Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
AAU
Assigned amount
Credito di CO2
Credito di carbonio
Quantità di diritti di emissione assegnata
Quantità di diritti di emissione attribuiti
Quota di emissione
Unità di quantità assegnata

Traduction de «Quantità di diritti di emissione assegnata » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
quantità di diritti di emissione attribuiti (1) | quantità di diritti di emissione assegnata (2) | assigned amount (3)

assigned amount [ AA ]


quota di emissione [ AAU | credito di carbonio | credito di CO2 | unità di quantità assegnata ]

emission allowance [ AA | AAU | assigned amount | assigned amount unit | carbon credit | carbon emission reduction credit | CERC | emission quota ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Lo scambio dei diritti di emissione consente alle imprese di superare la propria quota di emissioni a condizione che vi sia un'altra impresa che ha prodotto una quantità di emissioni inferiore alla soglia massima consentita e che sia disposta a cedere la propria quota "inutilizzata".

Emissions trading allows individual companies to emit more than their allowance on condition that that they can find another company that has emitted less than allowed and is willing to transfer its "spare" allowances.


Uno Stato membro può anche utilizzare dei diritti di emissione eccedentari riportati dal primo periodo di impegno e conservati nella riserva di unità eccedentarie del periodo precedente per coprire emissioni dovute alle attività LULUCF e di NF, nella misura in cui le sue emissioni superano le sue unità di quantità assegnate.

A Member State may also use surplus emission rights carried over from the first commitment period held in its Previous Period Surplus Reserve (PPSR) to cover emissions from LULUCF and NF, to the extent that its emissions exceed its assigned amount.


Un certo numero di ministri e la Commissione hanno ricordato che un riporto illimitato dell'eccedenza di AAU dopo il 2012 (attualmente previsto nel protocollo di Kyoto) potrebbe pregiudicare l'efficacia ambientale dei traguardi di riduzione globale, in particolare poiché diversi paesi sviluppati hanno livelli di emissioni di gas a effetto serra ben inferiori ai loro obiettivi a titolo del protocollo di Kyoto e prevedibilmente, quindi, disporranno di una notevole quantità di diritti di emissione in eccedenza nel periodo 2008-2012.

A number of ministers and the Commission recalled that an unlimited carry-over of surplus AAUs after 2012 (as currently foreseen in the Kyoto Protocol) could jeopardise the environmental effectiveness of the global reduction targets, in particular since several developed countries have greenhouse gas emission levels that are well below their Kyoto Protocol targets and are therefore expected to have a lot of surplus emission rights over the 2008-2012 period.


Nel parere relativo allo sviluppo del sistema comunitario di scambio di emissioni dopo il 2012, il relatore Adams (Regno Unito, gruppo Attività diverse) si compiace dell'orientamento consistente nel vendere all'asta una quantità maggiore di diritti di emissione, orientamento che promuove l'attuazione del principio "chi inquina paga" e favorisce l'innovazione in campo ecologico.

In its opinion on the revised Emission Trading System (ETS) post-2012, the rapporteur, Mr Adams (UK, various interests group), welcomes the move towards more auctioning of allowances since this is in line with the polluter-pays-principle and gives incentives to eco-innovation.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
In conformità dell'articolo 3 della decisione 2002/358/CE, la quantità assegnata alla Comunità e a ciascuno dei suoi Stati membri è uguale ai livelli di emissione stabiliti rispettivamente per ognuno di essi nell'allegato della presente decisione.

In accordance with Article 3 of Decision 2002/358/EC, the assigned amounts of the Community and of each Member State have to be equal to their respective emission level determined in the Annex to this Decision.


28. suggerisce che l'UE, se possibile a livello multilaterale insieme ad altri firmatari di Kyoto, s'impegni a ridurre gradualmente, entro un determinato numero di anni, la quantità di diritti di emissione negoziabili, al fine di mantenere la pressione sui responsabili delle emissioni di tali gas affinché riducano le emissioni globali;

28. Suggests that the EU, if possible multilaterally with other Kyoto signatories, undertakes to reduce gradually over a number of years the quantity of tradable emission rights, so as to keep up the pressure on emitters to reduce overall emissions;


La determinazione della quantità assegnata è inoltre indispensabile per consentire allo Stato membro di prendere parte agli altri meccanismi flessibili del protocollo di Kyoto: il meccanismo di sviluppo pulito e l’attuazione congiunta, mediante i quali gli Stati possono investire in progetti per l’abbattimento delle emissioni in paesi terzi generando al tempo stesso crediti di emissione per sé.

The fixing of the assigned amount is also a condition for a Member State's eligibility to participate in the other flexible mechanisms of the Kyoto Protocol: the Clean Development Mechanism and Joint Implementation, which allow countries to invest in emission-saving projects in third countries that generate emission credits.


1. La Comunità e ogni Stato membro presentano separatamente, entro il 31 dicembre 2006, una relazione al segretariato dell'UNFCCC per determinare la quantità loro assegnata, che deve essere pari ai rispettivi livelli di emissione calcolati a norma dell'articolo 3, paragrafo 1, della decisione 2002/358/CE e del protocollo di Kyoto.

1. The Community and each Member State shall, by 31 December 2006 at the latest, each submit a report to the UNFCCC Secretariat determining their assigned amount as equal to their respective emission levels determined pursuant to the first paragraph of Article 3 of Decision 2002/358/EC and the Kyoto Protocol.


11. sottolinea che l'energia nucleare è all'origine di problemi ambientali che è opportuno non sottovalutare e chiede di conseguenza alla Commissione di riflettere sul modo in cui si potrebbe garantire, nell'ambito del sistema di scambio dei diritti di emissione, il carattere prioritario delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica; sottolinea a tale riguardo l'importanza di una tassa europea sugli inquinanti climatici che non aumenti l'onere fiscale complessivo dei cittadini e si applichi a tutti i gas ad effetto serra; sottolinea inoltre che, rispetto ai combustibili fossili, l'energia nucleare genera ...[+++]

11. Stresses that nuclear power causes environmental problems which should not be underestimated and asks therefore the Commission to examine how it can be guaranteed that under the emission trading system renewable energies and energy efficiency are prioritised; stresses in this regard the importance of a European pollutant-orientated climate tax which does not increase the global tax burden for citizens and which covers all greenhouse gases; points out that nuclear power produces much fewer greenhouse gases than fossile fuels;


La quantità assegnata alla Comunità europea e a ciascuno dei suoi Stati membri è uguale ai livelli di emissione stabiliti rispettivamente per ognuno di essi a norma del presente articolo.

The assigned amount of the European Community and of each Member State shall be equal to its respective emission level determined in accordance with this Article.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Quantità di diritti di emissione assegnata ' ->

Date index: 2023-05-16
w