Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
AESA
ANS
Acronym
Agenzia europea per la sicurezza aerea
COTSINA
Norme di sicurezza
Norme di sicurezza aerea
Norme di sicurezza del Consiglio
Norme sulla sicurezza del lavoro
Politica europea di sicurezza aerea
Politica europea per la sicurezza aerea
Prevenzione sanitaria sul luogo di lavoro
Regole in materia di sicurezza
Rischio professionale
Servizio della sicurezza aerea
Servizio di navigazione aerea
Servizio di sicurezza aerea
Servizio di sicurezza della circolazione aerea
Sicurezza aerea
Sicurezza degli aerei
Sicurezza dei trasporti aerei
Sicurezza del lavoratore
Sicurezza del lavoro
Sicurezza sul lavoro
Supervisore sicurezza aeroportuale
Tecnico della sicurezza aerea
Tecnico della sicurezza del volo

Traduction de «Norme di sicurezza aerea » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous


servizio della sicurezza aerea (1) | servizio di sicurezza aerea (2) | servizio di navigazione aerea (3) [ ANS ]

Air Navigation Service [ ANS ]


sicurezza aerea [ sicurezza degli aerei | sicurezza dei trasporti aerei ]

air safety [ aircraft safety | air transport safety | aviation safety | aviation security(UNBIS) ]


norme di sicurezza | norme di sicurezza del Consiglio | regole in materia di sicurezza

rules on security | security rules | the Council's security regulations | the Council's security rules


Agenzia europea per la sicurezza aerea [ AESA [acronym] ]

European Aviation Safety Agency [ EASA [acronym] ]


politica europea di sicurezza aerea | politica europea per la sicurezza aerea

European Aviation Safety Policy


sicurezza del lavoro [ norme sulla sicurezza del lavoro | prevenzione sanitaria sul luogo di lavoro | rischio professionale | sicurezza del lavoratore | sicurezza sul lavoro ]

occupational safety [ occupational hazard | safety at the workplace | worker safety ]


tecnico della sicurezza del volo | supervisore sicurezza aeroportuale | tecnico della sicurezza aerea

airport safety officer | aviation security officer | airport safety supervisor | aviation safety officer


servizio di sicurezza della circolazione aerea

air navigation service


Ufficio di coordinazione per il tiro e la sicurezza della navigazione aerea [ COTSINA ]

coordination office for firings and safety of air navigation [ COTSENA ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
L’UE può riconoscere le norme di sicurezza aerea dei paesi terzi come equivalenti alle norme UE, al fine di consentire un sistema di sicurezza unico (sistema «one stop security»).

The EU may recognise non-EU countries' aviation security standards as equivalent to EU standards in order to permit a ‘one stop security’ system.


Riconoscimento dell’equivalenza delle norme di sicurezza aerea dei paesi terzi

Recognition of equivalent aviation security standards with non-EU countries


In conformità al regolamento (CE) n. 272/2009 della Commissione, del 2 aprile 2009, che integra le norme fondamentali comuni in materia di sicurezza dell’aviazione civile stabilite nell’allegato del regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (2), la Commissione riconosce l’equivalenza delle norme di sicurezza aerea dei paesi terzi a condizione che vengano soddisfatti i criteri esposti nel suddetto regolamento.

In accordance with Commission Regulation (EC) No 272/2009 of 2 April 2009 supplementing the common basic standards on civil aviation security laid down in the Annex to Regulation (EC) No 300/2008 of the European Parliament and of the Council (2), the Commission recognises the equivalence of aviation security standards of third countries under the condition that the criteria set out in that Regulation are met.


Come per tutti i settori della sicurezza aerea, il regolamento (CE) n. 216/2008 prevede che la Commissione adotti un regolamento di esecuzione per il recepimento delle attuali norme sulle limitazioni dei tempi di volo nel quadro legislativo e istituzionale del presente regolamento, e che riveda le norme vigenti in linea con i più recenti dati scientifici e tecnici.

As for all aviation safety fields, Regulation (EC) No 216/2008 requires the Commission to adopt an implementing regulation to transfer the current FTL rules to the legislative and institutional framework of this Regulation, and to revise the existing rules in line with the latest scientific evidence and technical developments.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
La Commissione ha inoltre elogiato i progressi del Sudan e del Mozambico, riconoscendo altresì gli sforzi delle autorità di sorveglianza della sicurezza aerea delle Filippine, dell'Indonesia, del Kazakhstan, della Libia, della Mauritania, del Mozambico, della Repubblica democratica del Congo, della Russia e del Sudan, finalizzati a riformare i rispettivi sistemi di aviazione civile e a migliorarne la sicurezza, al fine di poter assicurare l'effettiva applicazione delle norme internazionali di s ...[+++]

The Commission recognised the efforts of the safety oversight authorities of the Democratic Republic of Congo, Indonesia, Kazakhstan, Libya, Mauritania, Mozambique, Philippines, Russia and Sudan to reform their civil aviation system and to improve safety, in order to eventually become able to guarantee the effective application of international safety standards.


La Commissione riconosce infine gli sforzi compiuti dalle autorità di sorveglianza della sicurezza aerea di Aruba, Indonesia, Libia, Kazakhstan, Kirghizistan, Madagascar, Filippine e Russia finalizzati a riformare i rispettivi sistemi di aviazione civile e in particolare a migliorare la sicurezza per garantire l’applicazione effettiva e uniforme delle norme di sicurezza internazionali.

Finally, the Commission recognises the efforts of the safety oversight authorities of Aruba, Indonesia, Libya, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Madagascar, Philippines and Russia to reform the civil aviation system and notably to improve safety to guarantee that international safety standards are effectively and consistently applied.


La Commissione proseguirà nella propria azione di cooperazione e di sostegno agli Stati, alle loro autorità dell'aviazione civile e alle loro compagnie aeree, per garantire che le norme sulla sicurezza aerea adottate a livello internazionale siano correttamente applicate".

The Commission will pursue its cooperation and support to States, their civil aviation authorities and their airlines to ensure that the internationally agreed air safety standards are properly implemented".


Il pilastro della sicurezza prevede maggiori responsabilità per l'Agenzia europea per la sicurezza aerea, che adotterebbe norme precise, uniformi e vincolanti in materia di sicurezza aerea, servizi di gestione del traffico aereo e navigazione aerea e vigilerebbe sulla loro osservanza da parte degli Stati membri.

The safety pillar provides for increased responsibilities for the European Aviation Safety Agency. This would ensure precise, uniform and binding rules for airport safety, air traffic management and air navigation services, as well as sound oversight of their implementation by Member States.


L’UE può riconoscere le norme di sicurezza aerea dei paesi terzi come equivalenti alle norme UE, al fine di consentire un sistema di sicurezza unico (sistema «one stop security»).

The EU may recognise non-EU countries' aviation security standards as equivalent to EU standards in order to permit a ‘one stop security’ system.


A seguito della serie di disastri avvenuti durante l'estate 2005, la Commissione propone di ampliare le norme comuni e pertanto le competenze dell'AESA, al fine di garantire un'applicazione armonizzata delle norme di sicurezza aerea in Europa e una maggiore efficacia della normativa sull'aviazione europea in generale.

Following a series of air accidents in the summer of 2005, the Commission is proposing to extend the common rules, and hence the tasks of the Agency, in order to ensure harmonised application of the air safety rules in Europe and make the rules on European aviation generally more effective.


w