Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
ALC
Accordo sulla libera circolazione delle persone
Corpo della ruota libera
Corpo ruota libera
Libera circolazione dei programmi
Libera circolazione dei servizi
Libera circolazione delle televisioni
Libera circolazione delle trasmissioni televisive
Libera circolazione di radiotrasmissioni
Libera prestazione di servizi
Libera ricezione delle trasmissioni
Libera ritrasmissione dei programmi
Mass media locali
Mozzo a ruota libera
Mozzo con ruota libera
OLCP
Pilastro 3b
Previdenza individuale libera
Previdenza libera
Radio libera
Radio locale
Ruota libera
Stalla a stabulazione libera
Stalla all'aperto
Stalla libera
Stalla per stabulazione libera

Traduction de «radio libera » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
mass media locali [ radio libera | radio locale ]

local media [ alternative radio | free radio | local radio ]


libera circolazione dei programmi [ libera circolazione delle televisioni | libera circolazione delle trasmissioni televisive | libera circolazione di radiotrasmissioni | libera ricezione delle trasmissioni | libera ritrasmissione dei programmi ]

free movement of programmes [ free rebroadcasting of programmes | free reception of broadcasts ]


libera prestazione di servizi [ libera circolazione dei servizi ]

freedom to provide services [ free movement of services ]


corpo ruota libera | corpo della ruota libera

freehub body | cassette body


mozzo a ruota libera | mozzo con ruota libera

freewheel hub


previdenza individuale libera | previdenza libera | pilastro 3b

non tax-qualified provision | non-qualified provision | third pillar 3b | 3rd pillar 3b


Ordinanza del 22 maggio 2002 concernente l'introduzione graduale della libera circolazione delle persone tra la Confederazione Svizzera e la Comunità europea e i suoi Stati membri nonché gli Stati membri dell'Associazione europea di libero scambio | Ordinanza sull'introduzione della libera circolazione delle persone [ OLCP ]

Ordinance of 22 May 2002 on the Gradual Introduction of Freedom of Movement for Persons between the Swiss Confederation and the European Community and the Member States thereof and between the Member States of the European Free Trade Association | Freedom of Movement Introduction Ordinance [ FMIO ]


Accordo del 21 giugno 1999 tra la Confederazione Svizzera, da una parte, e la Comunità europea ed i suoi Stati membri, dall'altra, sulla libera circolazione delle persone | Accordo sulla libera circolazione delle persone [ ALC ]

Agreement on the Free Movement of Persons | Agreement of 21 June 1999 between the European Community and its Member States, of the one part, and the Swiss Confederation, of the other, on the free movement of persons [ AFMP | AFMP ]


stalla a stabulazione libera | stalla all'aperto | stalla libera | stalla per stabulazione libera

cubicle building | cubicle house | free stall barn | loose barn | loose-barn | open stall | pen barn | pen-barn


TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Sebbene le misure in applicazione della decisione spettro radio lascino impregiudicata la facoltà degli Stati membri di organizzare e utilizzare lo spettro radio per fini di ordine pubblico e di pubblica sicurezza (PPDR) , proprio ai fini di tale utilizzazione sarebbe vantaggioso disporre di una banda di frequenza comune per garantire la libera circolazione di dispositivi e di servizi interoperabili in linea con l'obiettivo strategico relativo alla disponibilità delle frequenze radio fissato nel programma pluriennale.

While measures under the Radio Spectrum Decision are without prejudice to the rights of Member States to organise and use spectrum for public order and public security purposes (namely PPDR) , such use would benefit from a common frequency range in order to ensure free circulation of devices and interoperable services in line with the RSPP policy objective on spectrum availability.


La transizione dalla televisione analogica a quella digitale libera una grande quantità di spettro radio di elevata qualità, nota come «dividendo digitale», che rimarrà quindi libera per il dispiegamento di servizi di comunicazione elettronica.

The switch-over from analogue to digital television releases a significant amount of high quality radio spectrum in what is known as ‘the digital dividend’, which will be free for the deployment of electronic communication services.


3. La Commissione, in cooperazione con gli Stati membri, cerca di garantire la messa a disposizione di sufficiente spettro radio, in condizioni armonizzate, per sostenere lo sviluppo di servizi legati alla sicurezza e la libera circolazione dei dispositivi pertinenti, nonché lo sviluppo di soluzioni innovative interoperabili nel settore dell'incolumità e protezione pubblica, della protezione civile e dei soccorsi d'urgenza.

3. The Commission shall, in cooperation with the Member States, seek to ensure that sufficient spectrum is made available under harmonised conditions to support the development of safety services and the free circulation of related devices as well as the development of innovative interoperable solutions for public safety and protection, civil protection and disaster relief.


È opportuno assicurare in modo coerente la disponibilità di spettro radio sufficiente per lo sviluppo e la libera circolazione di servizi e dispositivi di sicurezza e per lo sviluppo di soluzioni innovative paneuropee o interoperabili nel settore della sicurezza e dei servizi d'urgenza.

Sufficient spectrum should be made available on a coherent basis for the development and free movement of safety services and devices and the development of innovative pan-European or interoperable safety and emergency solutions.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
È opportuno assicurare in modo coerente la disponibilità di spettro radio sufficiente per lo sviluppo e la libera circolazione di servizi e dispositivi di sicurezza e per lo sviluppo di soluzioni innovative paneuropee o interoperabili nel settore della sicurezza e dei servizi d'urgenza.

Sufficient spectrum should be made available on a coherent basis for the development and free movement of safety services and devices and the development of innovative pan-European or interoperable safety and emergency solutions.


3. La Commissione, in cooperazione con gli Stati membri, cerca di garantire la messa a disposizione di sufficiente spettro radio, in condizioni armonizzate, per sostenere lo sviluppo di servizi legati alla sicurezza e la libera circolazione dei dispositivi pertinenti, nonché lo sviluppo di soluzioni innovative interoperabili nel settore dell'incolumità e protezione pubblica, della protezione civile e dei soccorsi d'urgenza.

3. The Commission shall, in cooperation with the Member States, seek to ensure that sufficient spectrum is made available under harmonised conditions to support the development of safety services and the free circulation of related devices as well as the development of innovative interoperable solutions for public safety and protection, civil protection and disaster relief.


Le apparecchiature a corto raggio sono di norma prodotti destinati al grande pubblico e/o portatili che possono facilmente essere trasportati e utilizzati al di là delle frontiere. La diversità delle condizioni di accesso allo spettro radio ne impedisce pertanto la libera circolazione, aumenta i costi di produzione e crea rischi di interferenze dannose con altre applicazioni e servizi radioelettrici.

Short-range devices are typically mass-market and/or portable products which can easily be taken and used across borders; differences in spectrum access conditions therefore prevent their free movement, increase their production costs and create risks of harmful interference with other radio applications and services.


(20) Oltre ai negoziati internazionali specificamente attinenti allo spettro radio, vi sono altri accordi internazionali ai quali partecipano la Comunità e paesi terzi che possono incidere sui piani di utilizzo e di ripartizione della banda delle radiofrequenze, e trattare problemi quali il commercio e l'accesso ai mercati, anche nel quadro dell'Organizzazione mondiale del commercio, la libera circolazione e l'utilizzo delle apparecchiature, i sistemi di comunicazione a copertura regionale o mondiale, come ad esempio i sistemi satelli ...[+++]

(20) In addition to international negotiations specifically addressing radio spectrum, there are other international agreements involving the Community and third countries which may affect radio frequency bands usage and sharing plans and which may address issues such as trade and market access, including in the World Trade Organisation framework, free circulation and use of equipment, communications systems of regional or global coverage such as satellites, safety and distress operations, transportation systems, broadcasting technologies, and research applications such as radio astronomy and earth observation.


(20) Oltre ai negoziati internazionali specificamente attinenti allo spettro radio, vi sono altri accordi internazionali ai quali partecipano la Comunità e paesi terzi che possono incidere sui piani di utilizzo e di ripartizione della banda delle radiofrequenze, e trattare problemi quali il commercio e l'accesso ai mercati, anche nel quadro dell'Organizzazione mondiale del commercio, la libera circolazione e l'utilizzo delle apparecchiature, i sistemi di comunicazione a copertura regionale o mondiale, come ad esempio i sistemi satelli ...[+++]

(20) In addition to international negotiations specifically addressing radio spectrum, there are other international agreements involving the Community and third countries which may affect radio frequency bands usage and sharing plans and which may address issues such as trade and market access, including in the World Trade Organisation framework, free circulation and use of equipment, communications systems of regional or global coverage such as satellites, safety and distress operations, transportation systems, broadcasting technologies, and research applications such as radio astronomy and earth observation.


La presente direttiva istituisce il quadro normativo per l'immissione sul mercato, la libera circolazione e la messa in servizio nell'Unione europea (UE) delle apparecchiature radio e delle apparecchiature terminali di telecomunicazione.

This Directive establishes the regulatory framework for the placing on the market, free movement and putting into service in the European Union (EU) of radio equipment and telecommunications terminal equipment.


w