Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
AR
Affari esteri
Alta rappresentante e vicepresidente
Analizzare le politiche degli affari esteri
DFAE
Dipartimento federale degli affari esteri
Ministero degli Affari Esteri
Ministero degli Esteri
OOrg-DFAE
Offrire consulenza sulle politiche degli affari esteri
Ordinanza Ordipro
Politica estera
Rapporti con l'estero
Relazioni esterne

Traduction de «affari esteri » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
affari esteri

foreign proceedings | foreign strategies | foreign affairs | foreign policies


alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione | alta rappresentante e vicepresidente | alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza | AR [Abbr.] | AR/VP [Abbr.]

EU foreign policy chief | High Representative and Vice-President | High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy | High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy and Vice-President of the Commission | HR [Abbr.] | HR/VP [Abbr.]


Ministero degli Affari Esteri | Ministero degli Esteri

Foreign Ministry | Ministry for Foreign Affairs


Ministro delegato presso il Ministro degli affari esteri, incaricato degli affari europei

Minister with responsibility for European Affairs


Dipartimento federale degli affari esteri [ DFAE ]

Federal Department of Foreign Affairs [ FDFA ]


Ordinanza del 7 giugno 2004 sul sistema di informazione Ordipro del Dipartimento federale degli affari esteri | Ordinanza Ordipro

Ordinance of 7 June 2004 on the Ordipro Information System of the Federal Department of Foreign Affairs | Ordipro Ordinance


Ordinanza del 20 aprile 2011 sull'organizzazione del Dipartimento federale degli affari esteri [ OOrg-DFAE ]

Organisation Ordinance of 20 April 2011 for the Federal Department of Foreign Affairs [ OrgO-FDFA ]


analizzare le politiche degli affari esteri

test foreign affairs policies | test overseas affairs policies | analyse foreign affairs policies | investigate foreign affairs policies


offrire consulenza sulle politiche degli affari esteri

produce foreign affairs policies suggestions | provide foreign affairs policies solutions | advise on foreign affairs policies | develop foreign affairs policies recommendations


politica estera [ affari esteri | rapporti con l'estero | relazioni esterne ]

foreign policy [ foreign affairs | foreign relations ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - ai0009 - EN - L’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - ai0009 - EN - The High Representative of the Union for Foreign Affairs & Security Policy


Fa eccezione il Consiglio affari esteri, perché è presieduto dall’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

The Foreign Affairs Council is an exception, being chaired by the High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy.


31. considera che il lavoro dell'OSCE sia molto prezioso e pertanto chiama a una seria riflessione su come l'UE possa assumersi maggiori responsabilità e partecipare più efficientemente alla realizzazione degli obiettivi comuni; ritiene che, a tal fine, l'attuazione di un sistema di dialogo costante, un consenso in merito a iniziative comuni e il coordinamento delle attività in loco potrebbero costituire strumenti adatti nel quadro di un accordo ufficiale tra l'OSCE e l'UE; invita il Consiglio "Affari esteri" dell'UE, l'alto Rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza e il consiglio permanente dell'OSCE ad a ...[+++]

31. Regards the work of the OSCE as very valuable, and calls therefore for a serious reflection on how the EU can take on greater responsibilities and participate more efficiently in achieving joint objectives, for which implementing a system of permanent dialogue, agreeing on joint initiatives and coordinating local activities may be appropriate instruments in the context of a formal agreement between the OSCE and the EU; calls on the EU Council of Foreign Ministers, the EU High Representative for Foreign Affairs and Security Policy and the OSCE Permanent Council to work on a mechanism aimed at increasing cooperation, coordination and ...[+++]


9. auspica che l'Alto rappresentante, o il suo rappresentante, consolidino l'attuale prassi secondo la quale la Presidenza dell'Unione compare dinnanzi alla commissione per gli affari esteri per riferire sui risultati delle riunioni mensili del Consiglio Affari esteri, conformemente al ruolo dell'Alto rappresentante di guidare la PESC dell'Unione e di presiedere il Consiglio Affari esteri (Articolo 18, paragrafi 2 e 3 del trattato UE consolidato);

9. Expects the High Representative or his/her representative to reinforce the present practice of the Union's Presidency of appearing before the Committee on Foreign Affairs to report on the results of the monthly Foreign Affairs Council meetings – in compliance with the High Representative's task of conducting the Union's CFSP and presiding over the Foreign Affairs Council (Article 18(2) and (3) of the consolidated EU Treaty);


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
25. esprime la convinzione che la separazione prevista dal trattato di Lisbona tra il ruolo del Consiglio "Affari generali" e quello del Consiglio "Affari esteri" renda necessaria una diversa composizione di queste due formazioni del Consiglio, soprattutto in quanto il più ampio concetto di relazioni esterne dell'Unione europea previsto dai Trattati modificati dal Trattato di Lisbona renderà sempre più difficile avere mandati cumulativi in entrambe le formazioni del Consiglio; ritiene pertanto auspicabile che i ministri degli "Affari esteri" si concentrino innanzitutto sulle attività del Consiglio "Affari esteri";

25. Expresses its conviction that the separation provided for by the Treaty of Lisbon between the role of the General Affairs Council and that of the Foreign Affairs Council calls for a different composition of those two configurations of the Council, especially because the wider concept of the external relations of the Union as provided for in the Treaties as amended by the Treaty of Lisbon will make it increasingly difficult to have cumulative mandates in both Council configurations; is therefore of the opinion that it is desirable ...[+++]


20. accoglie con favore le disposizioni del trattato di Lisbona che prevedono una più stretta cooperazione tra il Parlamento europeo e i parlamenti nazionali; sottolinea il bisogno di instaurare una più stretta cooperazione tra le commissioni competenti del Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali, basandosi sull'attuale prassi delle riunioni tra i capi delle commissioni dei parlamenti nazionali per gli affari esteri, per la difesa e per gli affari europei e la commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo; fa riferimento alla sua relazione in corso in materia;

20. Welcomes provisions for closer cooperation between the European Parliament and national parliaments under the Lisbon Treaty; stresses the need to establish closer collaboration between relevant committees of the European and national parliaments, building on the current practice of meetings between the chairs of the foreign affairs, defence and European affairs committees of national parliaments and of Parliament's Committee on Foreign Affairs; refers to its ongoing report on this matter;


24. esprime la convinzione che la separazione prevista dal trattato di Lisbona tra il ruolo del Consiglio Affari generali e quello del Consiglio Affari esteri renda necessaria una diversa composizione di queste due formazioni del Consiglio, soprattutto in quanto il più ampio concetto di relazioni esterne dell'Unione previsto dai Trattati modificati dal Trattato di Lisbona renderà sempre più difficile avere mandati cumulativi in entrambe le formazioni del Consiglio; ritiene pertanto auspicabile che i ministri degli Affari esteri si concentrino innanzitutto sulle attività del Consiglio Affari esteri;

24. Expresses its conviction that the separation provided for by the Treaty of Lisbon between the role of the General Affairs Council and that of the Foreign Affairs Council calls for a different composition of those two configurations of the Council, especially because the wider concept of the external relations of the Union as provided for in the Treaties as amended by the Treaty of Lisbon will make it increasingly difficult to have cumulative mandates in both Council configurations; is therefore of the opinion that it is desirable ...[+++]


1. L'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, che presiede il Consiglio "Affari esteri", contribuisce con proposte all'elaborazione della politica estera e di sicurezza comune e assicura l'attuazione delle decisioni adottate dal Consiglio europeo e dal Consiglio.

1. The High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy, who shall chair the Foreign Affairs Council, shall contribute through his proposals to the development of the common foreign and security policy and shall ensure implementation of the decisions adopted by the European Council and the Council.


Quando il Consiglio europeo o il Consiglio hanno definito un approccio comune dell'Unione ai sensi del primo comma, l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e i ministri degli affari esteri degli Stati membri coordinano le loro attività nell'ambito del Consiglio.

When the European Council or the Council has defined a common approach of the Union within the meaning of the first paragraph, the High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy and the Ministers for Foreign Affairs of the Member States shall coordinate their activities within the Council.


Qualora il trattato di Lisbona entrasse in vigore dopo il 1o gennaio 2009, la conferenza invita le autorità competenti dello Stato membro che esercita in detto periodo la presidenza semestrale del Consiglio, da un lato, e la personalità che sarà eletta presidente del Consiglio europeo e quella che sarà nominata alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, dall'altro, ad adottare, di concerto con la presidenza semestrale successiva, le misure concrete necessarie a consentire una transizione efficace degli aspetti materiali e organizzativi dell'esercizio della presidenza del Consiglio europeo e del Cons ...[+++]

In the event that the Treaty of Lisbon enters into force later than 1 January 2009, the Conference requests the competent authorities of the Member State holding the six-monthly Presidency of the Council at that time, on the one hand, and the person elected President of the European Council and the person appointed High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy, on the other hand, to take the necessary specific measures, in consultation with the following six-monthly Presidency, to allow an efficient handover ...[+++]




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'affari esteri' ->

Date index: 2022-03-04
w