Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Assistere gli utenti di sistemi TIC
Assistere l'utente di sistemi TIC
Fornire assistenza all'utente di sistemi TIC
Fornire supporto agli utilizzatori di sistemi TIC
Sistemi aziendali IT
Sistemi aziendali TIC
Sistemi di business IT
Sistemi di business TIC
Usare sistemi di ticketing TIC

Traduction de «Sistemi di business TIC » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
sistemi di business IT | sistemi di business TIC | sistemi aziendali IT | sistemi aziendali TIC

business ICT systems | business IT systems


usare sistemi di ticketing TIC

use ICT ticketing system


assistere l'utente di sistemi TIC | fornire assistenza all'utente di sistemi TIC | assistere gli utenti di sistemi TIC | fornire supporto agli utilizzatori di sistemi TIC

staff support | user assistance | provide guidance on the use | support ICT system users


Comitato per l'attuazione del programma per l'effettiva integrazione delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (TIC) nei sistemi di istruzione e formazione in Europa (programma eLearning)

Committee for implementation of the programme for the effective integration of information and communication technologies (ICT) in education and training systems in Europe (eLearning Programme)
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
10. Il gruppo di lavoro "Le TIC per una mobilità pulita e più efficiente" dovrebbe contribuire all'operato della Commissione individuando i potenziali vantaggi dei sistemi basati sulle TIC per il conseguimento di una mobilità delle persone e delle merci in Europa meno inquinante e con una migliore resa energetica e proponendo una metodologia per misurare l'impatto delle TIC sulla riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2008.

10. The ICT for clean mobility Working Group should contribute to the work of the Commission by identifying the potential benefits of ICT systems in the area of cleaner and more energy-efficient mobility of people and goods in Europe and by proposing a methodology for measuring the impact of ICT in reducing CO2 emissions by 2008.


Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione sono sempre più integrate in sistemi e processi di tutti i tipi: già oggi questi sistemi integrati di TIC controllano le centrali elettriche e i motori delle automobili.

Information and communication technologies are increasingly embedded into all kinds of systems and processes.


Fino ad oggi, il comportamento tecnico e funzionale dei sistemi basati sulle TIC è stato testato nell'ambito di dimostrazioni, che spesso però erano ristrette e su piccola scala; occorre invece effettuare un'analisi ed una valutazione in un ambiente reale, con conducenti comuni, per un periodo che consenta di raccogliere ed elaborare i dati in modo statisticamente affidabile.

So far, demonstrations have been used to test the technical and functional behaviour of ICT based systems, but they have often been restricted and limited in scale. What is needed is an analysis and assessment in a real environment with everyday drivers for a period of time that allows for the collection and processing of data in a statistically sound way.


Mentre nel campo della sicurezza passiva e delle emissioni esistono metodi di prova chiari per verificare le prestazioni della progettazione (ad esempio, la resistenza del veicolo in caso di incidente), non vi sono metodi armonizzati di prova delle prestazioni dei sistemi basati sulle TIC.

Whereas in the field of passive safety and emissions there are clear testing methods to verify design performance (i.e. crash worthiness), harmonised performance testing methods of ICT based systems do not exist.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
La guida pubblicata oggi, destinata ai funzionari responsabili della pianificazione e dell'acquisto di sistemi e servizi TIC per gli enti pubblici, aiuta paesi, regioni o settori di applicazione a sviluppare una strategia globale nel settore delle TIC, costituita da principi fondamentali da seguire per garantire l'interoperabilità dei sistemi TIC e fornire un servizio efficiente ai cittadini.

The guide published today is intended to help officials responsible for both planning and purchasing ICT systems and services for public organisations. It assists countries, regions or application sectors in developing an overarching ICT strategy, consisting of main principles to make ICT systems work together and to provide an efficient service to citizens.


sistemi basati sulle TIC a sostegno dell'accessibilità e dell'uso nel tempo di risorse e mezzi culturali e scientifici digitali in un ambiente multilingue e multiculturale, anche per quanto riguarda il patrimonio culturale.

ICT-based systems to support accessibility and use over time of digital cultural and scientific resources and assets, in a multilingual/multicultural environment, and including with regard to cultural heritage.


fornendo ai disoccupati e agli inattivi, ai lavoratori a rischio di esclusione, inclusi quelli più anziani, e ai disabili una formazione nel settore delle TIC ed altri tipi di apprendimento conformi alle loro esigenze individuali e ai requisiti in materia di occupazione e incentivi al fine di ottenere certificati di qualifiche di base nelle TIC, come la patente europea del computer (ECDL) e corsi di conversione nelle TIC o nelle qualifiche e-business, e

(a) by providing the unemployed and inactive people, workers at risk of exclusion including older workers, and people with disabilities with ICT training and other learning that respond to their individual needs and requirements for employment and with incentives to obtain a certificate of basic ICT skills, like the European Computer Driving Licence (ECDL), and to take up conversion courses in ICT or e-business skills; and


promuovere le necessarie possibilità di apprendimento delle TIC nel contesto dei sistemi di istruzione e formazione accelerando l'integrazione delle TIC e la revisione dei programmi scolastici e universitari in tutti i settori pertinenti, senza perdere di vista gli obiettivi a lungo termine e l'impostazione critica necessaria nei sistemi educativi;

to promote the necessary provision of ICT learning opportunities within education and training systems by accelerating integration of ICT and revision of school and higher education curricula in all relevant subject areas without losing sight of the long-term objectives and the critical approach required by educational systems;


perseverare negli sforzi concernenti l'effettiva integrazione delle TIC nei sistemi di istruzione e formazione, quale elemento importante dell'adattamento dei sistemi di istruzione e formazione come richiesto nelle conclusioni del Consiglio europeo di Lisbona e nella relazione sugli obiettivi futuri e concreti dei sistemi di istruzione e di formazione;

to continue their efforts concerning the effective integration of ICT in education and training systems, as an important part of the adaptation of the education and training systems requested by the Lisbon European Council Conclusions and by the Report on concrete future objectives of education systems;


continuare ad investire in una solida area di R S per le TIC, nel settore sia pubblico che privato, rafforzando l'eccellenza europea nella R S, tramite la creazione di un contesto scientifico, finanziario e imprenditoriale favorevole; promuovere un contesto propizio che stimoli la libera circolazione delle conoscenze e delle innovazioni e in cui i risultati della ricerca siano tradotti in applicazioni e prodotti con valore aggiunto; incoraggiare, segnatamente tra le PMI, l'effettivo utilizzo dei nuovi processi di e-business e l'adozione di nuovi modelli di business per sfruttare il potenziale delle TIC.

to continue investing in a solid RD area for ICT, both in the public and the private sector, reinforcing European excellence in RD, through the creation of a favourable scientific, financial and entrepreneurial environment; to promote a supportive environment which stimulates the free movement of knowledge and innovation and where research results are translated into value-added applications and products; to encourage, especially within SMEs, the effective take up of new e-business processes and the adoption of new business models to exploit the potential of ICT.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Sistemi di business TIC' ->

Date index: 2024-05-20
w