Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Accordo di riaccettazione
Accordo di riammissione
Accordo per la riammissione
Accordo relativo alla riammissione
Accordo sulla riammissione
Certificato di manutenzione
Certificato di riammissione in servizio
Certificato di rimessa in servizio
Politica comunitaria di riammissione
Politica comunitaria in materia di riammissione
Riammissione di uno straniero
Riammissione informale
Riammissione senza formalità

Traduction de «Riammissione » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
riammissione senza formalità | riammissione informale

informal readmission


riammissione di uno straniero

re-admission of a foreign national


accordo di riammissione | accordo per la riammissione | accordo relativo alla riammissione | accordo sulla riammissione

readmission agreement


politica comunitaria di riammissione | politica comunitaria in materia di riammissione

readmission policy


accordo di riammissione | accordo di riaccettazione | accordo sulla riammissione

readmission agreement


certificato di manutenzione | certificato di riammissione in servizio | certificato di rimessa in servizio

certificate of release to service | maintenance release certificate | MRC | CRS [Abbr.]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Comunicazione sulla valutazione degli accordi di riammissione e sulla definizione di una strategia coerente in materia di riammissione, tenendo conto dell'insieme delle relazioni con il paese interessato, che preveda un approccio comune nei confronti dei paesi terzi che non cooperano nella riammissione dei loro cittadini | Commissione | 2010 |

Communication on the evaluation of readmission agreements and on the development of a coherent strategy on readmission taking into account the overall relations with the country concerned, including a common approach towards third countries that do not cooperate in readmitting their own nationals | Commission | 2010 |


3. accoglie con favore la firma dell'accordo di riammissione tra l'UE e la Turchia, e l'avvio del dialogo sulla liberalizzazione del regime dei visti, il 16 dicembre 2013; sottolinea che è importante che la Turchia e l'UE raggiungano un'intesa comune sul significato, per entrambe le parti, dell'accordo di riammissione e della tabella di marcia che porta alla liberalizzazione del regime dei visti; invita, a tale proposito, l'UE a fornire alla Turchia il pieno sostegno tecnico e finanziario per la messa in atto dell'accordo di riammissione e invita la Turchia a predisporre politiche adeguate volte a fornire una protezione internazionale ...[+++]

3. Welcomes the signing of the readmission agreement between the EU and Turkey and the initiation of the visa liberalisation dialogue on 16 December 2013; stresses the importance of achieving a common understanding between Turkey and the EU on the relevance for both parties of the readmission agreement and the roadmap leading to visa liberalisation; calls, in this connection, for the EU to provide full technical and financial support to Turkey for the implementation of the readmission agreement, and on Turkey to put in place adequate policies aimed at providing effective international protection to asylum-seekers and securing respect f ...[+++]


3. accoglie con favore la firma dell'accordo di riammissione tra l'UE e la Turchia, e l'avvio del dialogo sulla liberalizzazione del regime dei visti, il 16 dicembre 2013; sottolinea che è importante che la Turchia e l'UE raggiungano un'intesa comune sul significato, per entrambe le parti, dell'accordo di riammissione e della tabella di marcia che porta alla liberalizzazione del regime dei visti; invita, a tale proposito, l'UE a fornire alla Turchia il pieno sostegno tecnico e finanziario per la messa in atto dell'accordo di riammissione e invita la Turchia a predisporre politiche adeguate volte a fornire una protezione internazionale ...[+++]

3. Welcomes the signing of the readmission agreement between the EU and Turkey and the initiation of the visa liberalisation dialogue on 16 December 2013; stresses the importance of achieving a common understanding between Turkey and the EU on the relevance for both parties of the readmission agreement and the roadmap leading to visa liberalisation; calls, in this connection, for the EU to provide full technical and financial support to Turkey for the implementation of the readmission agreement, and on Turkey to put in place adequate policies aimed at providing effective international protection to asylum-seekers and securing respect f ...[+++]


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32010D0649 - EN - 2010/649/UE: Decisione del Consiglio, del 7 ottobre 2010 , relativa alla conclusione dell’accordo fra la Comunità europea e la Repubblica islamica del Pakistan sulla riammissione delle persone in soggiorno irregolare // DECISIONE DEL CONSIGLIO // del 7 ottobre 2010 // (2010/649/UE) // ACCORDO // tra la Comunità europea e la Repubblica islamica del Pakistan sulla riammissione delle persone in soggiorno irregolare // Elenco comune dei documenti la cui presentazione ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32010D0649 - EN - 2010/649/EU: Council Decision of 7 October 2010 on the conclusion of the Agreement between the European Community and the Islamic Republic of Pakistan on the readmission of persons residing without authorisation // COUNCIL DECISION // of 7 October 2010 // (2010/649/EU) // AGREEMENT // Common list of documents the presentation of which is considered as evidence of nationality (Articles 2(1) in conjunction with article 6(2)) // Common list of documents the presentation of which shall initiate the process for establishing nationality (Article 2(1) in conjunction with a ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Le Parti convengono che, per quanto riguarda le domande di riammissione presentate dagli Stati membri che prevedono per il trattenimento una durata massima pari o inferiore a 30 giorni, il termine di 30 giorni di calendario di cui all'articolo 8, paragrafo 2, comprende, in caso di accoglimento della domanda di riammissione, il rilascio del documento di viaggio necessario per la riammissione ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 2, e dell’articolo 3, paragrafo 4, dell'accordo.

The Parties agree that, with regard to readmission applications submitted by Member States whose maximum detention period in their national legislation is lower than, or equal to, 30 days, the time limit of 30 calendar days mentioned in Article 8(2) includes, in case of a positive reply to the readmission application, the issuing of the travel document required for his or her readmission in respect of Article 2(2) and Article 3(4) of the Agreement.


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32007D0826 - EN - 2007/826/CE: Decisione del Consiglio, del 22 novembre 2007 , relativa alla conclusione dell’accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Moldova sulla riammissione delle persone in soggiorno irregolare // DECISIONE DEL CONSIGLIO // (2007/826/CE) // ACCORDO // ELENCO COMUNE DEI DOCUMENTI CONSIDERATI PROVE DELLA CITTADINANZA (ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, ARTICOLO 4, PARAGRAFO 1, E ARTICOLO 8, PARAGRAFO 1) // ELENCO COMUNE DEI DOCUMENTI CONSIDERATI ELEMENTI PRIMA FACIE INDICANTI LA CITTADINANZA (ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, ARTICOLO 4, PARAGRAFO 1, E ARTICOLO 8, PARAGRAF ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32007D0826 - EN - 2007/826/EC: Council Decision of 22 November 2007 on the conclusion of the Agreement between the European Community and the Republic of Moldova on the readmission of persons residing without authorisation // COUNCIL DECISION // (2007/826/EC) // AGREEMENT // COMMON LIST OF DOCUMENTS THE PRESENTATION OF WHICH IS CONSIDERED AS PROOF OF NATIONALITY (ARTICLES 2(1), 4(1) AND 8(1)) - PRIMA FACIE - EVIDENCE OF NATIONALITY (ARTICLES 2(1), 4(1) AND 8(2)) // COMMON LIST OF DOCUMENTS WHICH ARE CONSIDERED AS PROOF OF THE GROUNDS FOR THE READMISSION OF THIRD COUNTRY NATIONALS AND ...[+++]


32. plaude alla conclusione degli accordi in materia di facilitazione della concessione dei visti e di riammissione con l'Ucraina e l'avvio di tale processo con la Moldova, e sollecita la negoziazione di analoghi accordi con i paesi del Caucaso meridionale; è persuaso che occorra prospettare a lungo termine la possibilità di un regime senza visti, definendo le tappe necessarie al conseguimento di tale obiettivo; rileva che, nel caso della Georgia, il progresso delle riforme nonché l'impatto negativo involontario dell'accordo in materia di facilitazione della concessione di visti tra l'UE e la Russia sulla risoluzione dei conflitti nell ...[+++]

32. Commends the conclusion of the visa facilitation and readmission agreements with Ukraine, as well as the initiation of such a process with Moldova, and urges that similar agreements be negotiated with the South Caucasus countries; is convinced that the prospect of a visa-free regime should be envisaged in the long term, with the steps necessary to achieve it being laid down; stresses that in the case of Georgia the progress of reforms and the unintended negative impact of the visa facilitation agreement between the EU and Russia on the settlement of conflicts in the breakaway Georgian regions of South Ossetia and Abkhazia necessita ...[+++]


32. plaude alla conclusione degli accordi in materia di facilitazione della concessione dei visti e di riammissione con l'Ucraina e l'avvio di tale processo con la Moldova, e sollecita la negoziazione di analoghi accordi con i paesi del Caucaso meridionale; è persuaso che occorra prospettare a lungo termine la possibilità di un regime senza visti, definendo le tappe necessarie al conseguimento di tale obiettivo; rileva che, nel caso della Georgia, il progresso delle riforme nonché l'impatto negativo involontario dell'accordo in materia di facilitazione della concessione di visti tra l'UE e la Russia sulla risoluzione dei conflitti nell ...[+++]

32. Commends the conclusion of the visa facilitation and readmission agreements with Ukraine, as well as the initiation of such a process with Moldova, and urges that similar agreements be negotiated with the South Caucasus countries; is convinced that the prospect of a visa-free regime should be envisaged in the long term, with the steps necessary to achieve it being laid down; stresses that in the case of Georgia the progress of reforms and the unintended negative impact of the visa facilitation agreement between the EU and Russia on the settlement of conflicts in the breakaway Georgian regions of South Ossetia and Abkhazia necessita ...[+++]


31. plaude alla conclusione degli accordi in materia di facilitazione della concessione dei visti e di riammissione con l'Ucraina e l'avvio di tale processo con la Moldova, e sollecita la negoziazione di analoghi accordi con i paesi del Caucaso meridionale; è persuaso che occorra prospettare a lungo termine la possibilità di un regime senza visti, definendo le tappe necessarie al conseguimento di tale obiettivo; rileva che, nel caso della Georgia, il progresso delle riforme nonché l'impatto negativo involontario dell'accordo in materia di facilitazione della concessione di visti tra l'UE e la Federazione russa sulla risoluzione dei con ...[+++]

31. Commends the conclusion of the visa facilitation and readmission agreements with Ukraine, as well as the initiation of such a process with Moldova, and urges that similar agreements be negotiated with the South Caucasus countries; is convinced that the prospect of a visa-free regime should be envisaged in the long term, with the steps necessary to achieve it being laid down; stresses that in the case of Georgia the progress of reforms and the unintended negative impact of the visa facilitation agreement between the EU and the Russian Federation on the settlement of conflicts in the breakaway Georgian regions of South Ossetia and Ab ...[+++]


Fatto salvo il diritto delle autorità competenti di recuperare i costi connessi alla riammissione dalla persona che deve essere riammessa o da terzi, tutte le spese di trasporto sostenute in relazione alla riammissione e al transito a norma del presente accordo fino alla frontiera dello Stato di destinazione finale sono a carico della parte contraente richiedente.

Without prejudice to the right of the competent authorities to recover the costs associated with the readmission from the person to be readmitted or third parties, all transport costs incurred in connection with readmission and transit pursuant to this Agreement as far as the border of the State of final destination shall be borne by the requesting Contracting Party.


w