Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Acquacoltura
Acquacoltura d'acqua dolce
Acquacoltura integrata multitrofica
Acquacoltura multitrofica integrata
Acquacoltura nelle acque interne
Acquicoltura
Azienda
Azienda acquicola
Azienda di acquacoltura
CTT
Comitato tecnico
Comitato tecnico CE
Comitato tecnico delle Comunità europee
Corso tattico e tecnico
Corso tattico tecnico
Corso tattico-tecnico
Fattoria marina
IMTA
Impianto per l'acquacoltura
Impresa di acquacoltura
Personale tecnico
Professioni tecniche
Progetto di acquicoltura
Responsabile dell'impianto
Specialista tecnico ambientale
Specialista tecnico di avannotteria
Stabilimento di acquacoltura
Tecnico
Tecnico dei sistemi a ricircolo idrico in acquacoltura
Tecnico dell'acquacoltura
Tecnico delle gabbie per acquacoltura
Tecnico di acquacoltura ecocompatibile
Tecnico di avannotteria in acquacoltura
Tecnico in acquacoltura

Traduction de «Tecnico in acquacoltura » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
specialista tecnico ambientale (avannotteria) | tecnico di avannotteria in acquacoltura | specialista tecnico di avannotteria | tecnico in acquacoltura

fish farm hatchery technician | technician in aquaculture hatchery | aquaculture hatchery technician | fish hatchery technician


tecnico dei sistemi a ricircolo idrico in acquacoltura | tecnico di acquacoltura ecocompatibile

fishery recirculation technician | technician in aquaculture recirculation | aquaculture recirculation technician | fish farm recirculation technician


tecnico dell'acquacoltura | responsabile dell'impianto | tecnico delle gabbie per acquacoltura

cage technician | fish cage technician | aquaculture cage technician | aquaculture support worker


azienda | azienda acquicola | azienda di acquacoltura | fattoria marina | impresa di acquacoltura | stabilimento di acquacoltura

aquaculture establishment | aquaculture farm | farm


acquicoltura [ acquacoltura | impianto per l'acquacoltura | progetto di acquicoltura ]

aquaculture


acquacoltura d'acqua dolce | acquacoltura nelle acque interne

freshwater aquaculture | inland aquaculture


acquacoltura integrata multitrofica | acquacoltura multitrofica integrata | IMTA

integrated multi-trophic aquaculture | IMTA [Abbr.]


corso tattico e tecnico (1) | corso tattico-tecnico (2) | corso tattico tecnico (3) [ CTT ]

tactical/technical course


comitato tecnico (UE) [ comitato tecnico CE | comitato tecnico delle Comunità europee ]

technical committee (EU) [ EC technical committee ]


professioni tecniche [ personale tecnico | tecnico ]

technical profession [ technical personnel | technician | Technical personnel(ECLAS) | Technicians(ECLAS) | technicians(UNBIS) ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
a)sviluppare conoscenze di tipo tecnico, scientifico o organizzativo nelle imprese acquicole, che, in particolare, riducono l’impatto sull’ambiente, la dipendenza dalla farina di pesce e dall’olio di pesce, favoriscono un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitano l’applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibili.

(a)developing technical, scientific or organisational knowledge in aquaculture farms, which, in particular, reduces the impact on the environment, reduces dependence on fish meal and oil, fosters a sustainable use of resources in aquaculture, improves animal welfare or facilitates new sustainable production methods.


sviluppare conoscenze di tipo tecnico, scientifico o organizzativo nelle imprese acquicole, che, in particolare, riducono l’impatto sull’ambiente, la dipendenza dalla farina di pesce e dall’olio di pesce, favoriscono un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitano l’applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibili.

developing technical, scientific or organisational knowledge in aquaculture farms, which, in particular, reduces the impact on the environment, reduces dependence on fish meal and oil, fosters a sustainable use of resources in aquaculture, improves animal welfare or facilitates new sustainable production methods.


a)sviluppare conoscenze di tipo tecnico, scientifico o organizzativo nelle imprese acquicole, che, in particolare, riducono l’impatto sull’ambiente, la dipendenza dalla farina di pesce e dall’olio di pesce, favoriscono un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitano l’applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibili.

(a)developing technical, scientific or organisational knowledge in aquaculture farms, which, in particular, reduces the impact on the environment, reduces dependence on fish meal and oil, fosters a sustainable use of resources in aquaculture, improves animal welfare or facilitates new sustainable production methods.


sviluppare conoscenze di tipo tecnico, scientifico o organizzativo nelle imprese acquicole, che, in particolare, riducono l’impatto sull’ambiente, la dipendenza dalla farina di pesce e dall’olio di pesce, favoriscono un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitano l’applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibili;

developing technical, scientific or organisational knowledge in aquaculture farms, which, in particular, reduces the impact on the environment, reduces dependence on fish meal and oil, fosters a sustainable use of resources in aquaculture, improves animal welfare or facilitates new sustainable production methods;


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
2. In base ai dati contenuti nel registro UE della flotta e alle informazioni che figurano nelle relazioni pervenute a norma del paragrafo 1, la Commissione prepara una relazione di sintesi che presenta entro il 31 luglio di ogni anno al comitato scientifico, tecnico ed economico per la pesca e al comitato del settore della pesca e dell’acquacoltura di cui all’articolo 30, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 2371/2002.

2. On the basis of the data in the Union fishing fleet register and information contained in the reports received in accordance with paragraph 1, the Commission shall prepare a summary and present it to the Scientific, Technical and Economic Committee for Fisheries and to the Committee for Fisheries and Aquaculture established under Article 30(1) of Regulation (EC) No 2371/2002, before 31 July each year.


Il comitato scientifico, tecnico ed economico per la pesca (CSTEP), istituito dal regolamento (CE) n. 2371/2002 del Consiglio, del 20 dicembre 2002, relativo alla conservazione e allo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nell’ambito della politica comune della pesca (6), dovrebbe formulare il parere scientifico nell’ambito di tale consultazione e il comitato consultivo per la pesca e l’acquacoltura, istituito dalla decisione 1999/478/CE della Commissione (7), dovrebbe trasmettere il parere dei gruppi di interesse nei set ...[+++]

The Scientific, Technical and Economic Committee for Fisheries (STECF) established under Council Regulation (EC) No 2371/2002 of 20 December 2002 on the conservation and sustainable exploitation of fisheries resources under the Common Fisheries Policy (6) should provide the scientific advice in this consultation and the Advisory Committee for Fisheries and Aquaculture set up by Commission Decision 1999/478/EC (7) should give the advice of stakeholders in the field of aquaculture and environmental protection.


3. La Commissione, previa consultazione del comitato scientifico, tecnico ed economico per la pesca (CSTEP), istituito dall’articolo 33 del regolamento (CE) n. 2371/2002, e del comitato consultivo per la pesca e l’acquacoltura, istituito dalla decisione 1999/478/CE, conferma, respinge o modifica la proposta di decisione di concedere un’autorizzazione entro sei mesi dalla data della notifica.

3. Within six months of the date of notification, the Commission shall, after consulting the Scientific, Technical and Economic Committee for Fisheries (STECF), established under Article 33 of Regulation (EC) No 2371/2002 and the Advisory Committee for Fisheries and Aquaculture, established by Decision 1999/478/EC, confirm, reject or amend the proposed decision to grant a permit.


(1) A norma del regolamento (CEE) n. 3760/92 del Consiglio, del 20 dicembre 1992, che istituisce un regime comunitario della pesca e dell'acquacoltura(3), il Consiglio provvede, sulla scorta dei pareri scientifici disponibili e, in particolare, della relazione redatta dal comitato scientifico, tecnico ed economico per la pesca, ad adottare le misure necessarie per assicurare uno sfruttamento razionale e responsabile delle risorse su base sostenibile e le condizioni di accesso alle risorse.

(1) Council Regulation (EEC) No 3760/92 of 20 December 1992 establishing a Community system for fisheries and aquaculture(3) requires the Council to adopt, in the light of the available scientific advice and, in particular, of the report prepared by the Scientific, Technical and Economic Committee for Fisheries, the measures necessary to ensure the rational and responsible exploitation of resources on a sustainable basis, and the conditions of access to resources.


«Sono ammesse a beneficiare dell'aiuto come progetti pilota iniziative di ricerca applicata su scala ridotta, di importo totale non superiore a 150 000 EUR e di durata non superiore a tre anni, condotte da un operatore economico, da un organismo scientifico o tecnico, da un'organizzazione professionale rappresentativa ovvero da un altro organismo competente, purché contribuiscano agli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell'acquacoltura nella Comunità».

‘Small-scale, applied-research initiatives, not exceeding EUR 150 000 in total cost and three years in duration, carried out by an economic operator, a scientific or technical body, a representative professional organisation or other competent body, shall be eligible as pilot projects, provided that they contribute to the objectives of sustainable development of the aquaculture industry in the Community’.


1. invita la Commissione ad elaborare uno studio sulla situazione dell'industria delle conserve di prodotti della pesca e dell'acquacoltura nell'Unione europea: imprese, evoluzione del settore negli ultimi anni nei vari paesi comunitari, dati relativi alla produzione, provenienza della materia prima, volume delle esportazioni e delle importazioni, posti di lavoro, norme tecnico-sanitarie, disposizioni tariffarie e, in generale, legislazione applicabile al settore e codificazione di tale normativa;

1. Calls on the Commission to draw up a study on the situation in the fish product canning industry and aquaculture in the European Union: companies, trends in the industry in the last few years in the various Community countries, data on production, origin of raw material, volume of exports and imports, employment, technical and health standards, tariff arrangements and, in general, on the law applicable to the industry and codification of that law;


w