Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
CCNA
Consiglio di Partenariato Euro-Atlantico
Consiglio di cooperazione del Nord Atlantico
Consiglio di partenariato euro-atlantico
Corleap
EAPC
PFP
PO
Partenariato in materia di migrazione
Partenariato migratorio
Partenariato orientale
Partenariato per la pace
Tignola orientale del pesco
Tortrice orientale del pesco
Vertice del partenariato orientale

Traduction de «partenariato orientale » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
Partenariato orientale [ PO ]

Eastern Partnership [ EaP ]


partenariato orientale | PO [Abbr.]

Eastern Partnership | EaP [Abbr.]


Conferenza degli enti regionali e locali del partenariato orientale | Conferenza degli enti regionali e locali per il partenariato orientale | Corleap [Abbr.]

Conference of the Regional and Local Authorities for the Eastern Partnership | CORLEAP [Abbr.]


vertice del partenariato orientale

Eastern Partnership Summit


partenariato migratorio | partenariato in materia di migrazione

migration partnership


Partenariato per la pace [ PFP ]

Partnership for Peace [ PFP ]


Consiglio di partenariato euro-atlantico [ CCNA | Consiglio di cooperazione del Nord Atlantico | EAPC ]

Euro-Atlantic Partnership Council [ EAPC | NACC | North Atlantic Cooperation Council ]


tortrice orientale del pesco (1) | tignola orientale del pesco (2)

oriental fruit moth


Consiglio di Partenariato Euro-Atlantico [ EAPC ]

Euro-Atlantic Partnership Council [ EAPC ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Il partenariato orientale - Un partenariato che produce risultati

The Eastern Partnership: A Partnership that delivers


"Il partenariato orientale è innanzitutto un partenariato di persone.

"The Eastern Partnership is first and foremost a partnership of people.


La conferenza della società civile del partenariato orientale(25-26 ottobre 2017, Tallinn) in combinazione con la 9ª assemblea annuale del forum della società civile del partenariato orientale.

The Eastern Partnership Civil Society Conference (25-26 October 2017, Tallinn) in combination with the 9th Annual Assembly of the Eastern Partnership Civil Society Forum


più ampie attività di sensibilizzazione e sostegno mirato in particolare alle organizzazioni di base della società civile; sostegno alle imprese e concessione di prestiti in valuta locale, in partenariato con le principali istituzioni finanziarie internazionali; il miglioramento della capacità dei paesi partner a trarre vantaggio dalle opportunità commerciali, sia con l'UE che fra di loro; impegni di riforma e investimenti specifici nel campo dell'efficienza energetica; sviluppo di collegamenti di trasporto migliori e più sicuri entro il 2030, con investimenti a lungo termine che contribuiscano a collegare i paesi partner con l'UE e tra di loro; un pacchetto digitale, che comprenda misure concrete verso l'armonizzazione dei prezzi di r ...[+++]

Broadened outreach and targeted support in particular to grassroots civil society organisations; Supporting businesses and providing loans in local currencies, in partnership with key International Financial Institutions; Improving the capacity of partner countries to take advantage of the trade opportunities with the EU and with each other; Reform commitments and specific investments in the area of energy efficiency; Developing better and safer transport links by 2030 with a long-term investment contributing to connecting the partner countries with the EU and amongst themselves; A digital package, including concrete steps towards h ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Rispettano i principi di cotitolarità e differenziazione e derivano dalle quattro priorità concordate congiuntamente in occasione del Vertice del partenariato orientale svoltosi a Riga nel 2015, confermate da entrambe le parti quale quadro di orientamento per le future iniziative durante la riunione tra l'Unione europea e i ministri degli Affari esteri del Partenariato orientale nel maggio del 2016.

The Partnership Priorities follow the principles of co-ownership and differentiation and stem from the four priorities jointly agreed at the 2015 Eastern Partnership (EaP) Riga Summit, which were confirmed by both sides at the EU-Eastern Partnership Foreign Affairs Ministerial Meeting in May 2016 as the guiding framework for future work.


1. ricorda la finalità del partenariato orientale, che consiste nel rafforzamento dell'integrazione politica, economica e culturale in Europa dei partner orientali, fondata su valori, interessi comuni e sull'impegno a rispettare il diritto internazionale, i valori fondamentali, la buona governance e l'economia di mercato, e basata sull'appropriazione condivisa e sulla responsabilità congiunta; accoglie con favore, a tale proposito, l'istituzione delle parti interessate dei paesi del partenariato orientale - l'Assemblea parlamentare Euronest, il Forum della società civile del partenariato orientale e la CORLEAP - e il lavoro da esse svol ...[+++]

1. Recalls the purpose of the EaP, which is the strengthening of the political, economic and cultural European integration of the Eastern Partners, founded on mutual values, interests and the commitment to international law, fundamental values, good governance and the market economy and based on shared ownership and joint responsibility; welcomes, in this connection, the establishment of and the work carried out by the EaP stakeholders – the Euronest Parliamentary Assembly, the EaP Civil Society Forum and CORLEAP – as well as other initiatives such as the Eastern Europe Initiatives Congress; notes, however, that the recent developments ...[+++]


29. deplora le continue pressioni esercitate sui paesi del partenariato orientale, mediante strumenti economici, politici e militari, dalla Russia, la quale percepisce il rafforzamento delle relazioni tra l'UE e i paesi del partenariato orientale come un'azione contraria ai suoi interessi; evidenzia la necessità di affrontare tale aspetto nei colloqui con la Russia e di avviare una seria discussione tra gli Stati membri dell'UE su nuove modalità per coinvolgere costruttivamente la Russia in iniziative che riflettano gli interessi comuni nell'ambito di un vicinato europeo sicuro, stabile e prospero, superando così la vecchia e pericolosa ...[+++]

29. Deplores the continuous pressure exerted on the EaP countries, through economic, political and military tools, by Russia, which perceives the strengthening of relations between the EU and the EaP countries as actions against its own interests; highlights the need to address this in talks with Russia, as well as the need for a serious discussion among EU Member States on new ways of constructively engaging Russia in initiatives that reflect common interests in the context of a secure, stable and prosperous European neighbourhood, thus overcoming obsolete and dangerous thinking in terms of spheres of influence; calls on the EU to tak ...[+++]


8. ricorda che gli accordi di associazione e gli accordi di libero scambio globali e approfonditi sono intesi a promuovere la competitività, il rendimento economico e le prestazioni dei paesi partner e dell'UE, rispettando nel contempo la cooperazione economica dei paesi del Partenariato orientale con la Russia in un modo che risulti vantaggioso per tutte le parti; sottolinea che gli accordi di associazione e gli accordi di libero scambio globali e approfonditi in quanto tali non pregiudicano le relazioni commerciali che i paesi del Partenariato orientale intrattengono da tempo nella regione; ritiene che, al contrario, detti accordi no ...[+++]

8. Recalls that the Association Agreements and DCFTAs are aimed at boosting the competitiveness, economic output and performance of partner countries and of the EU, while at the same time respecting the Eastern Partnership countries’ economic cooperation with Russia in a way that is beneficial to all parties; points out that, as such, the Association Agreements and DCFTAs do not undermine the long-standing trade relations which Eastern Partnership countries maintain in the region; believes that, on the contrary, they should not be seen as incompatible with those trade relations, and that, without prejudice to the obligations stemming f ...[+++]


A. considerando che l'impegno costante nel quadro del Partenariato orientale ha offerto ai paesi partner un'ampia agenda per perseguire riforme a beneficio dei cittadini, mentre gli accordi di associazione e gli accordi di libero scambio globali e approfonditi tra l'Unione europea ed i paesi del Partenariato orientale costituiscono un impegno da parte dei paesi del Partenariato orientale pronti e disposti ad intensificare ed attuare con successo la cooperazione tra le parti in numerosi settori;

A. whereas continuous engagement within the Eastern Partnership framework has offered partner countries a comprehensive agenda for pursuing reforms that benefit their citizens, while the Association Agreements and Deep and Comprehensive Free Trade Agreements (DCFTAs) between the EU and Eastern Partnership countries are a commitment by the willing and able to strengthen and successfully pursue cooperation between the parties in many areas;


2. si rammarica del fatto che, con l'avvicinarsi del vertice del Partenariato orientale di Vilnius, aumentino i diversi tipi di pressione sui paesi del Partenariato orientale, i quali giungono alla fase finale della negoziazione della firma o alla ratifica dei rispettivi accordi di associazione; ritiene che tale pressione sia inaccettabile; reputa altresì che la progressiva integrazione dei paesi partner con l'Unione europea sia coerente con la loro ricerca di relazioni di buon vicinato con la Russia e invita quest'ultima ad astenersi da qualsiasi azione che sia chiaramente in contrasto con i summenzionati principi di Helsinki; chiede ...[+++]

2. Deplores the fact that as the Vilnius Eastern Partnership Summit approaches, different types of pressure are mounting on Eastern Partnership countries reaching the final phase of negotiating the signing or initialling of their Association Agreements; regards this pressure as unacceptable; believes, furthermore, that the progressive integration of partner countries with the EU is consistent with their pursuit of good neighbourly relations with Russia, and calls on Russia to refrain from taking any action which is in clear contradiction to the above–mentioned Helsinki principles; calls on the Russian Federation to refrain from exerti ...[+++]




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'partenariato orientale' ->

Date index: 2024-01-04
w