Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Contraffazione di monete
Convenzione per la repressione del falso nummario
Creazione ad opera di un privato di un documento falso
Delitto di falsità in monete
Falsa attestazione
Falsa attestazione ad opera di privati
Falsa attestazione in un atto
Falsa attestazione in un documento
Falsificazione delle monete
Falsificazione delle monete
Falsità ideologica
Falsità in atti
Falsità in scrittura privata
Falso farmaco somministrato a scopo suggestivo
Falso ideologico
Falso in atto pubblico
Falso in scrittura privata
Falso intellettuale
Falso nummario
Falso nummario
Placebo
Uso di atto falso

Traduction de «falso nummario » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
falso nummario (1) | falsificazione delle monete (2)

forgery of money (1) | counterfeiting currency (2)


contraffazione di monete | falsificazione delle monete | falso nummario

counterfeiting money | counterfeiting of money | counterfeiting currency


Convenzione per la repressione del falso nummario

International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency


delitto di falsità in monete | falso nummario

coinage offence


convenzione internazionale per la repressione del falso nummario

International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency


falsità ideologica | falso ideologico | falso intellettuale | falsa attestazione | falsa attestazione in un documento | falsa attestazione in un atto | falsa attestazione ad opera di privati | creazione ad opera di un privato di un documento falso

false certification | private false certification


falsità in atti [ falsità in scrittura privata | falso in atto pubblico | falso in scrittura privata | uso di atto falso ]

forgery of documents [ falsification of documents ]


placebo | falso farmaco somministrato a scopo suggestivo

placebo
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Designa l’Europol quale ufficio centrale competente per la lotta contro la falsificazione dell’euro, al fine di applicare con maggiore efficacia la convenzione internazionale per la repressione del falso nummario adottata a Ginevra nel 1929 (convenzione di Ginevra) e di incentivare la cooperazione tra i paesi dell’Unione europea (UE) e tra i paesi dell’UE, l’Europol e i paesi extra UE.

It designates Europol as the central office for combating euro counterfeiting in order to apply effectively the 1929 Geneva International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency (Geneva Convention) and to step up cooperation among European Union (EU) countries themselves, and between the EU countries, Europol and non-EU countries.


Designa l’Europol quale ufficio centrale competente per la lotta contro la falsificazione dell’euro, al fine di applicare con maggiore efficacia la convenzione internazionale per la repressione del falso nummario adottata a Ginevra nel 1929 (convenzione di Ginevra) e di incentivare la cooperazione tra i paesi dell’Unione europea (UE) e tra i paesi dell’UE, l’Europol e i paesi extra UE.

It designates Europol as the central office for combating euro counterfeiting in order to apply effectively the 1929 Geneva International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency (Geneva Convention) and to step up cooperation among European Union (EU) countries themselves, and between the EU countries, Europol and non-EU countries.


(6) La convenzione internazionale per la repressione del falso nummario, firmata a Ginevra il 20 aprile 1929, assieme al relativo protocollo (di seguito “convenzione di Ginevra”)[32], stabilisce norme intese a prevenire, reprimere e punire efficacemente il reato di falso nummario.

(6) The International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency signed at Geneva on 20 April 1929 and its Protocol ('Geneva Convention')[32] lays down rules to effectively prevent, prosecute and punish the offence of counterfeiting currency.


(6) La convenzione internazionale per la repressione del falso nummario, firmata a Ginevra il 20 aprile 1929, assieme al relativo protocollo (la «convenzione di Ginevra») , stabilisce norme intese a prevenire, reprimere e punire efficacemente il reato di falso nummario.

(6) The International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency signed at Geneva on 20 April 1929 and its Protocol (the 'Geneva Convention') lays down rules to effectively prevent, prosecute and punish the offence of counterfeiting currency.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
In particolare, essa mira a garantire che i reati di falso nummario siano puniti con severe sanzioni penali e altre sanzioni.

In particular, it aims at ensuring that severe criminal penalties and other sanctions can be imposed for offences of counterfeiting currency.


(e) gli uffici centrali nazionali per la lotta contro la contraffazione monetaria di cui all'articolo 12 della convenzione internazionale per la repressione del falso nummario firmata a Ginevra il 20 aprile 1929, nonché gli altri servizi specializzati nella prevenzione, individuazione e repressione della contraffazione monetaria;

(e) the national central anti-counterfeiting offices provided for in Article 12 of the International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency signed at Geneva on 20 April 1929 and other agencies specialising in prevention, detection and law enforcement in connection with counterfeiting;


gli uffici centrali nazionali per la lotta contro la contraffazione monetaria di cui all'articolo 12 della convenzione internazionale per la repressione del falso nummario firmata a Ginevra il 20 aprile 1929 , nonché gli altri servizi specializzati nella prevenzione, individuazione e repressione della contraffazione monetaria;

the national central anti-counterfeiting offices provided for in Article 12 of the International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency signed at Geneva on 20 April 1929 and other agencies specialising in prevention, detection and law enforcement in connection with counterfeiting;


La convenzione internazionale per la repressione del falso nummario, adottata a Ginevra il 20 aprile 1929 (di seguito «convenzione di Ginevra»), dovrebbe essere applicata con maggiore efficacia tenuto conto delle condizioni dell’integrazione europea.

The International Convention for the Suppression of Counterfeiting Currency agreed on 20 April 1929 in Geneva (hereinafter referred to as the Geneva Convention), should be applied more effectively under the conditions of European integration.


(4) La convenzione per la repressione del falso nummario, adottata a Ginevra il 20 aprile 1929 (in seguito denominata "convenzione di Ginevra"), dovrebbe essere applicata con maggiore efficacia tenuto conto delle condizioni dell'integrazione europea .

(4) The Convention for the Prevention of Counterfeiting Currency, agreed on 20 April 1929 in Geneva (hereinafter referred to as "Geneva Convention"), should be applied more effectively under the conditions of European integration .


Infine, la durata massima della pena carceraria prevista in Estonia per il falso nummario è di 6 anni soltanto in caso di recidiva oppure di falso nummario "su grande scala".

The legislation of Estonia punishes counterfeiting with a maximum term of imprisonment of six years only for repeat offences or for counterfeiting "on a large scale".




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'falso nummario' ->

Date index: 2023-07-30
w