Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Conferenza di Rio
Conferma d'assunzione
Denuncia dei redditi
Dichiarazione d'intesa
Dichiarazione dei redditi
Dichiarazione di Rio
Dichiarazione di Rio de Janeiro
Dichiarazione di Rio su ambiente e sviluppo
Dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo
Dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo
Dichiarazione di assunzione
Dichiarazione di bosco di protezione
Dichiarazione di liceità dell'intesa
Dichiarazione fiscale
Dichiarazione tributaria
Drenaggio fiscale
Fiscalità
Imposizione
Modulo di dichiarazione dei redditi
Onere fiscale
Prelievo fiscale
Pressione fiscale
Procedura di notifica dell'intesa
Regime fiscale
Sistema fiscale
Tassazione
Trattamento fiscale
UNCED
Vertice di Rio
Vertice sulla Terra

Traduction de «Dichiarazione di Rio » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
Dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo (1) | Dichiarazione di Rio su ambiente e sviluppo (2)

Declaration of Rio on Environment and Development


dichiarazione di Rio | dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo

Rio Declaration | Rio Declaration on Environment and Development


Dichiarazione di Rio de Janeiro

Declaration of Rio de Janeiro


dichiarazione di bosco di protezione

declaration of protection forest


dichiarazione di assunzione | conferma d'assunzione

contractual statement


denuncia dei redditi | dichiarazione dei redditi | dichiarazione fiscale | dichiarazione tributaria | modulo di dichiarazione dei redditi

tax return


Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo [ Conferenza di Rio | UNCED | Vertice di Rio | Vertice sulla Terra ]

UN Conference on Environment and Development [ Earth Summit | Rio Summit | UNCED | United Nations Conference on Environment and Development ]


dichiarazione d'intesa [ dichiarazione di liceità dell'intesa | procedura di notifica dell'intesa ]

restrictive-practice notification


fiscalità [ dichiarazione fiscale | drenaggio fiscale | imposizione | onere fiscale | prelievo fiscale | pressione fiscale | regime fiscale | sistema fiscale | tassazione | trattamento fiscale ]

tax system [ taxation | taxation(GEMET) ]


completare una dichiarazione iniziale sullo stato delle risorse

completing initial resource statements | initial resource statements production | complete initial resource statements | production of initial resource statements
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Il regime speciale di incentivazione per lo sviluppo sostenibile e il buon governo si basa sul concetto complesso di sviluppo sostenibile riconosciuto da convenzioni e strumenti internazionali come la dichiarazione delle Nazioni Unite (ONU) sul diritto allo sviluppo (1986), la dichiarazione di Rio sull’ambiente e lo sviluppo (1992), la dichiarazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) riguardante i principi e i diritti fondamentali del lavoro (1998), la dichiarazione ONU per il millennio (2000) e la dichiarazione di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile (2002).

The special incentive arrangement for sustainable development and good governance is based on the integral concept of sustainable development, as recognised by international conventions and instruments such as the 1986 United Nations (UN) Declaration on the Right to Development, the 1992 Rio Declaration on Environment and Development, the 1998 International Labour Organisation (ILO) Declaration on Fundamental Principles and Rights at Work, the 2000 UN Millennium Declaration, and the 2002 Johannesburg Declaration on Sustainable Development.


82. ritiene che sia della massima importanza continuare a rafforzare la partecipazione dei cittadini alla governance ambientale e chiede che il Vertice di Rio+20 proceda a garantire un'effettiva applicazione a livello globale del principio n. 10 della dichiarazione di Rio; ritiene che, dopo oltre 10 anni di applicazione della Convenzione di Århus, l'UE possa apportare esperienze importanti alle discussioni internazionali;

82. Considers it of the utmost importance to continue to empower citizens in environmental governance and calls for progress in Rio+20 on ensuring the effective global implementation of Rio Principle 10; considers that the EU has important experience to offer in international discussions with over 10 years of implementation of the Aarhus Convention;


2. si compiace della comunicazione della Commissione intitolata «Rio+20: verso un'economia verde e una migliore governance»; ritiene tuttavia che il fatto di porre l'accento sull'economia verde e sul settore privato non debba distogliere l'attenzione dalla necessità di coinvolgere i cittadini e di promuovere una buona governance ambientale al di là delle disposizioni istituzionali; rileva che l'UE può condividere esperienze importanti a questo riguardo nell'applicare il principio n. 10 della dichiarazione di Rio;

2. Welcomes the Communication from the Commission entitled ‘Rio+20: towards the green economy and better governance’; considers, however, that an emphasis on the green economy and private sector should not divert attention from the need to empower citizens and promote good environmental governance beyond institutional arrangements; highlights that the EU can share important experiences in this regard in implementing Rio Principle 10;


S. considerando che una buona governance ambientale si spinge oltre gli accordi istituzionali comprendendo la trasparenza, l'obbligo di rendiconto e la partecipazione della società civile; considerando che il principio n. 10 della dichiarazione di Rio conferma che i problemi ambientali si affrontano nel modo migliore grazie alla partecipazione di tutti i cittadini interessati ed evidenzia la necessità di accordare l'accesso alle informazioni in materia di ambiente, il diritto di partecipare ai processi decisionali e l'accesso effettivo ai procedimenti giudiziari e amministrativi;

S. whereas good environmental governance goes beyond institutional arrangements comprising transparency, accountability and civil society involvement; whereas the Rio Declaration Principle 10 confirms environmental issues are best handled with the participation of all concerned citizens and highlights the need to provide access to information concerning the environment, the right to participate in decision-making processes and effective access to judicial and administrative proceedings;


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
L’obiettivo principe dell’UE e della politica di sviluppo dell’SPG è contribuire alla riduzione della povertà, alla promozione dello sviluppo sostenibile e al buon governo, principi riconosciuti dalle convenzioni e dagli strumenti internazionali, quali la Dichiarazione del Millennio, la dichiarazione di Rio del 1993, la dichiarazione dell’OIM del 1998.

The main objective of the EU and SGP development policy is to contribute to poverty reduction, the promotion of sustainable development and good governance, principles that are recognised by international conventions and tools, such as the Millennium Declaration, Rio Declaration - 1992, OIM-1998 Declaration.


Il regime speciale di incentivazione per lo sviluppo sostenibile e il buon governo si basa sul concetto integrale di sviluppo sostenibile riconosciuto da convenzioni e strumenti internazionali come la dichiarazione delle Nazioni Unite sul diritto allo sviluppo (1986), la dichiarazione di Rio sull’ambiente e lo sviluppo (1992), la dichiarazione dell’OIL riguardante i principi e i diritti fondamentali del lavoro (1998), la dichiarazione delle Nazioni Unite per il millennio (2000) e la dichiarazione di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile (2002).

The special incentive arrangement for sustainable development and good governance is based on the integral concept of sustainable development, as recognised by international conventions and instruments such as the 1986 UN Declaration on the Right to Development, the 1992 Rio Declaration on Environment and Development, the 1998 ILO Declaration on Fundamental Principles and Rights at Work, the 2000 UN Millennium Declaration, and the 2002 Johannesburg Declaration on Sustainable Development.


(7) Il regime speciale per lo sviluppo sostenibile e il buon governo si basa sul concetto integrale di sviluppo sostenibile riconosciuto da convenzioni e strumenti internazionali come la dichiarazione delle Nazioni Unite sul diritto allo sviluppo (1986), la dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo (1992), la dichiarazione dell'OIL riguardante i principi e i diritti fondamentali del lavoro (1998), la dichiarazione delle Nazioni Unite per il millennio (2000) e la dichiarazione di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile (2002).

(7) The special arrangement for sustainable development and good governance is based on an integral concept of sustainable development as recognized by international conventions and instruments such as the UN Declaration on the Right to Development of 1986, the Rio Declaration on Environment and Development of 1992, the ILO Declaration on Fundamental Principles and Rights at Work of 1998, the UN Millennium Declaration of 2000 and the Johannesburg Declaration on Sustainable Development of 2002.


Il regime speciale di incentivazione per lo sviluppo sostenibile e il buon governo si basa sul concetto integrale di sviluppo sostenibile riconosciuto da convenzioni e strumenti internazionali come la dichiarazione delle Nazioni Unite sul diritto allo sviluppo (1986), la dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo (1992), la dichiarazione dell'OIL riguardante i principi e i diritti fondamentali del lavoro (1998), la dichiarazione delle Nazioni Unite per il millennio (2000) e la dichiarazione di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile (2002).

The special incentive arrangement for sustainable development and good governance is based on an integral concept of sustainable development as recognized by international conventions and instruments such as the UN Declaration on the Right to Development of 1986, the Rio Declaration on Environment and Development of 1992, the ILO Declaration on Fundamental Principles and Rights at Work of 1998, the UN Millennium Declaration of 2000 and the Johannesburg Declaration on Sustainable Development of 2002.


RICORDANDO la dichiarazione di Vienna del 1993 e il programma d’azione della conferenza mondiale sui diritti dell’uomo, la dichiarazione di Copenaghen del 1995 sullo sviluppo nel settore sociale e il relativo programma d’azione, la dichiarazione di Pechino del 1995 e il programma d’azione della quarta conferenza mondiale sulle donne, la dichiarazione di Rio sull’ambiente e lo sviluppo del 1992 e la strategia internazionale per il quarto decennio di sviluppo;

BEARING IN MIND the 1993 Declaration of Vienna and the Programme of Action of the World Conference on Human Rights, the 1995 Copenhagen Declaration on social development and Programme of Action, the 1995 Beijing Declaration and platform of action for the fourth World Conference on Women, the 1992 Rio Declaration on Environment and Development and the International Strategy for the Fourth Development Decade,


Una consacrazione di questo principio è avvenuta nella Conferenza di Rio sull'ambiente e lo sviluppo, nel corso della quale è stata adottata la Dichiarazione di Rio, il cui principio 15 recita: "Al fine di proteggere l'ambiente, il principio di precauzione sarà ampiamente applicato dagli Stati secondo le rispettive capacità.

This principle was enshrined at the 1992 Rio Conference on the Environment and Development, during which the Rio Declaration was adopted, whose principle 15 states that: "in order to protect the environment, the precautionary approach shall be widely applied by States according to their capability.


w