Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
EMIR
RDC
Regolamento sulle disposizioni comuni
Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo

Traduction de «Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
regolamento sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni | regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo | EMIR [Abbr.]

European Market Infrastructure Regulation | Regulation (EU) No 648/2012 of the European Parliament and of the Council of 4 July 2012 on OTC derivatives, central counterparties and trade repositories | EMIR [Abbr.]


Regolamento n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio CELEX:320013R1303/IT | regolamento ...[+++]

Common Provisions Regulation | Regulation laying down common provisions for the European Structural and Investment Funds | Regulation laying down common provisions on the European Regional Development Fund, the European Social Fund, the Cohesion Fund, the European Agricultural Fund for Rural Development and the European Maritime and Fisheries Fund laying down general provisions on the European Regional Development Fund, the European Social Fund, the Cohesion Fund and the European Maritime and Fisheries Fund | CPR [Abbr.]


regolamento (UE) 2015/2365 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli e del riutilizzo e che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012 | regolamento sulle operazioni di finanziamento tramite titoli

Regulation (EU) 2015/2365 on transparency of securities financing transactions and of reuse | Securities Financing Transactions and Reuse Regulation | Securities Financing Transactions Regulation | SFTR [Abbr.] | SFTR Regulation [Abbr.]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Il regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (noto come regolamento EMIR) stabilisce le norme riguardanti i contratti derivati (OTC)*, le controparti centrali (CCP)* e i repertori di dati sulle negoziazioni*, in linea con gli impegni del G20 sottoscritti a Pittsburgh nel settembre del 2009.

The European market infrastructure regulation (known as ‘EMIR’), lays down rules regarding over-the counter (OTC) derivative contracts*, central counterparties (CCPs)* and trade repositories*, in line with the G20 commitments made in Pittsburgh in September 2009.


Con la crisi finanziaria è cresciuta la richiesta di garanzie reali, a causa della necessità del mercato di finanziamenti più sicuri e anche dei nuovi obblighi normativi, come quelli stabiliti dal regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR)[30] e dal regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR)[31]. Questo aumento della richiesta di garanzie reali comporta il rischio che gli stessi titoli siano riutilizzati per garantire operazioni multiple come avveniva prima della crisi e sono in corso lavori a livello internazionale per esaminare questi aspetti.

Since the financial crisis, the demand for collateral has increased, driven by market demand for more secured funding as well as new regulatory requirements, such as set out in the European Market Infrastructure Regulation (EMIR)[30] and Capital Requirements Regulation (CRR).[31] With demand for collateral rising, there are risks that the same securities are being reused to support multiple transactions as was the case pre-crisis a ...[+++]


La raccomandazione della BCE e il parere odierno della Commissione sono da inquadrare specificamente nel contesto della proposta legislativa della Commissione, del 13 giugno 2017, di revisione del regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR) (regolamento n. 468/2012).

The ECB recommendation and today's Commission opinion are to be seen in particular in the context of the Commission's legislative proposal of 13 June 2017 to review the European Market Infrastructure Regulation (EMIR) (Regulation No 468/2012).


Proposta di regolamento che modifica il regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR)

Proposal for a regulation amending European Market Infrastructure Regulation (EMIR)


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Esistono già elevati standard normativi per le CCP dell'UE, stabiliti dal regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo ("EMIR", cfr. MEMO/12/232), mentre non esistono norme a livello dell'UE per l'improbabile ipotesi che le controparti centrali si trovino in una situazione di grave difficoltà o di dissesto e debbano quindi essere sottoposte ad ordinate procedure di risanamento o di risoluzione.

There are already high regulatory standards in place for EU CCPs, set out in the European Market Infrastructure Regulation ("EMIR", see MEMO/12/232).


Con la crisi finanziaria è cresciuta la richiesta di garanzie reali, a causa della necessità del mercato di finanziamenti più sicuri e anche dei nuovi obblighi normativi, come quelli stabiliti dal regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR)[30] e dal regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR)[31]. Questo aumento della richiesta di garanzie reali comporta il rischio che gli stessi titoli siano riutilizzati per garantire operazioni multiple come avveniva prima della crisi e sono in corso lavori a livello internazionale per esaminare questi aspetti.

Since the financial crisis, the demand for collateral has increased, driven by market demand for more secured funding as well as new regulatory requirements, such as set out in the European Market Infrastructure Regulation (EMIR)[30] and Capital Requirements Regulation (CRR).[31] With demand for collateral rising, there are risks that the same securities are being reused to support multiple transactions as was the case pre-crisis a ...[+++]


[1] Per esempio, la legislazione sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID II), sugli abusi di mercato (MAR/MAD), sui gestori di fondi di investimento alternativi (direttiva sui GEFIA), sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR) e sui depositari centrali di titoli (CSDR).

[1] Such as the legislation on markets in financial instruments (MIFID II), market abuse (MAR/MAD), Alternative Investment Fund Managers (AIFMD), European market infrastructure (EMIR) and central securities depositories (CSDR)


valuta positivamente il tentativo di accrescere la trasparenza e in particolare le azioni concrete che puntano a creare un quadro di monitoraggio del sistema bancario ombra nell'UE, sviluppare repertori centrali per i derivati nell'ambito del regolamento sulle infrastrutture di mercato europee (EMIR) (4), rivedere la direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiF ...[+++]

The Committee welcomes the efforts to boost transparency and in particular the specific measures aimed at providing a monitoring framework for shadow banking risks in the EU, the development of central repositories for derivatives under EMIR (4) (the European Market Infrastructure Regulation), the review of the Markets in Financial Instruments Directive (MiFID) (5), the implementation of the Legal Entity Identifier (LEI) and the increased transparency of securities financing transactions.


[35] Proposta di regolamento sui mercati degli strumenti finanziari [COM (2011) 652], regolamento (UE) n. 648/2012 sulle infrastrutture del mercato europeo, direttiva 2003/6/CE sugli abusi di mercato, modificata dalle direttive 2008/26/CE e 2010/78/UE.

[35] Proposal for a Markets in Financial Instruments Regulation COM(2011) 652, European Market Infrastructure Regulation (EU) No 648/2012, Market Abuse Directive 2003/6/EC amended by Directive 2008/26/EC and Directive 2010/78/EU.


Il regolamento (noto come «EMIR», regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo), stabilisce le norme riguardanti i contratti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni, in linea con gli impegni del G20 sottoscritti a Pittsburgh nel settembre del 2009.

The regulation (known as ‘EMIR’ - European market infrastructure regulation), lays down rules regarding OTC derivative contracts, central counterparties and trade repositories, in line with the G20 commitments made in Pittsburgh in September 2009.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo' ->

Date index: 2024-05-30
w