Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Direttiva sul congedo di maternità
Direttiva sull'orario di lavoro
Direttiva sulla maternità
Durata del lavoro
Forma di orario di lavoro flessibile
Modello di orario di lavoro
Modello di orario lavorativo
Modello di tempo di lavoro
Orario di lavoro
Orario di lavoro flessibile
Salute sul posto di lavoro
Tempo di lavoro

Traduction de «Direttiva sull'orario di lavoro » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
direttiva 2003/88/CE concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro | direttiva sull'orario di lavoro

Directive 2003/88/EC concerning certain aspects of the organization of working time | Working Time Directive


Libro bianco sui settori e le attività esclusi dalla direttiva sull'orario di lavoro

White Paper on sectors and activities excluded from the Working Time Directive


modello di orario di lavoro | modello di orario lavorativo | modello di tempo di lavoro

working time model


forma di orario di lavoro flessibile | orario di lavoro flessibile

flexible working hours


tempo di lavoro | orario di lavoro | durata del lavoro

working hours




direttiva 92/85/CEE concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento | direttiva sul congedo di maternità | direttiva sulla maternità

Council Directive 92/85/EEC on the introduction of measures to encourage improvements in the safety and health at work of pregnant workers and workers who have recently given birth or are breastfeeding | Maternity Directive | Maternity Leave Directive
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Direttiva sull'orario di lavoro: Comunicazione interpretativa sulla direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro – C(2017) 2601

Working Time Directive: Interpretative Communication on Directive 2003/88/EC of the European Parliament and of the Council of 4 November 2003 concerning certain aspects of the organisation of working time – C(2017) 2601


La direttiva sull'orario di lavoro è una pietra miliare dell'Europa sociale poiché assicura una protezione minima a tutti i lavoratori contro orari di lavoro eccessivi e contro il mancato rispetto di periodi minimi di riposo.

The Working Time Directive forms a cornerstone of Social Europe by ensuring minimum protection for all workers against excessive working hours and disregard of minimum rest periods.


14. deplora i ritardi in una serie di iniziative previste per il 2011 o addirittura per prima e sollecita di conseguenza a raccoglierle nel programma di lavoro per il 2012, in particolare lavori e competenze verdi e creazione di posti di lavoro verdi, una Carta europea degli stage di qualità, revisione della direttiva sull'orario di lavoro, legislazione relativa all'Atto sul mercato unico e alla valutazione di impatto sociale; chiede inoltre una revisione della direttiva sul distacco dei lavoratori in quanto tale ...[+++]

14. Regrets the delays in a number of initiatives foreseen for 2011 or even before and consequently urges these to be taken up in the Work Programme for 2012, notably on Green Jobs and skills and Job Creation, on a European Quality Internship Charter, the revision of the Working Time directive, legislation relating to the single Market act and the Social impact assessment; furthermore asks for a revision of the Posted workers Directive as such, next to the already promised revision on the directive on implementing the posted workers ...[+++]


10. raccomanda che i lavoratori con contratti di lavoro atipici siano coperti dalle direttive dell'Unione europea già vigenti riguardanti le categorie professionali in seno all'Unione europea, tra le quali la ’direttiva sull'orario di lavoro ’(93/104/CE), la ’direttiva relativa al lavoro tramite agenzia interinale ’(2008/104/CE), la ’direttiva relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale’ (97/81/CE) e la ’direttiva del Consiglio relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo determinato’ (1999/70/CE);

10. Recommends that workers on atypical contracts be covered by existing EU directives that cover worker categories within the EU, including the Working Time Directive(93/104/EC), the directive on temporary agency work(2008/104/EC), the directive on part-time work (97/81/EC) and the Council Directive concerning the framework agreement on fixed-term work (1999/70/EC);


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
10. raccomanda che i lavoratori con contratti di lavoro atipici siano coperti dalle direttive dell'Unione europea già vigenti riguardanti le categorie professionali in seno all'Unione europea, tra le quali la "direttiva sull'orario di lavoro "(1993/104/CE), la "direttiva relativa al lavoro tramite agenzia interinale "(2008/104/CE), la "direttiva relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale" (1997/81/CE) e la "direttiva del Consiglio relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo determinato" (1999/70/CE ...[+++]

10. Recommends that workers on atypical contracts be covered by existing EU directives that cover worker categories within the EU, including the Working Time Directive(1993/104/EC), the directive on temporary agency work(2008/104/EC), the directive on part-time work (1997/81/EC) and the Council Directive concerning the framework agreement on fixed-term work (1999/70/EC);


Obiettivo della presente comunicazione è sentire i pareri delle parti sociali a livello UE, conformemente all'articolo 154, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), sul contenuto dell'intervento previsto a livello dell'UE al fine di modificare la direttiva sull'orario di lavoro[1] e per chiedere loro se intendano avviare negoziati come stabilito all'articolo 155.

The aim of this Communication is to seek the views of the social partners at EU level, in accordance with Article 154(3) of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU), on the content of envisaged action at EU level to amend the Working Time Directive[1], and to ask whether they wish to enter into negotiation as provided by Article 155.


[33] Cfr. SEC (2010) 1611 documento di lavoro dei servizi della Commissione: Relazione sull'attuazione della direttiva sull'orario di lavoro, sezione 2.6.1.

[33] See SEC(2010) 1611 - Staff Working Paper: report on implementation of the Working Time Directive, section 2.6.1.


6. invita la Commissione, dal momento che finora non è stato raggiunto alcun accordo in seno al Consiglio, a ritirare la sua proposta riguardante una revisione della direttiva sull'orario di lavoro e ad avviare procedure di violazione contro gli Stati membri che non osservano la vigente direttiva sull'orario di lavoro e le decisioni della Corte di giustizia europea sul servizio di guardia nell'orario di lavoro; invita la Commissione a presentare una nuova proposta di revisione volta a elimina ...[+++]

6. Calls on the Commission, as no agreement has so far been reached in the Council, to withdraw its proposal for a revision of the Working Time Directive and to initiate infringement procedures against Member States that are not complying with the existing Working Time Directive and the European Court of Justice judgments on on-call time; expects the Commission to present a new proposal for a revision aimed at phasing out the opt-out and establishing concrete obligations for employers to implement working time arrangements which promote a sound work-life balance;


Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'applicazione da parte degli Stati membri della direttiva 2003/88/CE («Direttiva sull'orario di lavoro») (COM(2010) 802 def. del 21.12.2010)

Report from the Commission to the European Parliament, the Council, the European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions on implementation by Member States of Directive 2003/88/EC (‘The Working Time Directive’) (COM(2010) 802 final, 21.12.2010)


Per esempio, a norma della direttiva sull’orario di lavoro , gli Stati membri devono adottare le misure necessarie per assicurare che ad ogni lavoratore sia garantito un minimo di 11 ore consecutive di riposo nell’arco delle 24 ore e che l’orario di lavoro medio settimanale non superi le 48 ore.

For example, under the working time directive , Member States shall take the measures necessary to ensure that every worker is entitled to a minimum daily rest period of 11 consecutive hours per 24-hour period and the average working time for each seven day period does not exceed 48 hours.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

Direttiva sull'orario di lavoro ->

Date index: 2023-08-20
w