Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
PPA
PPP
Parità dei poteri d’acquisto
Parità del potere d'acquisto
Parità di potere d'acquisto

Traduction de «parità dei poteri d’acquisto » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
parità dei poteri d’acquisto | parità del potere d'acquisto | PPA [Abbr.] | PPP [Abbr.]

parity of purchasing power | purchasing power parity | PPP [Abbr.]




Gruppo di lavoro Contabilità nazionale(Elaborazione delle tavole Input-output,Conti comunitari,Conti finanziari,Parità del potere di acquisto)

Working Party on National Accounts (Input-output tables, Community accounts, Financial accounts, Purchasing power parity)


tasso di cambio coerente con la parità del potere d'acquisto

PPP exchange rate | Purchasing Power Parity exchange rate
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
[17] La parità di potere di acquisto utilizza il tasso di cambio di equilibrio a lungo termine delle valute per equilibrare il loro potere di acquisto.

[18] The purchasing power parity (PPP) uses the long-term equilibrium exchange rate of currencies to equalize their purchasing power.


* I tassi di crescita reale della SIRS in ogni paese sono calcolati secondo la parità del potere d'acquisto (PPA) ed a prezzi costanti (1990).

* The rates of real growth in GERD for each country are calculated in purchasing power standards (PPS) at constant prices for 1990.


Per quanto riguarda i criteri di ammissibilità da utilizzare per le regioni in ritardo di sviluppo, la maggior parte delle posizioni è favorevole al mantenimento del criterio attuale, utilizzato dal 1989, ovvero il 75% della media del PIL pro capite in parità di potere d'acquisto.

As regards the eligibility criteria to be used for the regions whose development is lagging behind, most positions favoured the present criterion, applied since 1989, of 75% of average per capita GDP in purchasing power parities.


Le Parità di Potere d'Acquisto (PPA) sono tassi di conversione delle valute grazie ai quali è possibile convertire indicatori economici in una valuta comune artificiale (standard di potere d'acquisto, SPA) e parificare il potere d'acquisto di diverse valute.

Purchasing Power Parities (PPPs) are currency conversion rates that both convert to a common artificial currency (Purchasing Power Standards, PPS) and equalise the purchasing power of different currencies.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
3. L’articolo 3, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio, del 21 giugno 1999, recante disposizioni generali sui Fondi strutturali, va applicato congiuntamente alla parte 15 dell’allegato II dell’atto di adesione del 2003 dal titolo “Politica regionale e coordinamento degli strumenti strutturali”. Lo stesso articolo 3, paragrafo 1, stabilisce che l’obiettivo n. 1 concerne le regioni corrispondenti al livello II della nomenclatura delle unità territoriali statistiche (NUTS II) il cui prodotto interno lordo (PIL) pro capite, misurato sulla base delle Parità< ...[+++]

(3) Article 3(1) of Council Regulation (EC) No 1260/1999 of 21 June 1999 laying down general provisions on the Structural Funds, – must be read in conjunction with Part 15 of Annex II of the 2003 Act of Accession, entitled “Regional Policy and coordination of structural instruments”.That Article 3(1) states that the regions covered by Objective 1 are to be regions corresponding to level II of NUTS whose per capita GDP, measured in PPPs and calculated on the basis of Community figures, is less than 75% of the Community average.


1. Per effettuare un confronto diretto del prodotto interno lordo (PIL) in termini di volume tra gli Stati membri è essenziale che la Comunità disponga di Parità di Potere d’Acquisto (PPA) che eliminino le differenze dei livelli di prezzo tra gli Stati membri.

(1) In order to obtain a direct comparison of Gross Domestic Product (GDP) in volume terms between Member States, there is an essential need for the Community to have Purchasing Power Parities (PPPs) which eliminate the differences in the level of prices between Member States.


1. Per effettuare un confronto del prodotto interno lordo (PIL) in termini di volume tra gli Stati membri è essenziale che la Comunità disponga di Parità di Potere d’Acquisto (PPA) che rispecchino le differenze dei livelli di prezzo tra gli Stati membri.

(1) In order to obtain a comparison of Gross Domestic Product (GDP) in volume terms between Member States, there is an essential need for the Community to have Purchasing Power Parities (PPPs) which reflect the differences in the level of prices between Member States.


sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme comuni per la fornitura delle informazioni di base sulle Parità di Potere d’Acquisto, nonché per il loro calcolo e la loro diffusione

on the proposal for a regulation of the European Parliament and of the Council establishing common rules for the provision of basic information on Purchasing Power Parities and for their calculation and dissemination


1. Le regioni ammissibili al finanziamento dei Fondi strutturali nell'ambito dell'obiettivo «Convergenza» sono quelle corrispondenti al livello 2 della classificazione comune delle unità territoriali per la statistica (di seguito: «il livello NUTS 2») ai sensi del regolamento (CE) n. 1059/2003 il cui prodotto interno lordo (PIL) pro capite, misurato in parità di potere di acquisto e calcolato sulla base dei dati comunitari per il periodo 2000-2002, è inferiore al 75 % del PIL medio dell'UE a 25 per lo stesso perio ...[+++]

1. The regions eligible for funding from the Structural Funds under the Convergence objective shall be regions corresponding to level 2 of the common classification of territorial units for statistics (hereinafter NUTS level 2) within the meaning of Regulation (EC) No 1059/2003 whose gross domestic product (GDP) per capita, measured in purchasing power parities and calculated on the basis of Community figures for the period 2000 to 2002, is less than 75 % of the average GDP of the EU-25 for the same reference period.


Le regioni oggetto di tale obiettivo sono quelle il cui prodotto interno lordo (PIL) pro capite, misurato in parità di potere di acquisto, è inferiore al 75 % della media comunitaria.

The regions targeted by the Convergence objective are those whose per capita gross domestic product (GDP) measured in purchasing power parities is less than 75 % of the Community average.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'parità dei poteri d’acquisto' ->

Date index: 2022-10-28
w