Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
IS
ISDC
Istituto Svizzero di Promovimento della Sicurezza
Istituto di Sicurezza
Istituto svizzero di diritto comparato
PA

Traduction de «Istituto svizzero di diritto comparato » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
Istituto svizzero di diritto comparato [ ISDC ]

Swiss Institute of Comparative Law [ SICL ]


Istituto svizzero di diritto comparato | ISDC [Abbr.]

Swiss Institute of Comparative Law | SICL [Abbr.]


Istituto Svizzero di Promovimento della Sicurezza | Istituto di Sicurezza [ IS ]

Swiss Institute for the Promotion of Safety and Security | Institute of Safety


Posto d'allarme radioattività dell'Istituto svizzero di meteorologia [ PA ]

National Focal Point [ ARMA ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Non solo: questa posizione è sostenuta anche dallo studio redatto per la Commissione dall’Istituto svizzero di diritto comparato e dalla relazione Schaldemose del 2009 adottata dal Parlamento.

Moreover, this is endorsed both by the study prepared for the Commission by the Swiss Institute of Comparative Law and in the 2009 report by Mr Schaldemose adopted by Parliament.


– visto lo studio del 14 giugno 2006 sui servizi del gioco d'azzardo nel mercato interno dell'Unione europea, elaborato per la Commissione dall'Istituto svizzero di diritto comparato (ISDC),

– having regard to the study of Gambling Services in the Internal Market of the European Union dated 14 June 2006, prepared for the Commission by the Swiss Institute of Comparative Law (SICL),


– visto lo studio del 14 giugno 2006 sui servizi del gioco d’azzardo nel mercato interno dell’Unione europea, elaborato per la Commissione dall’Istituto svizzero di diritto comparato (ISDC),

– having regard to the study of Gambling Services in the Internal Market of the European Union dated 14 June 2006, prepared for the Commission by the Swiss Institute of Comparative Law (SICL),


La Commissione ha recentemente pubblicato uno studio da essa commissionato all’Istituto svizzero di diritto comparato, che illustra la complessità e la diversità degli approcci normativi nazionali.

The Commission recently published a study carried out on its behalf by the Swiss Institute of Comparative Law. The study illustrates the complexity and diversity of national regulatory approaches.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Inoltre, la Commissione sta pubblicando i risultati di uno studio su vasta scala da essa commissionato all’Istituto svizzero di diritto comparato.

The Commission is also publishing the results of a large-scale study carried out on its behalf by the Swiss Institute of Comparative Law.


Per avere una visione generale degli aspetti giuridici ed economici relativi alle scommesse e ai giochi di azzardo, la Commissione ha commissionato all’Istituto svizzero di diritto comparato uno studio sul settore.

To obtain a detailed overview of the legal and economic aspects of gambling and games of chance, the Commission asked the Swiss Institute of Comparative Law to carry out a study into the sector.


– visto lo studio di fattibilità elaborato dall'Istituto Max Planck per il diritto privato comparato e internazionale e dall'Università di Heidelberg sull'introduzione di uno statuto della fondazione europea (2008),

– having regard to the feasibility study on the introduction of a Statute for a European Foundation carried out in 2008 by the Max Planck Institute for Comparative and International Private Law and the University of Heidelberg,


Nato nel 1949; dottore in giurisprudenza (Università di Varsavia, 1980); laurea abilitante in scienze giuridiche (Università di Varsavia, 1990); professore titolare alla facoltà di giurisprudenza (1998-2009); direttore dell'Istituto di diritto civile dell'Università di Varsavia (1992-1996); vice-rettore dell'Università di Varsavia (1994-1997); Segretario generale della sezione polacca dell'associazione Henri Capitant degli amici della cultura giuridica francese (1994-1998); rappresentante della Polonia al comitato per la bioetica del Consiglio d'Europa (1991-1997); presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto della Giustizi ...[+++]

Born 1949; Doctor of Law (University of Warsaw, 1980); habilitated doctor in legal science (University of Warsaw, 1990); Professor of Law (1998-2009); Director of the Civil Law Institute of the University of Warsaw (1992-96); Vice-Rector of the University of Warsaw (1994-97); Secretary-General of the Polish Section of the Henri Capitant Association of Friends of French Legal Culture (1994-98); Polish representative on the Bioethics Committee of the Council of Europe (1991-97); Chairman of the Scientific Council of the Institute of Justice (1998); Judge (1997-98), then President (1998-2006), of the Constitutional Court; member o ...[+++]


nata nel 1962; esame giudiziario (1987); dottore in giurisprudenza presso l'Università di Ljubljana (1995); professore (dal 1996) di Teoria generale del diritto e Dottrina dello Stato, nonché di Diritto privato; ricercatrice; dottorato di ricerca presso l'Università di Zurigo, l'Istituto per il diritto comparato dell'Università di Vienna, l’Istituto Max Plance per il diritto internazionale privato di Amburgo, la Libera Università di Amsterdam; professore invitato presso l’Università di Vienna, di Friburgo (Germania) e la Scuola ...[+++]

Born 1962; Judicial service examination (1987); Doctor of Laws of the University of Ljubljana (1995); professor (since 1996) of theory of law and State (jurisprudence) and of private law; researcher; postgraduate study at the University of Zurich, the Institute of Comparative Law of the University of Vienna, the Max Planck Institute for private international law in Hamburg, the Free University of Amsterdam; visiting professor at the Universities of Vienna and Freiburg (Germany) and at the Bucerius School of Law in Hamburg; head of the legal service (1994-96) and State Secretary in the Ministry of Science and Technology (1996-2000) ...[+++]


nato nel 1955; laureato in giurisprudenza (Università di Salonicco, 1977); specializzazione in diritto europeo (Istituto di studi europei dell'Università libera di Bruxelles, 1980); dottorato in giurisprudenza (Università di Salonicco, 1984); giurista linguista al Consiglio delle Comunità europee (1980-1982); ricercatore presso il centro di diritto economico internazionale e europeo di Salonicco (1982-1984) amministratore alla Corte di giustizia delle Comunità europee e alla Commissione delle Comunità europee (1986-1990); profes ...[+++]

Born in 1955; graduate in law (University of Thessaloniki, 1977); special diploma in European law (Institute for European Studies, Free University of Brussels, 1980); doctorate in law (University of Thessaloniki, 1984); lawyer linguist at the Council of the European Communities (1980 to 1982); researcher at the Thessaloniki Centre for International and European Economic Law (1982 to 1984); Administrator at the Court of Justice of the European Communities and at the Commission of the European Communities (1986 to 1990); professor of Community law, international private law and human rights at Athens Panteion University (since 1990) ...[+++]




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Istituto svizzero di diritto comparato' ->

Date index: 2022-01-19
w