou (Benin) on 23 June 2000 , as revised by the Agreement amending the said ACP-EC Partnership Agreement, signed in Luxembourg on 25 June 2005, and in particular Protocol No 3 on South Africa thereto,


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 22008D0083 - EN - 2008/83/CE: Decisione n. 4/2007 del Consiglio dei ministri ACP-CE, del 20 dicembre 2007 , che modifica il protocollo n. 3 relativo al Sudafrica dell'accordo di partenariato ACP-CE - DECISIONE N - . 4/2007 - DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI // che modifica il protocollo n. 3 relativo al Sudafrica dell'accordo di partenariato ACP-CE // (2008/83/CE)

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 22008D0083 - EN - 2008/83/EC: Decision No 4/2007 of the ACP-EC Council of Ministers of 20 December 2007 amending Protocol No 3 on South Africa to the ACP-EC Partnership Agreement - DECISION - No 4/2007 - OF THE - COUNCIL OF MINISTERS // amending Protocol No 3 on South Africa to the ACP-EC Partnership Agreement // (2008/83/EC)


La commissione per lo sviluppo del Parlamento europeo sottolinea inoltre il riferimento al rispetto dell’accordo di Cotonou contenuto nell’accordo di partenariato ACP-UE nel settore della pesca; insiste sul dovere di tenere pienamente conto dell’articolo 9 dell’accordo di Cotonou, e si compiace delle garanzie fornite dai servizi della Commissione in merito all’importanza che sarà data al contenuto dell’articolo 9 nella negoziazione degli accordi con i paesi in via di sviluppo, compresi quelli non ACP.

The European Parliament’s Development Committee further stresses the reference made in the ACP-EU Fisheries Partnership Agreement to the observation of the Cotonou Agreement; insists that full account must be taken of Article 9 of the Cotonou Agreement on human rights, democratic principles, good governance and the rule of law, and welcomes the guarantees given by the Commission services to the effect that they shall take into consideration the content of Article 9 when negotiating agreements with developing countries, including non-ACP developing countries.


A norma dell'articolo 1, paragrafo 1, del protocollo 3 sullo zucchero ACP (di seguito «protocollo ACP») accluso all'allegato V dell'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonu il 23 giugno 2000 (di seguito «accordo di partenariato ACP-CE»), e dell'articolo 1, paragrafo 1, dell'accordo tra la Comunità economica europea e la Repubblica dell'India sullo zucchero di canna (di seguito «accordo India»), la Comunità si impegna ad acquistare e ad importare a prezzi garantiti determinati quantitativi di zu ...[+++]

Pursuant to Article 1(1) of Protocol 3 on ACP sugar (hereinafter referred to as the ACP Protocol) attached to Annex V to the Partnership Agreement between the members of the African, Caribbean and Pacific Group of States, of the one part, and the European Community and its Member States, of the other part, signed in Cotonou on 23 June 2000 (hereinafter referred to as the ACP-EC Partnership Agreement), and Article 1(1) of the Agreement between the European Economic Community and the Republic of India on cane sugar (hereinafter referred to as the Agreement with India), the Community undertakes to purchase and import, at guaranteed prices, ...[+++]


L’allegato I bis dell’accordo di partenariato ACP-CE relativo al quadro finanziario pluriennale di cooperazione nell’ambito dell’accordo di partenariato ACP-CE per il periodo successivo al nono Fondo europeo di sviluppo (FES) prevede che l’Unione europea si impegni a mantenere il suo aiuto agli Stati ACP, in conformità dell’accordo di partenariato ACP-CE, a un livello perlomeno equivalente a quello del nono FES, al quale vanno aggiunti l’incidenza dell’inflazione, della crescita nell’Unione europea e dell’adesione di 10 nuovi Stati membri nel 2004, senza indicare tuttavia né l’esatto periodo di riferimento (cinque o sei anni), né l’impor ...[+++]

Annex Ia to the ACP-EC Partnership Agreement concerning the multiannual financial framework of cooperation under the ACP-EC Partnership Agreement for the period after the Ninth European Development Fund (EDF) states that the European Union shall maintain its aid effort to ACP States under the ACP-EC Partnership Agreement at least at the same level as that of the Ninth EDF, also adding the effects of inflation, growth within the EU and enlargement to 10 new Member States in 2004, but does not specify the exact period covered (five or six years), the amount or the financing instrument (general budget or new EDF).


(21 bis) Ai sensi dell'articolo 37, paragrafo 6, dell'accordo di partenariato ACP-UE, la revisione del presente regolamento nel 2008 terrà conto degli interessi dei paesi ACP, compresi quelli che non sono PMS (paesi meno sviluppati), che non intendano o non siano in grado di concludere un accordo di partenariato economico nel quadro dell'Accordo di Cotonou, in modo che l'SPG assicuri loro almeno un trattamento preferenziale equivalente a quello di cui beneficiavano in virtù dell'Accordo di Cotonou.

(21a) According to Article 37 (6) of the ACP-EU Partnership Agreement, the revision of this Regulation in 2008 shall take into account the interests of the ACP countries, including non-LDCs, not willing or able to conclude an Economic Partnership Agreement (EPA) in the context of the Cotonou Agreement, so that the GSP provides them with at least an equivalent preferential treatment to the one they were granted under the Cotonou Agreement.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Accordo di partenariato ACP-CE' ->

Date index: 2024-01-14
w