Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Bocchettone normalizzato del serbatoio
Contabilità uniforme
Costo normalizzato
FTS
Messaggio normalizzato
Normalizzazione dei conti
Piano contabile uniforme
SEC
STIF
Sistema dei pagamenti
Sistema di atterraggio a microonde
Sistema di compensazione e regolamento
Sistema di comunicazione normalizzato e compatibile
Sistema di contabilità nazionale delle Nazioni Unite
Sistema di pagamento e regolamento
Sistema di regolamento titoli
Sistema di trasferimento fondi
Sistema di trasferimento interbancario di fondi
Sistema elettronico di trasferimento di fondi
Sistema europeo dei conti
Sistema europeo dei conti economici integrati
Sistema europeo dei conti nazionali e regionali
Sistema europeo di contabilità
Sistema normalizzato
Sistema normalizzato di contabilità
Sistema normalizzato di contabilità nazionale

Traduction de «Sistema normalizzato » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
sistema normalizzato di contabilità [ contabilità uniforme | normalizzazione dei conti | piano contabile uniforme | sistema di contabilità nazionale delle Nazioni Unite | sistema normalizzato di contabilità nazionale ]

standardised accounting system [ national accounting system of the United Nations | national standard accounting system | standardisation of accounts | standardised accounting plan | standardized accounting system ]




sistema di comunicazione normalizzato e compatibile

standardised and compatible communication system


sistema di atterraggio a microonde | sistema internazionale normalizzato di avvicinamento ed atterraggio di precisione

international standard system for precision approach and landing


bocchettone normalizzato del serbatoio

standardized tank filler pipe






sistema dei pagamenti [ FTS | sistema di compensazione e regolamento | sistema di pagamento e regolamento | sistema di regolamento titoli | sistema di trasferimento fondi | sistema di trasferimento interbancario di fondi | sistema elettronico di trasferimento di fondi | STIF ]

payment system [ clearing and settlement system | EFTS | electronic funds transfer system | FTS | funds transfer system | IFTS | interbank funds transfer system | payment and settlement system | securities settlement system | electronic funds transfer(UNBIS) ]


sistema europeo di contabilità [ SEC | sistema europeo dei conti | sistema europeo dei conti economici integrati | sistema europeo dei conti nazionali e regionali ]

European accounting system [ ESA | European system of accounts | European system of integrated economic accounts | European system of national and regional accounts | European system of national and regional accounts in the European Union ]


facilitare il passaggio da un sistema legacy TIC ad un altro | gestire la procedura di trasferimento di un sistema legacy | gestire i processi di trasferimento e sostituzione di un sistema legacy TIC | occuparsi della migrazione dati da un sistema precedente ad un altro

analyse legacy implication | manage ICT legacy implication
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
È altresì prevista l'adozione di un regolamento relativo a un sistema normalizzato e protetto di registri su cui annotare il rilascio, il trasferimento e la cancellazione delle quote di emissioni.

The adoption of a Regulation for a standardised and secured system of registers to record issuing, transfer and cancellation of the tradable allowances is also foreseen.


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32008R0692 - EN - Regolamento (CE) n. 692/2008 della Commissione del 18 luglio 2008 recante attuazione e modifica del regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (EUR 5 ed EUR 6) e all’ottenimento di informazioni per la riparazione e la manutenzione del veicolo (Testo rilevante ai fini del SEE) - REGOLAMENTO (CE) N. 692/2008 DELLA COMMISSIONE // del 18 luglio 2008 // recante attuazione e modifica del regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32008R0692 - EN - Commission Regulation (EC) No 692/2008 of 18 July 2008 implementing and amending Regulation (EC) No 715/2007 of the European Parliament and of the Council on type-approval of motor vehicles with respect to emissions from light passenger and commercial vehicles (Euro 5 and Euro 6) and on access to vehicle repair and maintenance information (Text with EEA relevance) - COMMISSION REGULATION - (EC) No 692/2008 // of 18 July 2008 // implementing and amending Regulation (EC) No 715/2007 of the European Parliament and of the Council on type-approval of motor vehicles with respect to emissions from light passenger and commercial vehicles (Euro 5 and Euro 6) and on access to ve ...[+++]


Descrittore EUROVOC: mercato unico norma internazionale sistema normalizzato di contabilità contabilità

EUROVOC descriptor: single market international standard standardised accounting system accounting


Il procedimento normalizzato di verifica della durata mediante invecchiamento al banco si effettua sottoponendo a invecchiamento un sistema catalizzatore/sensore di ossigeno su un banco di invecchiamento su cui si applica il ciclo normalizzato al banco (SBC) descritto nella presente appendice.

The standard ageing durability procedure consists of ageing a catalyst/oxygen sensor system on an ageing bench which follows the standard bench cycle (SBC) described in this Appendix.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
48. sottolinea che alla Commissione spetta un ruolo del tutto particolare nella promozione dei progressi in tema di standardizzazione e di strutture, come nel caso delle firme elettroniche e delle marche temporali, che richiedono un formato convenzionale per ragioni di sicurezza; chiede alla Commissione di elaborare le relative norme comuni; mette in rilievo che requisiti tecnici onerosi per l'autenticazione degli offerenti possono rappresentare un ostacolo per gli operatori; sottolinea, a tal proposito, la necessità di sviluppare un sistema normalizzato di firma elettronica; invita gli Stati membri a rendere disponibile un servizio ...[+++]

48. Underlines the fact that the Commission has a unique role to play in promoting progress on standardisation and infrastructure issues – e-signatures and time-stamps, for example, need a commonly agreed format for security purposes; asks the Commission to develop the common standards in question; emphasises that onerous technical requirements for bidder authentication can act as barriers to operators; stresses, in this context, the need to develop a standardised system for e-signature; calls on the Member States to make available a validation service for certificates issued by certification service providers under their supervision ...[+++]


49. sottolinea che alla Commissione spetta un ruolo del tutto particolare nella promozione dei progressi in tema di standardizzazione e di strutture, come nel caso delle firme elettroniche e delle marche temporali, che richiedono un formato convenzionale per ragioni di sicurezza; chiede alla Commissione di elaborare le relative norme comuni; mette in rilievo che requisiti tecnici onerosi per l'autenticazione degli offerenti possono rappresentare un ostacolo per gli operatori; sottolinea, a tal proposito, la necessità di sviluppare un sistema normalizzato di firma elettronica; invita gli Stati membri a rendere disponibile un servizio ...[+++]

49. Underlines the fact that the Commission has a unique role to play in promoting progress on standardisation and infrastructure issues – e-signatures and time-stamps, for example, need a commonly agreed format for security purposes; asks the Commission to develop the common standards in question; emphasises that onerous technical requirements for bidder authentication can act as barriers to operators; stresses, in this context, the need to develop a standardised system for e-signature; calls on the Member States to make available a validation service for certificates issued by certification service providers under their supervision ...[+++]


11. chiede che la cooperazione fra Stati membri nonché fra Stati membri e Commissione sia rafforzata attraverso un sistema normalizzato di trasmissione e analisi dei dati in materia di immigrazione clandestina e legale;

11. Calls for cooperation among the Member States and between the Member States and the Commission to be improved through the use of a standardised system for the provision and analysis of data concerning illegal and legal immigration;


11. chiede che la cooperazione fra Stati membri nonché fra Stati membri e Commissione sia rafforzata attraverso un sistema normalizzato di trasmissione e analisi dei dati in materia di immigrazione clandestina e legale;

11. Calls for cooperation among the Member States and between the Member States and the Commission to be improved through the use of a standardised system for the provision and analysis of data concerning illegal and legal immigration;


3. Ai fini dell'applicazione della presente direttiva la Commissione adotta, secondo la procedura di cui all'articolo 24 , paragrafo 2, un regolamento relativo ad un sistema normalizzato e sicuro di registri sotto forma di banche di dati elettroniche normalizzate, contenenti elementi di dati comuni che consentano di controllare il rilascio, la detenzione, la cessione e la soppressione delle quote di emissioni, nonché di assicurare la riservatezza, ove necessario, e di garantire che ogni cessione sia compatibile con gli obblighi risultanti dal Protocollo di Kyoto.

3. In order to implement this Directive, the Commission shall adopt a Regulation in accordance with the procedure referred to in Article 24(2) for a standardised and secured system of registries in the form of standardised electronic databases, containing common data elements to track the issue, holding, transfer and cancellation of allowances, to provide for confidentiality as appropriate and to ensure that there are no transfers incompatible with obligations resulting from the Kyoto Protocol.


6.5.3. L'accesso al sistema di diagnosi per il controllo delle emissioni deve essere normalizzato e illimitato; il sistema deve essere conforme alle norme ISO e/o alle specifiche SAE sottoindicate.

6.5.3. The emission control diagnostic system must provide for standardised and unrestricted access and conform with the following ISO standards and/or SAE specification.


w