Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Assistente alla catena di fornitura
Assistente operativa logistica
Assistente operativo logistico
Assistente supply chain
Catena di approvvigionamento
Catena di fornitura
Catena logistica
Chain cutter
Coordinatrice della supply chain
Direttrice della catena di fornitura
Gestione della catena logistica integrata
Responsabile della catena di fornitura
Specialista della supply chain
Supply bond
Supply chain
Supply chain management
Tagliatore di catena

Traduction de «Supply chain » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
direttrice della catena di fornitura | specialista della supply chain | coordinatrice della supply chain | responsabile della catena di fornitura

supply chain managers | supply chain specialist | global sourcing manager | supply chain manager


catena di approvvigionamento | catena di fornitura | catena logistica | supply chain

supply chain


assistente operativa logistica | assistente operativo logistico | assistente alla catena di fornitura | assistente supply chain

global supply chain assistant | production assistant | supply chain assistant | supply chain logistics assistant


gestione della catena logistica integrata | supply chain management

supply chain management [ SCM ]




TRADUCTIONS EN CONTEXTE
vista la relazione sui progressi della Supply Chain Initiative del luglio 2015,

having regard to the Supply Chain Initiative progress report of July 2015,


considerando che la Supply Chain Initiative (SCI) presenta importanti limiti che le impediscono di fungere da strumento efficace nella lotta alle pratiche commerciali sleali, quali l'assenza di sanzioni in caso di inadempimento e della possibilità di presentare denunce riservate.

whereas the Supply Chain Initiative (SCI) has major limitations — e.g. there are no penalties for non-compliance and there is no option of lodging confidential complaints — meaning that it cannot be used as an effective tool to combat UTPs.


si compiace dell'istituzione e dello sviluppo della Supply Chain Initiative, che svolge un ruolo importante nel promuovere il cambiamento culturale e nel migliorare l'etica dell'impresa, ed ha portato all'adozione di una serie di principi in materia di buone prassi nei rapporti verticali nella filiera alimentare e ad un quadro volontario per l'attuazione di tali principi, che solo nel secondo anno di attività conta già oltre un migliaio di aziende partecipanti, soprattutto PMI, provenienti da tutta l'UE; plaude ai progressi compiuti finora e ritiene che gli sforzi per promuovere pratiche commerciali leali nella filiera alimentare possan ...[+++]

Acknowledges the setting up and development of the SCI, which plays an important role in promoting cultural change and improving business ethics, and which has resulted in the adoption of a set of principles of good practice for vertical relationships in the food supply chain and a voluntary framework for the implementation of those principles which only in the second year of its operation already numbers over one thousand participating companies from across the entire EU, and those mainly SMEs; welcomes the progress made so far, and believes that efforts to promote fair trading practices in the food supply chain should make a real impa ...[+++]


è fermamente convinto che la definizione di pratiche commerciali sleali, indicata dalla Commissione e dai soggetti interessati nel documento «Vertical relationships in the Food Supply Chain: Principles of Good Practice» (relazioni verticali nella filiera alimentare: principi di buone prassi), del 29 novembre 2011 , dovrebbe essere tenuta nel debito conto, insieme ad un elenco aperto di pratiche commerciali sleali, al momento di presentare una proposta relativa ad un quadro a livello UE.

Believes strongly that the definition of UTPs outlined by the Commission and relevant stakeholders in the document ‘Vertical relationships in the Food Supply Chain: Principles of Good Practice’, dated 29 November 2011 , should be taken into account, along with an open list of UTPs, when submitting a proposal for an EU-level framework.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
ha contribuito alla creazione di relazioni commerciali più eque tra imprese, fungendo inoltre da incubatore per The Supply Chain Initiative, un'iniziativa congiunta lanciata da sette associazioni a livello dell'UE con l'obiettivo di aumentare l'equità nelle relazioni commerciali lungo la filiera alimentare;

Contributed to the establishment of more equitable business-to business trading relationships and also served as an incubator for The Supply Chain Initiative, a joint initiative launched by seven EU level associations with the aim to increase fairness in commercial relations along the food supply chain.


– visto lo studio condotto nel 2013 dall'Istituto per gli studi sulle prospettive tecnologiche del Centro comune di Ricerca della Commissione, dal titolo «Short Food Supply Chains and Local Food Systems in the EU.

– having regard to the 2013 study by the Commission Joint Research Centre – Institute for Prospective Technological Studies entitled ‘Short Food Supply Chains and Local Food Systems in the EU.


16. sottolinea la necessità di favorire l'innovazione e lo sviluppo tecnologico delle microimprese e delle PMI per rendere più efficaci la commercializzazione dei prodotti e la promozione delle destinazioni; esorta la Commissione a creare una piattaforma «ICT e turismo», avviando un progetto pilota specifico entro la fine del 2011, per incentivare la partecipazione delle microimprese e delle PMI al «Digital Supply Chain», sull'esempio delle esperienze in altri settori, quali il tessile, i trasporti e la logistica e l'industria automobilistica; invita a proporre iniziative volte a promuovere il commercio elettronico nel settore e a elim ...[+++]

16. Stresses the need to foster innovation and technological development in micro-enterprises and SMEs so that they may more effectively market their products and promote destinations; urges the Commission to create an ‘ICT and Tourism’ platform, launching a specific pilot project by the end of 2011 to boost the participation of micro-enterprises and SMEs in the digital supply chain, following on from the experience of other sectors such as textiles, transport and logistics and the automobile industry; calls for initiatives designed to promote e-commerce in the industry and eliminate remaining barriers to the development thereof within ...[+++]


Infine, nel contesto del settimo programma quadro della Comunità europea per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013), una serie di progetti di ricerca e sviluppo sono stati avviati in materia di tecnologie dell’informazione e della comunicazione nel settore dei trasporti e della logistica, sia in Europa di a livello globale, segnatamente SMART-CM (Smart container chain management) e INTEGRITY (Intermodal global door-to-door container supply chain visibility).

Finally, in the context of FP7 a number of research and development projects have been addressing the issues of information and communication technologies in transport and logistics, both on EU and global level, notably "SMART-CM- Smart container chain management and INTEGRITY - Intermodal global door-to-door container supply chain visibility.


Documento di lavoro dei servizi della Commissione COM (2009) 591: "Improving price transparency along the food supply chain for consumers and policy makers" (Migliorare la trasparenza dei prezzi lungo la catena dell'approvvigionamento dei generi alimentari per consumatori e responsabili politici), pag. 15. [http ...]

Commission Staff Working Document COM (2009) 591: Improving price transparency along the food supply chain for consumers and policy makers, p.15. [http ...]


Inoltre il 13% delle grandi imprese utilizza un sistema elettronico di Supply Chain Management (SCM) contro appena il 3% di PMI.

In addition, 13% of large enterprises are users of an electronic Supply Chain Management (SCM) system, compared with only 3% of SMEs.


w