Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Autonomia del patto d'arbitrato
Autonomia del patto d'arbitrato
Caducazione della convenzione arbitrale
Caducità della convenzione arbitrale
Decadenza della convenzione arbitrale
Separabilità della convenzione arbitrale
Separabilità della convenzione arbitrale

Traduction de «separabilità della convenzione arbitrale » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
autonomia del patto d'arbitrato | separabilità della convenzione arbitrale

separability of the arbitration agreement


autonomia del patto d'arbitrato (1) | separabilità della convenzione arbitrale (2)

separability of the arbitration clause


caducazione della convenzione arbitrale | caducità della convenzione arbitrale

null and void agreement


caducità della convenzione arbitrale | caducazione della convenzione arbitrale

null and void agreement


decadenza della convenzione arbitrale

termination of the arbitration agreement


decadenza della convenzione arbitrale

termination of the arbitration agreement
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Questi trattati interessano però più spesso il riconoscimento e l'esecuzione della sentenza arbitrale che la legge applicabile alla convenzione stessa di arbitrato.

But they more often concern the recognition and enforcement of arbitral awards than the law applicable to the arbitration agreement itself.


considerando che, nel gennaio 2013, le Filippine hanno avviato un procedimento arbitrale presso il Tribunale d'arbitrato internazionale della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS), per chiedere chiarimenti circa i propri diritti marittimi nel quadro dell'UNCLOS e la validità della rivendicazione «linea in 9 tratti» della Cina su gran parte del Mar cinese meridionale.

whereas the Philippines initiated an arbitration case at the International Arbitral Tribunal of the United Nations Convention on the Law of the Sea (UNCLOS) in January 2013, seeking clarification on its maritime entitlements under the UNCLOS and the validity of China’s ‘9-dash line claim’ over much of the South China Sea.


Nessuna disposizione del presente regolamento dovrebbe impedire alle autorità giurisdizionali di uno Stato membro investite di un’azione in una materia per la quale le parti hanno stipulato una convenzione arbitrale, di rinviare le parti all’arbitrato o di sospendere il procedimento o dichiarare irricevibile la domanda e di esaminare l’eventuale nullità, inoperatività o inapplicabilità della convenzione arbitrale, conformemente al proprio diritto nazionale.

Nothing in this Regulation should prevent the courts of a Member State, when seised of an action in a matter in respect of which the parties have entered into an arbitration agreement, from referring the parties to arbitration, from staying or dismissing the proceedings, or from examining whether the arbitration agreement is null and void, inoperative or incapable of being performed, in accordance with their national law.


In particolare, sebbene in generale si ritenga che la convenzione di New York del 1959 funzioni in modo soddisfacente, quando la validità della clausola compromissoria è confermata dall'arbitro ma non dal giudice può avvenire che dinanzi all'arbitro e dinanzi al giudice pendano procedimenti paralleli; i meccanismi processuali previsti dal diritto nazionale che possono rafforzare l'efficacia delle convenzioni arbitrali (quale un'inibitoria che vieta un'azione in giudizio) sono incompatibili con il regolamento se costituiscono un'indeb ...[+++]

In particular, even though the 1958 New York Convention is generally perceived to operate satisfactorily, parallel court and arbitration proceedings arise when the validity of the arbitration clause is upheld by the arbitral tribunal but not by the court; procedural devices under national law aimed at strengthening the effectiveness of arbitration agreements (such as anti-suit injunctions) are incompatible with the Regulation if they unduly interfere with the determination by the courts of other Member States of their jurisdiction un ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Nessuna disposizione del presente regolamento dovrebbe impedire alle autorità giurisdizionali di uno Stato membro investite di un’azione in una materia per la quale le parti hanno stipulato una convenzione arbitrale, di rinviare le parti all’arbitrato o di sospendere il procedimento o dichiarare irricevibile la domanda e di esaminare l’eventuale nullità, inoperatività o inapplicabilità della convenzione arbitrale, conformemente al proprio diritto nazionale.

Nothing in this Regulation should prevent the courts of a Member State, when seised of an action in a matter in respect of which the parties have entered into an arbitration agreement, from referring the parties to arbitration, from staying or dismissing the proceedings, or from examining whether the arbitration agreement is null and void, inoperative or incapable of being performed, in accordance with their national law.


Dall’altro lato, la decisione adottata da un’autorità giurisdizionale di uno Stato membro che eserciti la competenza giurisdizionale in base al presente regolamento o in base al diritto nazionale, che dichiara nulla, inoperante o inapplicabile una convenzione arbitrale non dovrebbe impedire il riconoscimento e, se del caso, l’esecuzione, conformemente al presente regolamento, della decisione dell’autorità giurisdizionale nel merito della controversia.

On the other hand, where a court of a Member State, exercising jurisdiction under this Regulation or under national law, has determined that an arbitration agreement is null and void, inoperative or incapable of being performed, this should not preclude that court’s judgment on the substance of the matter from being recognised or, as the case may be, enforced in accordance with this Regulation.


La discussione ha riguardato anche le procedure da applicare durante il periodo transitorio che precede la ratifica da parte degli Stati membri del protocollo del 1999 relativo alla proroga della Convenzione (il cui periodo di applicazione è scaduto il 31 dicembre 1999), la decorrenza del periodo di tre anni, che è il termine entro il quale un caso può essere sottoposto ad un'autorità competente (articolo 6, paragrafo 1), la decorrenza del periodo di due anni fissato per la procedura amichevole, cioè la prima fase prevista nella Convenzione sull'arbitrato (art ...[+++]

Discussions included the procedures to be followed during the interim period when not all Member States have ratified the 1999 Protocol extending the Convention (of which the application ended on 31 December 1999), the starting point of the three-year period, which is the deadline to present a case to a competent authority (Art. 6.1), the starting point of the two-year period foreseen for the mutual agreement procedure, i.e. the first phase provided for in the Arbitration Convention, (Art. 7.1), proceedings during this mutual agreemen ...[+++]


Il JTPF è giunto alla conclusione che gli articoli 7, 9, 10, 11 e 12 della Convenzione sull'arbitrato relativi alla procedura arbitrale (seconda fase della Convenzione) non sono abbastanza particolareggiati da garantire un'agevole applicazione della procedura.

The JTPF concluded that Articles 7, 9, 10, 11 and 12 of the Arbitration Convention, which relate to the functioning of the arbitration procedure (the second phase of the Convention), are not sufficiently detailed to guarantee a smooth functioning of this procedure.


Le numerose posizioni che possono essere adottate per quanto riguarda l'attuazione della Convenzione sull'arbitrato durante il periodo transitorio, comprese le procedure amichevoli e arbitrali, di cui all'allegato I della presente relazione, evidenziano la mancanza di certezze giuridiche per le società che vorrebbero vedere applicata la Convenzione sull'arbitrato, e in particolare la procedura arbitrale.

The multitude of possible positions as regards the implementation of the Arbitration Convention during the interim period, including both the MAP and arbitration phase, reflected in Annex I to this report, highlights the legal uncertainty for companies to make use of the Arbitration Convention and in particular to see the arbitration phase applied.


Inoltre, il JTPF ha cercato di definire chiaramente il momento di decorrenza dei periodi di tre anni (notifica) e di due anni (procedura amichevole) previsti nella prima fase della procedura arbitrale stabilita nell'ambito della Convenzione sull'arbitrato.

Furthermore, the JTPF has looked for clear definitions of the starting point of the three year (notification) and two-year (mutual agreement) periods enshrined in the first phase of the arbitration procedure established under the Arbitration Convention.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'separabilità della convenzione arbitrale' ->

Date index: 2024-05-26
w