Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Mantenimento della sovranità aerea
OSS
Salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo
Sovranità completa ed esclusiva sullo spazio aereo
Sovranitá sullo spazio aereo

Traduction de «Salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo (1) | mantenimento della sovranità aerea (2)

maintaining air sovereignty | protection of air sovereignty | safeguarding air sovereignty


Ordinanza del 23 marzo 2005 concernente la salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo [ OSS ]

Ordinance of 23 March 2005 on the Protection of Airspace Sovereignty [ PASO ]




sovranità completa ed esclusiva sullo spazio aereo

exclusive and complete sovereignty for the airspace
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Fatti salvi la sovranità degli Stati membri sullo spazio aereo e i requisiti degli stessi in materia di ordine pubblico, sicurezza pubblica e difesa, il gestore della rete, gli Stati membri, i paesi terzi, gli utenti dello spazio aereo, i blocchi funzionali di spazio aereo e fornitori di servizi di navigazione aerea nell’ambito di tali blocchi o sin ...[+++]

Without prejudice to Member States’ sovereignty over the airspace and to the requirements of the Member States relating to public order, public security and defence matters, the Network Manager, Member States, third countries, airspace users, functional airspace blocks and air navigation service providers as part of functional airspace blocks or individually shall develop, using a cooperative decision-making process, the European Route Network Improvement Plan, while applying the airspace design principles set out in this Annex.


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 52016AP0138 - EN - Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 28 aprile 2016 concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, di un protocollo che modifica l'accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Georgia, dall'altra, per tenere conto dell'adesione all'Unione europea della Repubblica di Croazia (12227/2014 — C8-0035 ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 52016AP0138 - EN - European Parliament legislative resolution of 28 April 2016 on the draft Council decision on conclusion, on behalf of the European Union and its Member States, of a Protocol amending the Common Aviation Area Agreement between the European Union and its Member States, of the one part, and Georgia, of the other part, to take account of the accession to the European Union of the Republic of Croatia (12227/2014 — C8-0035/2015 — 2014/0134(NLE)) // P8_TA(2016)0138 // EU-Georgia Common Aviation Area Agreement (accession of Croatia) *** // European Parliament legislative r ...[+++]


(4) Nell’articolo 1 della convenzione internazionale per l’aviazione civile di Chicago del 1944, gli Stati contraenti riconoscono che ciascuno Stato ha sovranità completa ed esclusiva sullo spazio aereo sovrastante il suo territorio.

(4) In Article 1 of the 1944 Chicago Convention on Civil Aviation, the Contracting States recognise that ‘every State has complete and exclusive sovereignty over the airspace above its territory’.


Fatti salvi la sovranità degli Stati membri sullo spazio aereo e i requisiti degli stessi in materia di ordine pubblico, sicurezza pubblica e difesa, il gestore della rete, gli Stati membri, i paesi terzi, gli utenti dello spazio aereo, i blocchi funzionali di spazio aereo e fornitori di servizi di navigazione aerea nell’ambito di tali blocchi o sin ...[+++]

Without prejudice to Member States’ sovereignty over the airspace and to the requirements of the Member States relating to public order, public security and defence matters, the Network Manager, Member States, third countries, airspace users, functional airspace blocks and air navigation service providers as part of functional airspace blocks or individually shall develop, using a cooperative decision-making process, the European Route Network Improvement Plan, while applying the airspace design principles set out in this Annex.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
4. Se le zone di tariffazione si estendono sullo spazio aereo di responsabilità di più Stati membri, ad esempio a seguito della decisione di creare una zona di tariffazione comune in un blocco funzionale di spazio aereo, gli Stati membri interessati stipulano gli accordi appropriati per assicurare il più possibile la coerenza e l’uniformità di applicazione del presente regolamento allo spazio aereo interessato.

4. Where charging zones extend across the airspace of more than one Member State, which may be a consequence of the creation of a common charging zone in a functional airspace block, the Member States concerned shall ensure consistency and uniformity in the application of this Regulation to the airspace concerned to the maximum possible extent.


Data l’importanza dei servizi di collegamento dati per l’ulteriore sviluppo della rete europea di gestione del traffico aereo (di seguito «EATMN»), è opportuno estenderne ulteriormente l’impiego a una parte preponderante dello spazio aereo del cielo unico europeo, quale definito all’articolo 1, paragrafo 3 del regolamento (CE) n. 551/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 marzo 2004, sull’organizzazione e l’uso dello s ...[+++]

Considering the importance of data link services for the further development of the European Air Traffic Management Network (hereinafter EATMN), their use should be progressively expanded to the largest part of the airspace of the single European sky as defined in Article 1(3) of Regulation (EC) No 551/2004 of the European Parliament and of the Council of 10 March 2004 on the organisation and use of the airspace in the single European sky (the airspace Regulation) (4).


(5) Nell'articolo 1 della convenzione internazionale per l'aviazione civile di Chicago del 1994, gli Stati contraenti riconoscono che ciascuno Stato ha sovranità completa ed esclusiva sullo spazio aereo sovrastante il suo territorio.

(5) In Article 1 of the 1944 Chicago Convention on Civil Aviation, the Contracting States recognise that "every State has complete and exclusive sovereignty over the airspace above its territory".


Nell'articolo 1 della convenzione internazionale per l'aviazione civile di Chicago del 1994, gli Stati contraenti riconoscono che ciascuno Stato ha sovranità completa ed esclusiva sullo spazio aereo sovrastante il suo territorio.

In Article 1 of the 1944 Chicago Convention on Civil Aviation, the Contracting States recognise that ‘every State has complete and exclusive sovereignty over the airspace above its territory’.


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32004R0551 - EN - Regolamento (CE) n. 551/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 10 marzo 2004, sull'organizzazione e l'uso dello spazio aereo nel cielo unico europeo ("regolamento sullo spazio aereo") (Testo rilevante ai fini del SEE) - Dichiarazione della Commissione

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32004R0551 - EN - Regulation (EC) No 551/2004 of the European Parliament and of the Council of 10 March 2004 on the organisation and use of the airspace in the single European sky (the airspace Regulation) (Text with EEA relevance) - Commission statement


(5) Nell'articolo 1 della convenzione internazionale per l'aviazione civile di Chicago del 1994, gli Stati contraenti riconoscono che ciascuno Stato ha sovranità completa ed esclusiva sullo spazio aereo sovrastante il suo territorio.

(5) In Article 1 of the 1944 Chicago Convention on Civil Aviation, the Contracting States recognise that "every State has complete and exclusive sovereignty over the airspace above its territory".




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo ' ->

Date index: 2021-08-20
w