Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Angelo commerciale
Apprendimento informale
Business angel
Capitali di rischio
Diplomazia
Diplomazia informale
Diplomazia mista
Diplomazia parallela
Diplomazia parlamentare
Diplomazia popolare
Diplomazia track two
Educazione informale
Fondo di capitale di rischio
Fondo di venture capital
Investimento di rischio
Investitore informale
Investitore provvidenziale
Investore informale
Investore privato
Istruzione informale
Relazioni diplomatiche
Riammissione informale
Riammissione senza formalità
Riconoscimento diplomatico
Test informale

Traduction de «diplomazia informale » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
diplomazia track two | diplomazia informale | diplomazia parallela | diplomazia popolare

citizen diplomacy | track 2 diplomacy | track two diplomacy


diplomazia mista (ufficiale e informale)

track 1.5 diplomacy


apprendimento informale | educazione informale | istruzione informale

informal education | informal learning | spontaneous learning


relazioni diplomatiche [ diplomazia | riconoscimento diplomatico ]

diplomatic relations [ diplomacy | diplomatic recognition | Diplomacy(ECLAS) ]




riammissione senza formalità | riammissione informale

informal readmission


investore privato | investore informale | investitore provvidenziale | angelo commerciale

business angel | angel investor




capitali di rischio [ business angel | fondo di capitale di rischio | fondo di venture capital | investimento di rischio | investitore informale ]

venture capital [ business angel | risk capital | venture capital fund ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Il piano di lavoro per l'universalizzazione comprende: multipartenariato basato su un approccio su misura specifico per Stato, in formato flessibile (diplomazia mista — ufficiale e informale — e diplomazia informale), finalizzato a coinvolgere e proporsi; sponsorizzazione delle attività dell'OPCW presso la sua sede o altrove; seminari specifici per Stato; approccio regionale; eventi destinati a molteplici attori; banca dati per contatti nel Stato e sviluppo a fini di coordinamento.

Universality work plan includes: concept: tailor-made approach, State-specific, flexible format (1.5 to 2.0 track), inviting in and reaching out, multi partnership; sponsorship for OPCW activities, at OPCW headquarters or elsewhere; State-specific seminars; regional approach; track 2.0 events; database for State contact and development for coordination.


A tal fine essa dovrebbe disporre del potenziale per creare nuove capacità in termini di mezzi, servizi, sistemi e strumenti di analisi o in termini di diplomazia a livello formale e informale in ambito internazionale con gli attori governativi e non governativi.

This implies the potential to build new capacities whether in terms of tools, services, systems and instruments of analysis or in terms of diplomacy in formal and informal international arena with governmental and non-governmental actors.


Il piano di lavoro per l'universalizzazione comprende: multipartenariato basato su un approccio su misura specifico per Stato, in formato flessibile (diplomazia mista — ufficiale e informale — e diplomazia informale), finalizzato a coinvolgere e proporsi; sponsorizzazione delle attività dell'OPCW presso la sua sede o altrove; seminari specifici per Stato; approccio regionale; eventi destinati a molteplici attori; banca dati per contatti nel Stato e sviluppo a fini di coordinamento.

Universality work plan includes: concept: tailor-made approach, State-specific, flexible format (1.5 to 2.0 track), inviting in and reaching out, multi partnership; sponsorship for OPCW activities, at OPCW headquarters or elsewhere; State-specific seminars; regional approach; track 2.0 events; database for State contact and development for coordination.


coinvolgere e formare i rappresentanti della società civile e delle ONG, che potrebbero contribuire alla diplomazia informale (Track-II diplomacy) al fine di promuovere scambi di buone prassi nel settore in questione;

to involve and train representatives of civil society and NGOs, who could play a role in informal or ‘track II’ diplomacy with a view to promoting exchanges of good practice in this field;


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
(j) coinvolgere e formare i rappresentanti della società civile e delle ONG, che potrebbero contribuire alla diplomazia informale (Track-II diplomacy) al fine di promuovere scambi di buone prassi nel settore in questione;

(j) to involve and train representatives of civil society and NGOs, who could play a role in informal or ‘track II’ diplomacy with a view to promoting exchanges of good practice in this field;


Fatti salvi i risultati del progetto pilota , tra i compiti dell'Istituto potrebbero rientrare servizi di consulenza, ricerca, formazione, come pure azioni di mediazione e di diplomazia informale intese alla prevenzione e alla soluzione pacifica dei conflitti; le esperienze passate e le prassi eccellenti acquisite nell'attuazione e nella gestione delle missioni dell'Unione europea in questo ambito, l'instaurazione di contatti con la più ampia comunità accademica, scientifica e delle ONG e il patrocinio pubblico in tali settori.

Without prejudice to the results of the pilot project , the EIP's tasks could include advice, research, training, mediation and informal diplomacy aiming at conflict prevention and the peaceful resolution of conflicts; lessons learned and best practices from the implementation and management of relevant EU missions, outreach to the wider academic, research and NGO community and public advocacy in these areas.


3. invita la Commissione a promuovere la diplomazia informale (“Track-II diplomacy”) nel campo delle materie prime sostenendo gli scambi fra le organizzazioni non governative, le università e i think-tank (“laboratori di idee”) dell'UE e quelli di altri paesi importanti sotto il profilo delle risorse;

3. Calls on the Commission to promote Track-II diplomacy on raw materials by supporting exchanges between non-governmental organisations, academia and think tanks from the EU with those in other resource-relevant countries;


A tal fine essa dovrebbe disporre del potenziale per creare nuove capacità in termini di mezzi, servizi, sistemi e strumenti di analisi o in termini di diplomazia a livello formale e informale in ambito internazionale con gli attori governativi e non governativi.

This implies the potential to build new capacities whether in terms of tools, services, systems and instruments of analysis or in terms of diplomacy in formal and informal international arena with governmental and non-governmental actors.


A tal fine essa dovrebbe disporre del potenziale per creare nuove capacità in termini di mezzi, servizi, sistemi e strumenti di analisi o in termini di diplomazia a livello formale e informale in ambito internazionale con gli attori governativi e non governativi.

This implies the potential to build new capacities whether in terms of tools, services, systems and instruments of analysis or in terms of diplomacy in formal and informal international arena with governmental and non-governmental actors.


117. considera un'idea molto promettente la proposta di un istituto europeo per la pace autonomo o parzialmente autonomo strettamente legato all'UE, che potrebbe contribuire a rafforzare le capacità di mediazione e di prevenzione dei conflitti in Europa; chiede che tale istituto sia basato su un mandato definito in modo chiaro, che eviti la duplicazione di organizzazioni governative e non governative esistenti e che ponga l'accento su una diplomazia di mediazione informale e un trasferimento delle conoscenze tra l'UE e gli attori della mediazione indipendenti; attende con interesse i risultati del progetto pilota relativo a un istituto ...[+++]

117. Considers the proposal for an autonomous or semi-autonomous European Institute of Peace with close links to the EU, and which could contribute to strengthening conflict prevention and mediation capacities in Europe, a very promising idea; calls for such an institute to be based on a clearly defined mandate which avoids duplication of existing governmental and non-governmental organisations and which focuses on informal mediation diplomacy and knowledge transfer among and between EU and independent mediation actors; looks forward to the results of the pilot project on a European Institute of Peace launched this ...[+++]


w