Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
EFI
ESI
ETSI
Ente normatore europeo
IEIC
IUE
Istituto europeo del sofware
Istituto europeo delle norme di telecomunicazione
Istituto europeo di Firenze
Istituto europeo di normalizzazione
Istituto europeo interregionale dei consumi
Istituto europeo per le norme di telecomunicazione
Istituto forestale europeo
Istituto interregionale europeo del consumo
Istituto universitario europeo
Istituto universitario europeo di Firenze
OEN
Organismo europeo di normalizzazione

Traduction de «istituto europeo del sofware » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
istituto europeo del sofware | ESI [Abbr.]

European Software Institute | ESI [Abbr.]


Istituto universitario europeo [ Istituto europeo di Firenze | Istituto universitario europeo di Firenze | IUE ]

European University Institute [ EUI | European Institute of Florence | European University Institute of Florence ]


Istituto europeo delle norme di telecomunicazione | Istituto europeo per le norme di telecomunicazione | ETSI [Abbr.]

European Telecommunications Standards Institute | ETSI [Abbr.]


Istituto europeo interregionale dei consumi | Istituto interregionale europeo del consumo | IEIC [Abbr.]

European Interregional Institute for Consumer Affairs | EIICA [Abbr.]


organismo europeo di normalizzazione [ ente normatore europeo | istituto europeo di normalizzazione | OEN ]

European standardisation body [ ESO | European standardisation organisation | European standardization body | European standardization organization ]


Istituto europeo delle norme di telecomunicazione [ ETSI ]

European Telecommunications Standards Institute [ ETSI ]


ETSI [ Istituto europeo per le norme di telecomunicazione ]

ETSI [ European Telecommunications Standards Institute ]


istituto forestale europeo [ EFI ]

European Forest Institute [ EFI ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32013R1292 - EN - Regolamento (UE) n. 1292/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell' 11 dicembre 2013 , che modifica il regolamento (CE) n. 294/2008 che istituisce l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia Testo rilevante ai fini del SEE // REGOLAMENTO (UE) N. 1292/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO // dell'11 dicembre 2013 // che modifica il regolamento ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32013R1292 - EN - Regulation (EU) No 1292/2013 of the European Parliament and of the Council of 11 December 2013 amending Regulation (EC) No 294/2008 establishing the European Institute of Innovation and Technology Text with EEA relevance // REGULATION (EU) No 1292/2013 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL // of 11 December 2013 // amending Regulation (EC) No 294/2008 establishing the European Institute of Innova ...[+++]


1. ricorda che la Corte dei conti ("la Corte"), nella sua relazione sui conti annuali dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia ("l'Istituto") per l'esercizio 2013 ha rilevato di non aver ottenuto per il secondo anno consecutivo garanzia ragionevole sulla legittimità e regolarità delle operazioni di sovvenzione; osserva che la Corte ritiene compromessa la qualità della certificazione in quanto questa, relativa a circa l'87% della spesa per sovvenzioni, è stata rilasciata da società di audit indipendenti incaricate dai beneficiari delle sovvenzion ...[+++]

1. Recalls that the Court of Auditors (“the Court”), in its report on the annual accounts of the European Institute of Innovation and Technology (“the Institute”) for the financial year 2013, found for the second consecutive year no reasonable assurance on the legality and regularity of the grant transactions; notes that in the Court´s view the quality of the certificates was compromised as they were issued by independent audit firms contracted by the grant beneficiaries, covering about 87 % of the grant expenditure; recalls furthermore that in order to address the shortcomings related to the quality of the audit c ...[+++]


1. ricorda che la Corte dei conti ("la Corte"), nella sua relazione sui conti annuali dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia ("l'Istituto") per l'esercizio 2013 ha rilevato di non aver ottenuto per il secondo anno consecutivo garanzia ragionevole sulla legittimità e regolarità delle operazioni di sovvenzione; osserva che la Corte ritiene compromessa la qualità della certificazione in quanto questa, relativa a circa l'87% della spesa per sovvenzioni, è stata rilasciata da società di audit indipendenti incaricate dai beneficiari delle sovvenzion ...[+++]

1. Recalls that the Court of Auditors (“the Court”), in its report on the annual accounts of the European Institute of Innovation and Technology (“the Institute”) for the financial year 2013, found for the second consecutive year no reasonable assurance on the legality and regularity of the grant transactions; notes that in the Court´s view the quality of the certificates was compromised as they were issued by independent audit firms contracted by the grant beneficiaries, covering about 87 % of the grant expenditure; recalls furthermore that in order to address the shortcomings related to the quality of the audit c ...[+++]


A. considerando che, stando ai suoi rendiconti finanziari, il bilancio definitivo dell'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere («l'Istituto») per l'esercizio 2012 ammontava a 7 741 800 EUR, importo che rappresenta un aumento del 2,81% rispetto al 2011; che l'intero bilancio dell'Istituto proviene dal bilancio dell'Unione;

A. whereas according to its financial statements, the final budget of the European Institute for Gender Equality (‘the Institute’) for the financial year 2012 was EUR 7 741 800, representing an increase of 2,81 % compared to 2011; whereas the Institute's entire budget derives from the Union budget,


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
117. considera un'idea molto promettente la proposta di un istituto europeo per la pace autonomo o parzialmente autonomo strettamente legato all'UE, che potrebbe contribuire a rafforzare le capacità di mediazione e di prevenzione dei conflitti in Europa; chiede che tale istituto sia basato su un mandato definito in modo chiaro, che eviti la duplicazione di organizzazioni governative e non governative esistenti e che ponga l'accento su una diplomazia di mediazione informale e un trasferimento delle conoscenze tra l'UE ...[+++]

117. Considers the proposal for an autonomous or semi-autonomous European Institute of Peace with close links to the EU, and which could contribute to strengthening conflict prevention and mediation capacities in Europe, a very promising idea; calls for such an institute to be based on a clearly defined mandate which avoids duplication of existing governmental and non-governmental organisations and which focuses on informal mediation diplomacy and knowledge transfer among and between EU and i ...[+++]


115. considera un'idea molto promettente la proposta di un istituto europeo per la pace autonomo o parzialmente autonomo strettamente legato all'UE, che potrebbe contribuire a rafforzare le capacità di mediazione e di prevenzione dei conflitti in Europa; chiede che tale istituto sia basato su un mandato definito in modo chiaro, che eviti la duplicazione di organizzazioni governative e non governative esistenti e che ponga l'accento su una diplomazia di mediazione informale e un trasferimento delle conoscenze tra l'UE ...[+++]

115. Considers the proposal for an autonomous or semi-autonomous European Institute of Peace with close links to the EU, and which could contribute to strengthening conflict prevention and mediation capacities in Europe, a very promising idea; calls for such an institute to be based on a clearly defined mandate which avoids duplication of existing governmental and non-governmental organisations and which focuses on informal mediation diplomacy and knowledge transfer among and between EU and i ...[+++]


L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia è stato creato con il regolamento (CE) n. 294/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 marzo 2008, che istituisce l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia

The establishment of a European Institute for Innovation and Technology was decided by Regulation (EC) No 294/2008 of the European Parliament and of the Council of 11 March 2008 establishing the European Institute for Innovation and Technology


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32008R0294 - EN - Regolamento (CE) n. 294/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008 , che istituisce l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia - REGOLAMENTO (CE) N. 294/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO // dell’11 marzo 2008 // Statuto dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32008R0294 - EN - Regulation (EC) No 294/2008 of the European Parliament and of the Council of 11 March 2008 establishing the European Institute of Innovation and Technology - REGULATION - OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL // Statutes of the European Institute of Innovation and Technology


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32007X0222(01) - EN - Addendum al regolamento (CE) n. 1922/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006 , che istituisce un Istituto europeo per l'uguaglianza di genere ( GU L 403 del 30.12.2006 ) - ADDENDUM // al regolamento (CE) n. 1922/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, che istituisce un ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32007X0222(01) - EN - Addendum to Regulation (EC) No 1922/2006 of the European Parliament and of the Council of 20 December 2006 establishing a European Institute for Gender Equality ( OJ L 403, 30.12.2006 ) - ADDENDUM - Official Journal of the European Union L 403 of 30 December 2006


Quanto all'organizzazione dell'istituto, il Consiglio, il Parlamento europeo e la Commissione dichiarano che la struttura di gestione, in particolare il numero dei rappresentanti degli Stati membri nel consiglio di amministrazione, è determinata con riferimento alla specificità dell'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere e non costituisce pertanto un precedente per altre agenzie in futuro.

With regard to the organisation of the Institute, the Council, the European Parliament and the Commission state that the management structure, and in particular the number of representatives of the Member States on the Management Board, is determined by reference to the specific nature of the European Institute for Gender Equality and does not therefore constitute a precedent for other agencies in the future.


w