Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Atto di libidine contro natura
Atto di violenza
Atto di violenza contro la vita
Atto di violenza criminale
Autore di un atto di violenza
Autrice di un atto di violenza
Criminale violenta
Criminale violento
Reato di violenza
Reato violento

Traduction de «Atto di violenza contro la vita » (Italien → Français) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
atto di violenza contro la vita

acte de violence dirigé contre la vie


reato violento | reato di violenza | atto di violenza | atto di violenza criminale

infraction de violence | délit de violence | délit violent | acte de violence | acte de violence criminel


criminale violento | criminale violenta | autore di un atto di violenza | autrice di un atto di violenza

délinquant violent | auteur de violence | auteure de violence | auteur d'un acte de violence


TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Aiutare i più vulnerabili: Si descrivono vari tipi di misure integrate rivolte ai gruppi a rischio: intervento precoce sui problemi di bambini e giovani, organizzazione di attività mattutine e pomeridiane per gli alunni, progetto di partecipazione dei giovani, sostegno all'integrazione degli immigranti, attuazione del programma nazionale di lotta all'alcolismo, interventi per il problema della tossicodipendenza, programmi per la riduzione del fenomeno dei senzatetto, progetto di lotta alla violenza contro le donne, la prostituzione e il traffico di esseri umani nell'ambito ...[+++]

Aider les plus vulnérables: Le plan présente des mesures intégrées diverses, destinées aux groupes à risque: intervention précoce dans les problèmes rencontrés par les enfants et les jeunes; organisation d'activités en matinée pour les enfants scolarisés; projet de participation des jeunes; soutien à l'intégration des migrants; mise en oeuvre d'un programme national contre l'alcoolisme; lutte contre la toxicomanie; programmes visant à diminuer le nombre de sans-abri; projet de lutte contre les ...[+++]


Le molestie sessuali, la violenza contro le donne, il divario retributivo di genere e l'equilibrio tra la vita professionale e la vita privata sono tra i principali temi da affrontare nei due giorni di convegno.

Le harcèlement sexuel, la violence à l'égard des femmes, l'écart de rémunération entre les femmes et les hommes et l'équilibre entre la vie professionnelle et la vie privée figurent parmi les principaux thèmes qui seront abordés au cours du colloque, qui durera deux jours.


«sottolinea l'importanza di migliorare la vita di bambine, ragazze e donne; mette in evidenza che l'accesso all'istruzione è pertanto indispensabile e potrebbe portare alla trasformazione sociale ed economica; si compiace della convenzione interamericana del 1994 sulla prevenzione, la repressione e l'eliminazione della violenza contro le donne» (convenzione di Belém do Pará) e chiede di conferire al segretariato del suo meccanismo di monitoraggio, il MESECVI, un ruolo di maggior rilievo; accoglie con favore l'e ...[+++]

«souligne qu'il importe d'améliorer les conditions de vie des filles et des femmes; insiste sur le fait que l'accès à l'éducation est donc vital et pourrait provoquer une mutation sociale et économique; se félicite de la convention interaméricaine de 1994 pour la prévention, la sanction et l'élimination de la violence contre la femme (la “convention de Belem do Para”), et demande de conférer un plus rôle important au secrétariat du mécanisme de suivi y afférent (MESECVI); salue l'entrée en vigueur, en 2016, de ...[+++]


107. sottolinea in particolare l'importanza di avviare un dialogo costruttivo con l'Organizzazione della conferenza islamica (OCI) su questa questione; invita il Consiglio e la Commissione a prestare particolare attenzione al rispetto del diritto alla libertà religiosa o di credo nei paesi candidati e nei paesi PEV, in special modo alla luce della Primavera araba; esprime profonda preoccupazione per il numero crescente di atti di intolleranza e discriminazione religiosa che hanno luogo in vari paesi; condanna fermamente ogni atto di violenza ...[+++]cristiani, ebrei, musulmani e altre comunità religiose, come pure tutti i tipi di discriminazione e intolleranza basati sulla religione o sul credo e rivolti contro chi pratica una religione, gli apostati e i non credenti; sottolinea ancora una volta che il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione è un diritto umano fondamentale ; ravvisa la necessità crescente di mettere in atto in alcuni paesi sforzi di trasformazione dei conflitti e di riconciliazione, che includano un dialogo interconfessionale a svariati livelli, ed esorta l'UE e l'AR/VP Ashton ad affrontare il problema dei contenuti discriminatori e sediziosi presenti ad esempio nei mezzi di comunicazione, come pure la questione degli ostacoli alla libera professione della fede, nei loro dialoghi con i paesi terzi nel quadro delle iniziative dell'UE in materia di diritti umani; reputa che nei paesi terzi ove le minoranze religiose vedono i loro diritti violati non sia possibile risolvere tali problemi proteggendo e isolando dette minoranze «dalle» società circostanti, creando così «società parallele»; esorta il SEAE e gli Stati membri dell'UE, alla luce di quanto avvenuto di recente in paesi come la Nigeria, l'Egitto e l'Indonesia, a intervenire in modo concreto per contribuire a scongiurare l'insorgere di un ciclo di violenza;

107. souligne notamment l'importance d'engager un dialogue constructif avec l'Organisation de la conférence islamique (OCI) à ce sujet; demande au Conseil et à la Commission de prêter une attention toute particulière au respect du droit à la liberté de religion ou de conviction dans les pays candidats et dans les pays visés par la politique européenne de voisinage, en particulier à la lumière du printemps arabe; exprime ses vives inquiétudes au sujet du nombre croissant d'actes de discrimination et d'intolérance religieuses commis dans divers pays; condamne catégoriquement tous les actes de violence contre les chrétien ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
103. sottolinea in particolare l'importanza di avviare un dialogo costruttivo con l'Organizzazione della conferenza islamica (OCI) su questa questione; invita il Consiglio e la Commissione a prestare particolare attenzione al rispetto del diritto alla libertà religiosa o di credo nei paesi candidati e nei paesi PEV, in special modo alla luce della Primavera araba; esprime profonda preoccupazione per il numero crescente di atti di intolleranza e discriminazione religiosa che hanno luogo in vari paesi; condanna fermamente ogni atto di violenza ...[+++]cristiani, ebrei, musulmani e altre comunità religiose, come pure tutti i tipi di discriminazione e intolleranza basati sulla religione o sul credo e rivolti contro chi pratica una religione, gli apostati e i non credenti; sottolinea ancora una volta che il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione è un diritto umano fondamentale; ravvisa la necessità crescente di mettere in atto in alcuni paesi sforzi di trasformazione dei conflitti e di riconciliazione, che includano un dialogo interconfessionale a svariati livelli, ed esorta l'UE e l'AR/VP Ashton ad affrontare il problema dei contenuti discriminatori e sediziosi presenti ad esempio nei mezzi di comunicazione, come pure la questione degli ostacoli alla libera professione della fede, nei loro dialoghi con i paesi terzi nel quadro delle iniziative dell'UE in materia di diritti umani; reputa che nei paesi terzi ove le minoranze religiose vedono i loro diritti violati non sia possibile risolvere tali problemi proteggendo e isolando dette minoranze "dalle" società circostanti, creando così "società parallele"; esorta il SEAE e gli Stati membri dell'UE, alla luce di quanto avvenuto di recente in paesi come la Nigeria, l'Egitto e l'Indonesia, a intervenire in modo concreto per contribuire a scongiurare l'insorgere di un ciclo di violenza;

103. souligne notamment l'importance d'engager un dialogue constructif avec l'Organisation de la conférence islamique (OCI) à ce sujet; demande au Conseil et à la Commission de prêter une attention toute particulière au respect du droit à la liberté de religion ou de conviction dans les pays candidats et dans les pays visés par la politique européenne de voisinage, en particulier à la lumière du printemps arabe; exprime ses vives inquiétudes au sujet du nombre croissant d'actes de discrimination et d'intolérance religieuses commis dans divers pays; condamne catégoriquement tous les actes de violence contre les chrétien ...[+++]


L'ONU definisce violenza "qualsiasi atto di violenza contro le donne che provoca, o potrebbe provocare, un danno fisico, sessuale o psicologico o una sofferenza alle donne, incluse le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che si verifichino in pubblico o in privato".

Selon le document des Nations unies, l'expression "violence à l'égard des femmes" désigne "tous actes de violence dirigés contre des femmes en tant que telles et causant ou pouvant causer aux femmes un préjudice ou des souffrances physiques, sexuelles ou psychologiques, y compris la menace de tels actes, la contrainte ou la privation arbitraire de liberté, que ce soit dans la vie publique ou dans la vie privée".


3. condanna fermamente ogni atto di violenza contro cristiani e altre comunità religiose, come pure tutti i tipi di discriminazione e intolleranza basati sulla religione e la fede contro chi pratica una religione, gli apostati e i non credenti; sottolinea ancora una volta che il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione è un diritto umano fondamentale;

3. condamne catégoriquement tous les actes de violence contre les chrétiens et les autres communautés religieuses ainsi que toutes les formes de discrimination et d'intolérance fondées sur la religion et la croyance, à l'égard des populations religieuses, des apostats et des non-croyants; souligne une nouvelle fois que le droit à la liberté de pensée, de conscience et de religion est un droit de l'homme fondamental;


G. considerando che qualsiasi forma di MGF, di qualsiasi grado, costituisce un atto di violenza contro le donne che determina una violazione dei loro diritti fondamentali, in particolare il diritto all'integrità personale e fisica e alla salute mentale, come pure della salute sessuale e riproduttiva, e che tale violazione non può in nessun caso essere giustificata dal rispetto delle diverse tradizioni culturali o da cerimonie di iniziazione,

G. considérant que toute MGF, quel qu'en soit le degré, est un acte de violence contre la femme qui constitue une violation de ses droits fondamentaux, notamment le droit à son intégrité personnelle et à sa santé physique et mentale, ainsi que de ses droits en matière de santé sexuelle et génésique; considérant que cette violation ne saurait en aucun cas être justifiée par le respect de traditions culturelles de types divers ou de rites initiatiques,


Violenza contro le donne: ogni atto di violenza contro il genere femminile che si traduce, o si può tradurre, in lesioni o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà.

Violences à l’égard des femmes: tout acte de violence dirigé contre les femmes, et causant ou pouvant causer aux femmes un préjudice ou des souffrances physiques, sexuelles ou psychologiques, y compris la menace de tels actes, la contrainte ou la privation arbitraire de liberté.


(8) Favorendo l'acquisizione di conoscenze più approfondite e una più ampia diffusione delle informazioni sulla violenza contro i bambini, i giovani e le donne e sviluppando iniziative complementari ai programmi ed azioni già esistenti a livello comunitario, pur evitando duplicati superflui, il programma contribuirà in modo incisivo a ridurre lo sfruttamento e ad assicurare un alto livello di tutela della salut ...[+++]

(8) En soutenant l'élargissement des connaissances et une meilleure compréhension de la violence envers les enfants, les adolescents et les femmes, en assurant une large diffusion de l'information dans ce domaine et en instaurant des actions complémentaires des programmes et des actions communautaires existants, tout en évitant des doubles emplois inutiles, le présent programme contribuera à assurer une importante réduction de l'exploitation, un niveau élevé de protection de la santé humaine, en tenant compte de ses aspects physiques, mentaux et sociaux, ainsi qu'une qualité de vie élevée.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Atto di violenza contro la vita' ->

Date index: 2023-03-24
w