Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Compartecipazione agli onorari
Equilibrio delle competenze
Estensione della ripartizione delle competenze
Regime di tipo ridistributivo
Regime pensionistico a ripartizione
Ripartizione
Ripartizione del finanziamento comunitario
Ripartizione del finanziamento dell'UE
Ripartizione del finanziamento dell'Unione europea
Ripartizione delle capacità
Ripartizione delle competenze
Sistema a ripartizione
Sistema della ripartizione
Sistema pensionistico a ripartizione
Sistema pensionistico per ripartizione
Sistema previdenziale a ripartizione
Sviluppo delle competenze e delle abilità
Trasferimento di competenze

Traduction de «ripartizione delle competenze » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
ripartizione delle competenze

breakdown of competencies


ripartizione delle competenze [ equilibrio delle competenze ]

division of powers [ balance of power ]




compartecipazione agli onorari | estensione della ripartizione delle competenze

extending fee-sharing


ripartizione della capacità di infrastruttura ferroviaria (1) | ripartizione delle capacità (2) | ripartizione (3)

allocation (1) | allocation of capacity (2)


rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa (1) | sviluppo delle competenze e delle abilità (2)

capacity-building


regime di tipo ridistributivo | regime pensionistico a ripartizione | sistema a ripartizione | sistema della ripartizione | sistema pensionistico a ripartizione | sistema pensionistico per ripartizione | sistema previdenziale a ripartizione

pay-as-you-go pension scheme | pay-as-you-go pension system | pay-as-you-go scheme | pay-as-you-go system | PAYG scheme | unfunded pension plan | unfunded pension scheme


ripartizione del finanziamento dell'UE [ ripartizione del finanziamento comunitario | ripartizione del finanziamento dell'Unione europea ]

distribution of EU funding [ distribution of Community funding | distribution of European Union funding ]




insegnare le competenze alfabetiche come pratica sociale

educate on literacy as a social practice | teaching literacy as a social practice | teach literacy as a social practice | teaches literacy as a social practice
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Ripartizione delle competenze in seno all’Unione europea

Division of competences within the European Union


Il trattato di Lisbona chiarisce la ripartizione delle competenze fra l’Unione e i paesi dell’UE.

The Treaty of Lisbon clarifies the division of competences between the EU and EU countries.


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - ai0020 - EN - Ripartizione delle competenze in seno all’Unione europea

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - ai0020 - EN - Division of competences within the European Union


Tali disposizioni dovrebbero far salva la normativa doganale, la ripartizione delle competenze tra l’Unione e gli Stati membri e la ripartizione delle responsabilità negli Stati membri.

Those provisions should be without prejudice to customs legislation, to the distribution of competences between the Union and the Member States and to the distribution of responsibilities within Member States.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
55 Si deve infine rilevare che, fondando la decisione di approvazione della Convenzione sul duplice fondamento normativo degli artt. 133 CE e 175 CE, la Comunità fornisce parimenti alle altri parti contraenti della Convenzione indicazioni sia con riguardo alla portata della competenza comunitaria relativa alla Convenzione stessa – che, come si è precedentemente dimostrato, riguarda tanto la politica commerciale comune quanto la politica comunitaria dell’ambiente – sia con riguardo alla ripartizione delle competenze tra la Comunità e gli Stati membri, ove della detta ripartizione deve tenersi conto nella fase dell’attuazione dell’accordo ...[+++]

Finally, it is important to note that, by basing the decision approving the Convention on the dual legal basis of Article 133 EC and Article 175(1) EC, the Community is also giving indications to the other parties to the Convention both with regard to the extent of Community competence in relation to that Convention which, as has been shown earlier, falls both within the scope of the common commercial policy and within that of the Community environmental policy, and with regard to the division of competences between the Community and ...[+++]


Per maggior chiarezza e trasparenza, la Commissione presenta al Parlamento europeo e al Consiglio, entro il 31 dicembre 2004, una relazione dettagliata in cui è indicata la ripartizione delle competenze tra i centri operativi dell'agenzia e le delegazioni "decentralizzate" della Commissione nelle rispettive regioni; in tale relazione sono illustrati i motivi alla base di tale ripartizione ed è presentata un'analisi del funzionamento pratico della ripartizione per tutti i paesi interessati e, in particolare, per la ex Repubblica iugoslava di Macedonia alla luce della sua domanda di adesione all'UE".

"Article 15a In the interests of further clarity and transparency, the Commission shall, by 31 December 2004, provide a detailed report to the European Parliament and the Council, setting out the distribution of tasks between the operational centres of the Agency and the "deconcentrated" Commission delegations in the respective regions, explaining the rationale behind this allocation and giving an analysis of how the allocation is working in practice for all the countries concerned and, in particular, for the Former Yugoslav Republic of Macedonia in the light of its application for EU membership".


Con lettera del 10 dicembre 2003 il Consiglio ha consultato il Parlamento, a norma dell'articolo 245, secondo comma, del trattato CE e dell'articolo 160, secondo comma, del trattato Euratom sul progetto di decisione del Consiglio inteso a modificare l'articolo 35 del regolamento di procedura del Tribunale di primo grado in materia di lingua processuale, in vista della nuova ripartizione delle competenze per i ricorsi diretti e dell'allargamento dell'Unione ((15738/2003 – 2003/0825(CNS)).

By letter of 10 December 2003 the Council consulted Parliament, pursuant to Article 245(2) of the EC Treaty and Article 160(2) of the EAEC Treaty, on the proposal for a Council decision amending Article 35 of the Rules of Procedure of the Court of First Instance with regard to the language of proceedings, with a view to the new division of jurisdiction in direct actions and the enlargement of the Union (15738/2003 –2003/0825(CNS)).


su un progetto di decisione del Consiglio inteso a modificare l'articolo 35 del regolamento di procedura del Tribunale di primo grado in materia di lingua processuale, in vista della nuova ripartizione delle competenze per i ricorsi diretti e dell'allargamento dell'Unione

on the proposal for a Council decision amending Article 35 of the Rules of Procedure of the Court of First Instance with regard to the language of proceedings, with a view to the new division of jurisdiction in direct actions and the enlargement of the Union


12. si compiace dell'impegno della Commissione volto alla decentralizzazione, alla sussidiarietà e alla concentrazione sulle funzioni europee fondamentali , auspica tuttavia una definizione chiara dei settori che, a vario livello, rientrano nell'ambito della responsabilità degli Stati membri, per evitare interferenze di competenze; non ritiene vantaggioso che la duttilità e la flessibilità comportino continue modifiche della ripartizione delle competenze tra i vari livelli decisionali; nutre pertanto riserve sull'impegno della Commissione per una “sussidiarietà attiva”, qualora detto impegno dovesse comportare ulteriori incertezze nell ...[+++]

12. Welcomes the Commission's recognition of the need for decentralisation, subsidiarity and concentration on core European tasks but, at the same time, advocates clearly demarcated areas of responsibility at the various national levels as a means of avoiding mixed attribution of powers; can see no advantage in allowing a dynamic and flexible approach to lead to a permanent shift in powers between the different levels; consequently doubts the wisdom of the Commission's 'active subsidiarity' approach, if this is likely further to obscure existing attributions of powers;


Europa significa ripartizione delle competenze, una crescente ripartizione di competenze: in altre parole, la costituzione dovrebbe dirci chi fa cosa, come, insieme.

For Europe means shared authority, and increasingly shared authority: in other words, the constitution ought to tell us who does what, and how, together.


w