Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Appurare i conti
Concordare i conti
Conti degli scarti
Conti degli scostamenti
Conti delle variazioni
Corte dei conti CE
Corte dei conti delle Comunità europee
Corte dei conti dell’Unione europea
Corte dei conti europea
Eseguire l'assegnazione ai conti
Far quadrare i conti
Membro della Corte dei conti
Membro della Corte dei conti CE
Offrire consulenza sui conti bancari
Revisione dei conti
Risolvere i casi difficili di assegnazione ai conti
SEC
Sistema europeo dei conti
Sistema europeo dei conti economici integrati
Sistema europeo dei conti nazionali e regionali
Sistema europeo di contabilità
Verifica contabile
Verifica dei conti

Traduction de «Concordare i conti » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
appurare i conti | concordare i conti | far quadrare i conti

to agree accounts | to clear the accounts | to close the accounts | to reconcile accounts | to square accounts


Corte dei conti europea [ Corte dei conti CE | Corte dei conti delle Comunità europee | Corte dei conti dell’Unione europea ]

European Court of Auditors [ Court of Auditors of the European Communities | Court of Auditors of the European Union | ECA [acronym] EC Court of Auditors ]


membro della Corte dei conti (UE) [ membro della Corte dei conti CE ]

member of the Court of Auditors (EU) [ member of the EC Court of Auditors ]


sistema europeo di contabilità [ SEC | sistema europeo dei conti | sistema europeo dei conti economici integrati | sistema europeo dei conti nazionali e regionali ]

European accounting system [ ESA | European system of accounts | European system of integrated economic accounts | European system of national and regional accounts | European system of national and regional accounts in the European Union ]


conti degli scarti | conti degli scostamenti | conti delle variazioni

variance account


revisione dei conti | verifica contabile | verifica dei conti

audit


eseguire l'assegnazione ai conti

conduct account allocation | perform accounts allocation | perform account allocation | perform allocation of accounts


risolvere i casi difficili di assegnazione ai conti

resolve account allocation cases | resolve difficult account allocation case | resolve difficult account allocation cases | resolving difficult account allocation cases


offrire consulenza sui conti bancari

advise account types | recommend bank product | advise bank product | advise on bank account
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
La Commissione non è riuscita a far concordare le quantità, i valori e i relativi costi di alcune materie prime acquistate con i conti della società, perché questa non ha indicato tali costi negli elenchi degli acquisti delle materie prime forniti alla Commissione nelle sue risposte al questionario e alla lettera di richiesta di maggiori informazioni.

The Commission was not able to reconcile the quantities, values and related costs of certain raw material purchased to the accounts of the company, as the company failed to report these costs in the purchase listings of the raw materials that it submitted to the Commission in its replies to the questionnaire and deficiency letter.


119. prende nota dell'approccio della Corte dei conti il quale, per la prima volta, ha incluso le violazioni di condizionalità nel calcolo del tasso di errore in quanto «gli obblighi in materia di condizionalità rappresentano i requisiti di legge sostanziali che devono essere rispettati da tutti i beneficiari di aiuti diretti nonché le condizioni di base, e in molti casi le uniche, da rispettare per giustificare il versamento dell'intero importo dei pagamenti diretti» ; invita la Corte dei conti, in tale contesto, a spiegare e motivare più nel dettaglio i suoi cambiamenti di metodologia; chiede alla Commissione e alla Corte dei ...[+++]

119. Takes note of the Court of Auditors' approach which for the first time included cross compliance infringements in the calculation of the error rate as ‘cross- compliance obligations are substantive legal requirements that must be met by all recipients of direct aid and are the basic and in many cases the only conditions to be respected in order to justify the payments of full amount of direct payments’ ; asks the Court of Auditors in this context to further explain and justify its changes of methodology; calls on the Commission and the Court of Auditors to agree on a consistent methodology with a view to rendering the yearly budge ...[+++]


115. prende nota dell'approccio della Corte dei conti il quale, per la prima volta, ha incluso le violazioni di condizionalità nel calcolo del tasso di errore in quanto "gli obblighi in materia di condizionalità rappresentano i requisiti di legge sostanziali che devono essere rispettati da tutti i beneficiari di aiuti diretti nonché le condizioni di base, e in molti casi le uniche, da rispettare per giustificare il versamento dell'intero importo dei pagamenti diretti"; invita la Corte dei conti, in tale contesto, a spiegare e motivare più nel dettaglio i suoi cambiamenti di metodologia; chiede alla Commissione e alla Corte dei ...[+++]

115. Takes note of the Court of Auditors' approach which for the first time included cross compliance infringements in the calculation of the error rate as "cross- compliance obligations are substantive legal requirements that must be met by all recipients of direct aid and are the basic and in many cases the only conditions to be respected in order to justify the payments of full amount of direct payments"; asks the Court of Auditors in this context to further explain and justify its changes of methodology; calls on the Commission and the Court of Auditors to agree on a consistent methodology with a view to rendering the yearly budget ...[+++]


13. ricorda che la Corte dei conti, al paragrafo 35 della sua relazione speciale n. 2/2007 sulle spese immobiliari delle istituzioni, ha commentato il finanziamento dei lavori di ampliamento dell'edificio della Corte di giustizia a Lussemburgo nel modo seguente: "(.) la Corte di giustizia non è stata coinvolta nella gara e nella trattativa particolareggiata per il contratto, di cui non ha potuto concordare anticipatamente le clausole e le opzioni, e non risulta firmataria dei contratti di finanziamento pur dovendone sostenere i costi ...[+++]

13. Recalls that in point 35 of its Special Report No 2/2007 concerning the Institutions' expenditure on buildings, the Court of Auditors commented as follows on the financing arrangements for the building of the extension to the ECJ in Luxembourg: '(...) the Court of Justice was not involved in the tender and the detailed negotiation of the contract - whose clauses and options it did not agree in advance - and it is not signatory to the financing contracts even though it will have to bear the financial costs (e.g. interest rates, man ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
È per questo che la Commissione ha analizzato le divergenze tra le nostre pratiche attuali e le esigenze poste dalla Corte dei conti, al fine di concordare le eventuali misure correttive.

This is why the Commission has analysed the gaps between our current practices and the requirements of the Court of Auditors, so as to agree on remedial action to be taken where necessary.


La Commissione non può concordare con la SIC nel ritenere che i costi di servizio pubblico, come sono presentati dalle autorità portoghesi, e i dati relativi alla RTP inclusi nei suoi contratti di servizio pubblico e nei conti annuali non siano affidabili e che, di conseguenza, non sia stato possibile un loro controllo sufficiente.

The Commission cannot agree with SIC that the public service costs as presented by the Portuguese authorities and the RTP figures included in its public service contracts and annual accounts are not reliable and therefore could not be properly verified.


10. esorta la Corte dei conti a concordare con la Commissione europea una metodologia comune per il calcolo dei tassi di errore per direzione generale o per categoria di spesa; propone che la Corte utilizzi dati forniti dagli Stati membri in seguito a controlli obbligatori nel campo dell'agricoltura e dei Fondi strutturali, al fine di incrementare il campione; rileva che la Corte non ha pubblicato un tasso di errore globale, né tassi di errore suddivisi per direzione generale o categoria di spesa, come richiesto nel quadro del discarico dello scorso anno;

10. Urges the Court to agree with the European Commission on a common methodology for calculating error rates by Directorate-General or by category of expenditure; suggests that the Court use data from Member States resulting from obligatory controls in the field of agriculture and the structural funds in order to increase the sample; notes that the Court failed to publish a global error rate and error rates by Directorate-General or by category of expenditure as requested in last year's discharge;


impegnarsi a conseguire l'obiettivo, nell'esercizio 2001, di ridurre per esempio del 2% l'attuale quota di errori - che ammonta a più del 5% (errori sostanziali) - constatata dalla Corte dei conti, per ottenere al più tardi nel 2003 un'irrefutabile dichiarazione di affidabilità sulla base di un metodo da concordare tra la Corte dei conti, l'autorità di bilancio e la Commissione;

a commitment to the target of cutting the current error rate of more than five per cent (substantial errors) detected by the Court of Auditors by a considerable rate, for example by two percentage points, in 2001 and of arriving at a positive statement of assurance in 2003 at the latest on the basis of a method to be agreed by the Court of Auditors, the budgetary authority and the Commission,




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Concordare i conti' ->

Date index: 2021-04-03
w