Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
CGUE
Coface
Comitato consultivo
Comitato consultivo CE
Comitato consultivo delle Comunità europee
Comitato paritetico
Comitato paritetico CE
Comitato paritetico delle Comunità europee
Comitato permanente
Comitato permanente CE
Comitato permanente delle Comunità europee
Corte di Giustizia delle Comunità Europee
Corte di giustizia dell'Unione europea

Traduction de «Comitato permanente delle Comunità europee » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
comitato permanente (UE) [ comitato permanente CE | comitato permanente delle Comunità europee ]

standing committee (EU) [ EC standing committee ]


Corte di giustizia dell'Unione europea (1) | Corte di Giustizia delle Comunità Europee (2) [ CGUE ]

Court of Justice of the European Union (1) | Court of Justice of the European Communities (2) [ CJEU ]


comitato consultivo (UE) [ comitato consultivo CE | comitato consultivo delle Comunità europee ]

advisory committee (EU) [ EC advisory committee ]


comitato paritetico (UE) [ comitato paritetico CE | comitato paritetico delle Comunità europee ]

joint committee on EU matters [ joint committee on EC matters ]


comitato delle organizzazioni familiari delle Comunità europee | Comitato delle organizzazioni familiari presso le Comunità europee | Coface [Abbr.]

Committee of Family Organizations in the European Communities | Coface [Abbr.]


comitato di collegamento tra la Commissione delle Comunità europee e le associazioni impegnate nella lotta contro la povertà | comitato di collegamento tra le organizzazioni di volontari impegnate nella lotta contro la povertà

Committee to liaise between the Commission and independent campaigns in the fight against poverty | liaison committee bringing together the various voluntary organisations engaged in the fight against poverty


comitato del programma statistico delle Comunità europee

Committee on the European Communities' statistics programme | Committee on the Statistical Programme of the European Communities
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Comitato monetario delle Comunità europee (membro supplente dal 1982 al 1985, membro titolare dal 1989 al 1998)

– Monetary Committee of the European Communities (alternate member from 1982 to 1985, full member from 1989 to 1998)


Decisione 2002/620/CE del Parlamento europeo, del Consiglio, della Commissione, della Corte di giustizia, della Corte dei conti, del Comitato economico e sociale, del Comitato delle regioni e del Mediatore, del 25 luglio 2002, che istituisce l'Ufficio di selezione del personale delle Comunità europee (GU L 197 d ...[+++]

Decision 2002/620/EC of the European Parliament, the Council, the Commission, the Court of Justice, the Court of Auditors, the Economic and Social Committee, the Committee of the Regions and the European Ombudsman of 25 July 2002 establishing a European Communities Personnel Selection Office (OJ L 197, 26.7.2002, p. 53) and Decision 2002/621/EC of the Secretaries-General of the European Parliament, the Council and the Commission, the Registrar of the Court of Justice, the Secretaries-General of the Court of Auditors, the Economic and ...[+++]


nato nel 1946; dottore in giurisprudenza, specializzazione in diritto amministrativo (ULB, 1970); diplomato all'IEP di Parigi (Ecofin, 1972); praticante avvocato; consigliere giuridico della Banque de Paris et des Pays-Bas (1972-1973); addetto, quindi segretario di legazione al Ministero degli affari esteri (1973-1976); presidente dei gruppi di lavoro del Consiglio dei ministri (1976); primo segretario di ambasciata, rappresentante permanente aggiunto presso l'OCSE (Parigi, 1976-1979); capo di gabinetto del Vicepresidente del governo (1979-1980); presidente della Cooperazione politica europea (1980); consigliere, quindi capo di ...[+++]

Born 1946; Doctor of Laws; special degree in Administrative Law (Université libre de Bruxelles), 1970); graduated from the Institut d’études politiques, Paris (Ecofin, 1972); trainee lawyer; Legal Adviser of the Banque de Paris et des Pays-Bas (1972-73); Attaché, then Legation Secretary at the Ministry of Foreign Affairs (1973-76); Chairman of the working groups of the Council of Ministers (1976); First Embassy Secretary, Deputy Permanent Representative to the OECD (Paris, 1976-79); Head of the Office of the Vice-President of ...[+++]


presidente del comitato politico (1991); ambasciatore, rappresentante permanente presso le Comunità europee (1991-1998); presidente del Coreper (primo semestre 1997); ambasciatore (Bruxelles, 1998-2002); rappresentante permanente presso la NATO (1998-2002); maresciallo della Corte e capo di gabinetto di S.A.R. il Granduca (2002-2007).

Ambassador to Greece (1989-91, non-resident); Chairman of the Policy Committee (1991); Ambassador, Permanent Representative to the European Communities (1991-98); Chairman of Coreper (first half of 1997); Ambassador (Brussels, 1998-2002); Permanent Representative to NATO (1998-2002); Marshal of the Court and Head of the Office of HRH the Grand Duke (2002-07).


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
nato nel 1955; laureato in giurisprudenza (Università di Salonicco, 1977); specializzazione in diritto europeo (Istituto di studi europei dell'Università libera di Bruxelles, 1980); dottorato in giurisprudenza (Università di Salonicco, 1984); giurista linguista al Consiglio delle Comunità europee (1980-1982); ricercatore presso il centro di diritto economico internazionale e europeo di Salonicco (1982-1984) amministratore alla Corte di giustizia delle Comunità europee e alla Commissione delle Comunità europee ...[+++]

Born in 1955; graduate in law (University of Thessaloniki, 1977); special diploma in European law (Institute for European Studies, Free University of Brussels, 1980); doctorate in law (University of Thessaloniki, 1984); lawyer linguist at the Council of the European Communities (1980 to 1982); researcher at the Thessaloniki Centre for International and European Economic Law (1982 to 1984); Administrator at the Court of Justice of the European Communities and at the Commission of the European Communities (1986 to 1990); professor of Community law, inte ...[+++]


Per questo motivo, il mio voto finale, insieme ai vari voti parziali, è un tentativo di esprimere il valore fondamentale che attribuisco a questo principio comunitario – si veda l’articolo 158 del Trattato CE – quale essenziale principio fondatore e criterio guida permanente delle Comunità europee e dell’Unione europea.

For this reason, my final vote, in conjunction with the various partial votes, is an attempt to express the fundamental value that I attach to this Community principle (see Article 158 of the EC Treaty) as a fundamental founding principle and permanent guiding principle of the European Communities and of the European Union.


Membro del Comitato monetario delle Comunità europee (1985-1988, 1990)

Member of the Monetary Committee of the European Communities (1985-1988, 1990)


Dal 1985 al 1988, sono stato membro del Comitato monetario delle Comunità europee.

From 1985 to 1988, I was a member of the Monetary Committee of the European Communities.


Nel corso di una cerimonia svoltasi il 6 marzo 1995 a Bruxelles, l'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e gli Stati membri e la Repubblica di Belarus è stato firmato per la Repubblica di Belarus dal : Sig. Alyaksandr LUKASHENKO Presidente della Repubblica di Belarus per le Comunità europee dai : Sig. Alain JUPPE Ministro degli Affari esteri della Repubblica francese Presidente in carica del Consiglio Sig. Hans VAN DEN BROEK Membro della Commissione per gli Sta ...[+++]

At a ceremony held in Brussels on 6 March 1995 the Partnership and Cooperation Agreement between the European Communities and their Member States, on the one hand, and the Republic of Belarus on the other, was signed for the Republic of Belarus by: Mr Alyaksandr LUKASHENKO President of the Republic of Belarus for the European Communities by: Mr Alain JUPPE Minister for Foreign Affairs of the French Republic, President-in-Office of the Council Mr Hans VAN DEN BROEK Member of the Commission for the Member States of the European Communities by: Mr Frank VANDENBROUCKE Deputy Prim ...[+++]


Nel corso di una cerimonia svoltasi il 23 gennaio 1995 a Bruxelles, l'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Kazakistan, dall'altra parte, è stato firmato per la Repubblica del Kazakistan dal : Sig. N.A. NAZARBAEV Presidente della Repubblica del Kazakistan per le Comunità europee dai : Sig. Alain JUPPE Ministro degli Affari esteri della Repubblica francese, Presidente in carica del Consiglio Sig. Hans VAN DEN B ...[+++]

At a ceremony held in Brussels on 23 January 1995 the Partnership and Cooperation Agreement between the European Communities and their Member States, on the one hand, and the Republic of Kazakhstan, on the other, was signed for the Republic of Kazakhstan by: Mr N.A. NAZARBAEV President of the Republic of Kazakhstan for the European Communities by: Mr Alain JUPPE Minister for Foreign Affairs of the French Republic President-in-Office of the Council Mr Hans VAN DEN BROEK Member of the Commission for the Member States of the European Communities by: Mr Frank VANDENBROUCKE Deputy ...[+++]




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Comitato permanente delle Comunità europee' ->

Date index: 2023-03-11
w