Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
CMS
Content management system
FTS
Informazione in linea
Regime di tipo ridistributivo
Regime pensionistico a ripartizione
SEC
STIF
Sistema a ripartizione
Sistema balistico di difesa
Sistema d'informazione
Sistema d'informazione elettronico
Sistema dei pagamenti
Sistema del controllo in doppia chiave
Sistema del doppio comando
Sistema del duplice comando
Sistema della doppia chiave
Sistema della ripartizione
Sistema di compensazione e regolamento
Sistema di difesa ABM
Sistema di difesa antimissilistica
Sistema di formazione duale
Sistema di formazione professionale a due pilastri
Sistema di gestione dei contenuti
Sistema di gestione del contenuto
Sistema di informazione
Sistema di informazione automatizzato
Sistema di missili antibalistici
Sistema di missili antimissile
Sistema di pagamento e regolamento
Sistema di regolamento titoli
Sistema di trasferimento fondi
Sistema di trasferimento interbancario di fondi
Sistema duale
Sistema duplice
Sistema elettronico d'informazione
Sistema elettronico di trasferimento di fondi
Sistema europeo dei conti
Sistema europeo dei conti economici integrati
Sistema europeo dei conti nazionali e regionali
Sistema europeo di contabilità
Sistema gestione contenuti
Sistema informativo
Sistema on line
Sistema pensionistico a ripartizione
Sistema pensionistico per ripartizione
Sistema per la gestione dei contenuti
Sistema previdenziale a ripartizione
Sistema triale

Traduction de «Sistema IT » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
sistema duale | sistema di formazione duale | sistema di formazione professionale a due pilastri | sistema duplice | sistema triale

dual system of vocational education and training | VET programme with three learning locations


sistema elettronico d'informazione | sistema d'informazione elettronico | sistema d'informazione | sistema informativo

electronic information system


content management system | sistema di gestione del contenuto | sistema di gestione dei contenuti | sistema per la gestione dei contenuti | sistema gestione contenuti [ CMS ]

content management system [ CMS ]


sistema dei pagamenti [ FTS | sistema di compensazione e regolamento | sistema di pagamento e regolamento | sistema di regolamento titoli | sistema di trasferimento fondi | sistema di trasferimento interbancario di fondi | sistema elettronico di trasferimento di fondi | STIF ]

payment system [ clearing and settlement system | EFTS | electronic funds transfer system | FTS | funds transfer system | IFTS | interbank funds transfer system | payment and settlement system | securities settlement system | electronic funds transfer(UNBIS) ]


sistema europeo di contabilità [ SEC | sistema europeo dei conti | sistema europeo dei conti economici integrati | sistema europeo dei conti nazionali e regionali ]

European accounting system [ ESA | European system of accounts | European system of integrated economic accounts | European system of national and regional accounts | European system of national and regional accounts in the European Union ]


regime di tipo ridistributivo | regime pensionistico a ripartizione | sistema a ripartizione | sistema della ripartizione | sistema pensionistico a ripartizione | sistema pensionistico per ripartizione | sistema previdenziale a ripartizione

pay-as-you-go pension scheme | pay-as-you-go pension system | pay-as-you-go scheme | pay-as-you-go system | PAYG scheme | unfunded pension plan | unfunded pension scheme


sistema di informazione [ informazione in linea | sistema di informazione automatizzato | sistema on line ]

information system [ automatic information system | on-line system ]


sistema balistico di difesa | sistema di difesa ABM | sistema di difesa antimissilistica | sistema di missili antibalistici | sistema di missili antimissile

antiballistic missile system


sistema del controllo in doppia chiave | sistema del doppio comando | sistema del duplice comando | sistema della doppia chiave

dual key system


facilitare il passaggio da un sistema legacy TIC ad un altro | gestire la procedura di trasferimento di un sistema legacy | gestire i processi di trasferimento e sostituzione di un sistema legacy TIC | occuparsi della migrazione dati da un sistema precedente ad un altro

analyse legacy implication | manage ICT legacy implication
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
3. Quando ha motivi chiari e dimostrabili di ritenere che un mercato regolamentato, un sistema multilaterale di negoziazione o un sistema organizzato di negoziazione violino gli obblighi derivanti dalle disposizioni adottate in attuazione della presente direttiva, l’autorità competente dello Stato membro ospitante di tale mercato, sistema multilaterale di negoziazione o sistema organizzato di negoziazione ne informa l’autorità competente dello Stato membro d’origine del mercato regolamentato, del sistema multilaterale di negoziazione o del sistema organizzato di negoziazione.

3. Where the competent authority of the host Member State of a regulated market, an MTF or OTF has clear and demonstrable grounds for believing that such regulated market, MTF or OTF infringes the obligations arising from the provisions adopted pursuant to this Directive, it shall refer those findings to the competent authority of the home Member State of the regulated market or the MTF or OTF.


3. Quando ha motivi chiari e dimostrabili di ritenere che un mercato regolamentato, un sistema multilaterale di negoziazione o un sistema organizzato di negoziazione violino gli obblighi derivanti dalle disposizioni adottate in attuazione della presente direttiva, l’autorità competente dello Stato membro ospitante di tale mercato, sistema multilaterale di negoziazione o sistema organizzato di negoziazione ne informa l’autorità competente dello Stato membro d’origine del mercato regolamentato, del sistema multilaterale di negoziazione o del sistema organizzato di negoziazione.

3. Where the competent authority of the host Member State of a regulated market, an MTF or OTF has clear and demonstrable grounds for believing that such regulated market, MTF or OTF infringes the obligations arising from the provisions adopted pursuant to this Directive, it shall refer those findings to the competent authority of the home Member State of the regulated market or the MTF or OTF.


Tali atti hanno cessato di applicarsi il 31 dicembre 2008, prima che fossero completati gli sviluppi del SIS II. Essi hanno quindi dovuto essere integrati dapprima dal regolamento (CE) n. 1104/2008 e dalla decisione 2008/839/GAI e in seguito dal presente regolamento e dal regolamento (UE) n. 1272/2012 del Consiglio, del 20 dicembre 2012, sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) , al più tardi fino alla conclusione della migrazione o fino alla data stabilita dal Consiglio deliberando conformemente al regolamento (CE) n. 1987/2006 del Parlamento europe ...[+++]

Those acts expired on 31 December 2008 prior to the completion of the SIS II developments. They therefore needed to be supplemented firstly by Regulation (EC) No 1104/2008 and by Decision 2008/839/JHA and subsequently by this Regulation and Council Regulation (EU) No 1272/2012 of 20 December 2012 on migration from the Schengen Information System (SIS 1+) to the second generation Schengen Information System (SIS II) at the latest until the termination of the migration from SIS 1+ to SIS II or until a date to be fixed by the Council, acting in accordance with Regulatio ...[+++]


Il regolamento (CE) n. 1104/2008 del Consiglio, del 24 ottobre 2008, sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) , e la decisione 2008/839/GAI del Consiglio, del 24 ottobre 2008, sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) , ha subito sostanziali modificazioni.

Council Regulation (EC) No 1104/2008 of 24 October 2008 on migration from the Schengen Information System (SIS 1+) to the second generation Schengen Information System (SIS II) and Council Decision 2008/839/JHA of 24 October 2008 on migration from the Schengen Information System (SIS 1+) to the second generation Schengen Information System (SIS II) have been substantially amended.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Il regolamento (CE) n. 1104/2008 del Consiglio, del 24 ottobre 2008, sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) (2), e la decisione 2008/839/GAI del Consiglio, del 24 ottobre 2008, sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) (3), ha subito sostanziali modificazioni.

Council Regulation (EC) No 1104/2008 of 24 October 2008 on migration from the Schengen Information System (SIS 1+) to the second generation Schengen Information System (SIS II) (2) and Council Decision 2008/839/JHA of 24 October 2008 on migration from the Schengen Information System (SIS 1+) to the second generation Schengen Information System (SIS II) (3) have been substantially amended.


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32010R0541 - EN - Regolamento (UE) n. 541/2010 del Consiglio, del 3 giugno 2010 , che modifica il regolamento (CE) n. 1104/2008 sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) // REGOLAMENTO (UE) N. 541/2010 DEL CONSIGLIO // del 3 giugno 2010 // che modifica il regolamento (CE) n. 1104/2008 sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda gene ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32010R0541 - EN - Council Regulation (EU) No 541/2010 of 3 June 2010 amending Regulation (EC) No 1104/2008 on migration from the Schengen Information System (SIS 1+) to the second generation Schengen Information System (SIS II) // COUNCIL REGULATION (EU) No 541/2010 // of 3 June 2010 // amending Regulation (EC) No 1104/2008 on migration from the Schengen Information System (SIS 1+) to the second generation Schengen Information System (SIS II)


[1] Per esempio, gli accordi comunitari per uno scambio rapido di informazioni (il sistema ECURIE), ADNS (sistema di notifica delle malattie animali), RAS BICHAT (Sistema di allarme rapido in relazione agli attentati e alle minacce chimici e biologici), EWRS (Sistema di allarme e si reazione rapida per allertare le autorità pubbliche in materia di Sanità e la Commissione in caso di focolai di malattie trasmissibili), HEOF (Strumenti operativi per l'emergenza sanitaria), RAPEX (sistema rapido di scambio di informazioni, un sistema per lo scambio rapido di informazioni sulle misure relative a rischi gravi ed immediati provocati da prodotti ...[+++]

[1] For example, ECURIE (Community arrangements for the early exchange of information in the event of radiological emergency), ADNS (Animal Disease Notification System), RAS BICHAT (Rapid Alert System in relation to Biological and Chemical Attacks and Threats), EWRS (Early Warning and Response System to alert public health authorities and the Commission to outbreaks of communicable diseases), HEOF (Health Emergency Operational Facilities), RAPEX (Rapid Exchange of Information System, system for the rapid exchange of information on measures relating to serious and immediate risks posed by non-food consumer products), RASFF (Rapid Alert Sy ...[+++]


i sistemi tariffari, in particolare il sistema di diffusione di dati (DDS), la nomenclatura combinata (NC), il sistema d’informazione sulla tariffa integrata della Comunità (TARIC), il sistema di informazioni tariffarie obbligatorie europee (EBTI), il sistema dei contingenti tariffari e di sorveglianza (TQS), il sistema d’informazione delle sospensioni (Sospensioni), il sistema di gestione degli specimen (SMS), il sistema informatico per il trattamento delle procedure (ISPP), l’inventario doganale europeo delle sostanze chimiche (ECICS) e il sistema degli esportatori registrati (REX);

the tariff systems, in particular the data dissemination system (DDS), the combined nomenclature (CN), the information system on the integrated tariff of the Community (TARIC), the European binding tariff information system (EBTI), the tariff quota and surveillance system (TQS), the suspensions information system (Suspensions), the specimen management system (SMS), the information system for processing procedures (ISPP), the European customs inventory of chemical substances (ECICS) and the registered exporters system (REX);


Nel caso di un motore dotato di un sistema deNOx, esempi di monitoraggio per guasti funzionali importanti riguardano la rimozione completa del sistema o la sostituzione del sistema mediante un sistema contraffatto (entrambi costituiscono un guasto funzionale importante), mancanza del reagente necessario per il sistema deNOx, guasto di qualsiasi componente elettrico SCR, guasto elettrico di un componente (ad es., sensori e attuatori, unità di controllo del dosaggio) di un sistema deNOx inclusi, se del caso, il sistema di riscaldamento del reagente, guasto del sistema di dosaggio del reagente (ad es., mancanza d'aria, otturazione del bocca ...[+++]

In the case of an engine equipped with a deNOx system, examples of monitoring for major functional failure are for complete removal of the system or replacement of the system by a bogus system (both intentional major functional failure), lack of required reagent for a deNOx system, failure of any SCR electrical component, any electrical failure of a component (e.g. sensors and actuators, dosing control unit) of a deNOx system including, when applicable, the reagent heating system, failure of the reagent dosing system (e.g. missing air supply, clogged nozzle, dosing pump failure).


Dal punto di vista puramente funzionale, si può anche costruire un sistema unendo componenti di un sistema preunificato e di un sistema unificato, ne è un esempio un sistema ERTMS/ETCS livello 1 che utilizza l'Eurobalise quale mezzo di trasmissione puntiforme e una funzione "infill" che non si basa su una soluzione unificata, ma su un sistema nazionale.

From a purely functional point, a system may also be built combining components from the unified and a pre-unified system. An example is the combination of an ERTMS/ETCS system level 1 using Eurobalise as a spot-transmission means and an infill function not based on a unified solution, but on a national system.




D'autres ont cherché : content management system     informazione in linea     regime di tipo ridistributivo     regime pensionistico a ripartizione     sistema a ripartizione     sistema balistico di difesa     sistema d'informazione     sistema d'informazione elettronico     sistema dei pagamenti     sistema del doppio comando     sistema del duplice comando     sistema della doppia chiave     sistema della ripartizione     sistema di compensazione e regolamento     sistema di difesa abm     sistema di difesa antimissilistica     sistema di formazione duale     sistema di gestione dei contenuti     sistema di gestione del contenuto     sistema di informazione     sistema di informazione automatizzato     sistema di missili antibalistici     sistema di missili antimissile     sistema di pagamento e regolamento     sistema di regolamento titoli     sistema di trasferimento fondi     sistema di trasferimento interbancario di fondi     sistema duale     sistema duplice     sistema elettronico d'informazione     sistema elettronico di trasferimento di fondi     sistema europeo dei conti     sistema europeo di contabilità     sistema gestione contenuti     sistema informativo     sistema on line     sistema pensionistico a ripartizione     sistema pensionistico per ripartizione     sistema previdenziale a ripartizione     sistema triale     Sistema IT     


datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Sistema IT' ->

Date index: 2022-09-09
w