Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Banda
Banda CB
Banda assegnata
Banda cittadina
Banda di frequenza
Banda di frequenze
Banda di frequenze assegnata
Banda di frequenze video
Banda di videofrequenza
Banda video
Comunicazione radio a breve raggio
Diagramma di frequenza
Diagramma di frequenze
Euronet-Diane
Frequenza radio
Gamma di frequenze
Larghezza di banda delle frequenze
Rete a banda larga
Rete a grande capacità
Rete di diffusione
Rete di telecomunicazione
Rete di trasmissione
Rete di trasmissione dati
Rete europea di telecomunicazioni
Transpac

Traduction de «banda di frequenze » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
gamma di frequenze | banda di frequenze

frequency range


banda di frequenze video | banda di videofrequenza | banda video

video frequency band


banda di frequenze [ banda CB | banda cittadina | comunicazione radio a breve raggio | frequenza radio ]

waveband [ CB | citizens' band radio | radio frequency | radio waves(UNBIS) ]




banda assegnata | banda di frequenze assegnata

service band




diagramma di frequenza (1) | diagramma di frequenze (2)

frequency diagram


coordinatrice di frequenze e comunicazioni aeronautiche | coordinatore di frequenze e comunicazioni aeronautiche | coordinatore di frequenze e comunicazioni aeronautiche/coordinatrice di frequenze e comunicazioni aeronautiche

CFC manager | coordinator of aviation frequencies and communications | aviation communications and frequency coordination manager | manager of aviation frequencies and communications


rete di trasmissione [ Euronet-Diane | rete a banda larga | rete a grande capacità | rete di diffusione | rete di telecomunicazione | rete di trasmissione dati | rete europea di telecomunicazioni | Transpac ]

transmission network [ broadcasting network | data-transmission network | Euronet | telecommunications network | Transpac | Communication networks(ECLAS) | telecommunication lines(UNBIS) ]


TRADUCTIONS EN CONTEXTE
EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32014D0276 - EN - 2014/276/UE: Decisione di esecuzione della Commissione, del 2 maggio 2014 , che modifica la decisione 2008/411/CE relativa all'armonizzazione della banda di frequenze 3400 - 3800 MHz per i sistemi terrestri in grado di fornire servizi di comunicazioni elettroniche nella Comunità [notificata con il numero C(2014) 2798] Testo rilevante ai fini del SEE // DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE // che modifica la decisione 2008/411/CE relativa all'armonizzazione della banda di frequenze 3 400-3 800 MHz per i sistemi terrestri in grado di fornire servizi di comunicazi ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32014D0276 - EN - 2014/276/EU: Commission Implementing Decision of 2 May 2014 on amending Decision 2008/411/EC on the harmonisation of the 3400 - 3800 MHz frequency band for terrestrial systems capable of providing electronic communications services in the Community (notified under document C(2014) 2798) Text with EEA relevance // COMMISSION IMPLEMENTING DECISION // on amending Decision 2008/411/EC on the harmonisation of the 3 400-3 800 MHz frequency band for terrestrial systems capable of providing electronic communications services in the ...[+++]


L'articolo 6, paragrafo 2, della decisione n. 243/2012/UE impone agli Stati membri di garantire la disponibilità della banda di frequenze 3 400-3 800 MHz ai termini e condizioni della decisione 2008/411/CE e, subordinatamente alla domanda di mercato, di autorizzare l'uso di tale banda entro il 31 dicembre 2012 senza pregiudicare la diffusione in corso dei servizi e a condizione di consentire ai consumatori un accesso agevole ai servizi di banda larga senza fili.

Article 6(2) of Decision No 243/2012/EU requires Member States to make available the 3 400-3 800 MHz frequency band under the terms and conditions of Decision 2008/411/EC and, subject to market demand, to authorise the use of this band by 31 December 2012 without prejudice to existing deployments of services and under conditions that allow consumers easy access to wireless broadband services.


A norma dell'articolo 4, paragrafo 2, della decisione n. 676/2002/CE, il 23 marzo 2012 la Commissione ha conferito alla Conferenza europea delle amministrazioni delle poste e delle telecomunicazioni (CEPT) il mandato di elaborare condizioni tecniche per l'uso dello spettro nella banda di frequenze 3 400-3 800MHz al fine di favorire gli sviluppi della tecnologia di accesso alla banda larga senza fili, in particolare le larghezze di banda ad ampio canale, garantendo nel contempo un uso efficiente dello spettro.

Pursuant to Article 4(2) of Decision No 676/2002/EC, the Commission gave a mandate on 23 March 2012 to the European Conference of Postal and Telecommunications Administrations (CEPT) to develop technical conditions for spectrum use in the 3 400-3 800 MHz frequency band with a view to accommodating developments in wireless broadband access technology, in particular large channel bandwidths, while ensuring efficient spectrum use.


È opportuno che i risultati del mandato della Commissione alla CEPT siano applicati a livello unionale e attuati dagli Stati membri senza indugi, considerata la crescente domanda di mercato per i servizi a banda larga senza fili e l'attuale basso livello di utilizzo della banda di frequenze 3 400-3 800MHz per i servizi a banda larga senza fili.

The results of the Commission mandate to the CEPT should be applied across the Union and implemented by Member States without delay, given the rapidly growing market demand for high-speed wireless broadband services and the current low level of use of the 3 400-3 800 MHz frequency band for wireless broadband services.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
La decisione 2008/411/CE della Commissione armonizza le condizioni tecniche per l'uso dello spettro nella banda di frequenze 3 400-3 800 MHz per la fornitura terrestre di servizi di comunicazioni elettroniche nell'Unione, essenzialmente servizi a banda larga senza fili destinati all'utenza finale.

Commission Decision 2008/411/EC harmonises the technical conditions for using the spectrum in the 3 400-3 800 MHz frequency band for the terrestrial provision of electronic communications services throughout the Union mainly targeting wireless broadband services for end-users.


a bis) gli Stati membri possono adottare misure intese a conseguire una ripartizione più equa dello spettro radio tra gli operatori economici, riservando ai nuovi operatori una banda di frequenze o un gruppo di bande di frequenze con caratteristiche simili oppure riservando in tali bande frequenze per l’utilizzo senza licenza;

(aa) Member States may take steps to achieve a more even spectrum allocation between economic operators by reserving spectrum for new entrants to a frequency band or group of bands with similar characteristics or by reserving spectrum for unlicensed usage in those bands;


Tenuto conto dell'armonizzazione delle condizioni tecniche di cui alla decisione 2010/267/UE, della Commissione, del 6 maggio 2010, relativa all'armonizzazione delle condizioni tecniche d'uso della banda di frequenze 790-862 MHz per i sistemi terrestri in grado di fornire servizi di comunicazioni elettroniche nell'Unione europea e della raccomandazione 2009/848/CE della Commissione, del 28 ottobre 2009 agevolare l'utilizzo del dividendo digitale nell'Unione europea , che auspica l'abbandono della radiodiffusione analogica entro il 1° gennaio 2012, data la rapidità dell'evoluzione delle normative nazionali, tale banda in linea di principi ...[+++]

Building on the harmonisation of technical conditions under Commission Decision 2010/267/EU of 6 May 2010 on harmonised technical conditions of use in the 790-862 MHz frequency band for terrestrial systems capable of providing electronic communications services in the European Union , and on Commission Recommendation 2009/848/EC of 28 October 2009 facilitating the release of the digital dividend in the European Union , calling for analogue broadcasting to be switched off by 1 January 2012, and given rapid national regulatory developments, this band should in principle be made available for electronic communications i ...[+++]


Tenuto conto dell'armonizzazione delle condizioni tecniche di cui alla decisione 2010/267/UE, della Commissione, del 6 maggio 2010, relativa all'armonizzazione delle condizioni tecniche d'uso della banda di frequenze 790-862 MHz per i sistemi terrestri in grado di fornire servizi di comunicazioni elettroniche nell'Unione europea e della raccomandazione 2009/848/CE della Commissione, del 28 ottobre 2009 agevolare l'utilizzo del dividendo digitale nell'Unione europea , che auspica l'abbandono della radiodiffusione analogica entro il 1° gennaio 2012, data la rapidità dell'evoluzione delle normative nazionali, tale banda in linea di principi ...[+++]

Building on the harmonisation of technical conditions under Commission Decision 2010/267/EU of 6 May 2010 on harmonised technical conditions of use in the 790-862 MHz frequency band for terrestrial systems capable of providing electronic communications services in the European Union , and on Commission Recommendation 2009/848/EC of 28 October 2009 facilitating the release of the digital dividend in the European Union , calling for analogue broadcasting to be switched off by 1 January 2012, and given rapid national regulatory developments, this band should in principle be made available for electronic communications i ...[+++]


"attribuzione di spettro radio", la designazione di una determinata banda di frequenze destinata ad essere utilizzata da parte di uno o più tipi di servizi di radiocomunicazione, se del caso, alle condizioni specificate;

"spectrum allocation" means the designation of a given frequency band for use by one or more types of radiocommunications services, where appropriate, under specified conditions;


La Commissione afferma che i servizi unidirezionali come la radiodiffusione dovrebbero utilizzare le bande di frequenza più basse; le reti unidirezionali di potenza media o bassa, come la televisione mobile, dovrebbero utilizzare una sottobanda più alta; mentre le reti bidirezionali, come i servizi di accesso mobile e fisso a banda larga, dovrebbero utilizzare la banda di frequenze più alta.

The Commission says one way services like broadcasting should go in the lower bands; medium to low power unidirectional services, like mobile TV, should go in a higher sub-band; while two way services like mobile and fixed broadband should go in the highest band.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'banda di frequenze' ->

Date index: 2021-03-16
w