Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Analisi costo-efficienza
Aumento dell'efficienza bellica
Coefficiente di efficienza del collettore
Eco-efficienza
Ecoefficienza
Efficienza
Efficienza del collettore
Efficienza ecologica
Efficienza energetica
IUPR
IUPRM
Incremento dell'efficienza bellica
KAWEST
Mantenimento dell'efficienza bellica
Manutenzione dell'efficienza bellica
Miglioramento dell'efficienza bellica
Principio dell'efficienza
Produttività
Rapporto capitale-lavoro
Rapporto capitale-produzione
Rapporto di efficienza in servizio
Rapporto di efficienza in uso

Traduction de «Efficienza » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
ecoefficienza | eco-efficienza | efficienza ecologica

eco-efficiency


efficienza | principio dell'efficienza

efficiency | principle of efficiency






aumento dell'efficienza bellica (1) | incremento dell'efficienza bellica (2) | miglioramento dell'efficienza bellica (3) [ KAWEST ]

increase in fighting power (1) | upgrade (2)


mantenimento dell'efficienza bellica (1) | manutenzione dell'efficienza bellica (2)

maintenance of fighting power


rapporto di efficienza in servizio | rapporto di efficienza in uso | rapporto di efficienza in uso di un dispositivo di controllo | IUPR [Abbr.] | IUPRM [Abbr.]

in-use monitor performance ratio | in-use performance ratio | in-use performance ratio of a monitor | IUPRM | IUMPR [Abbr.] | IUPR [Abbr.]


coefficiente di efficienza del collettore | efficienza del collettore

collection efficiency | collector thermal efficiency | collector thermal efficiency factor


produttività [ efficienza | rapporto capitale-lavoro | rapporto capitale-produzione ]

productivity [ capital-labour ratio | capital-output ratio | efficiency | Efficiency(ECLAS) ]


TRADUCTIONS EN CONTEXTE
-la valutazione e la revisione delle direttive sull'efficienza energetica e sulla prestazione energetica nell'edilizia, dell'articolo 7 della direttiva sull'efficienza energetica, e dei prossimi piani d'azione nazionali per l'efficienza energetica nel 2017, offriranno l'occasione di valutare quali elementi della politica sarebbero necessari per attirare degli investimenti nell'efficienza energetica, in particolare alla luce dell'attuale piano di graduale eliminazione di alcuni elementi chiave della direttiva sull'efficienza energetica nel 2020.

-Evaluation and reviews of the Energy Efficiency and Energy Performance of Buildings directives, Article 7 of the EED, and the next NEEAPs in 2017, will provide the opportunity to consider what policy elements would be necessary to drive sustained investments in energy efficiency, especially in light of the currently planned phasing out of some key elements of the EED in 2020.


sottolinea che la direttiva sull'efficienza energetica non solo sostiene l'efficienza energetica ma tratta aspetti relativi al risparmio energetico mediante i regimi obbligatori di efficienza energetica di cui all'articolo 7; sottolinea l'importanza di un obiettivo di efficienza energetica per il 2030, in linea con gli obiettivi concordati nel corso della COP 21, al fine di conseguire gli obiettivi in materia di clima e ridurre la nostra dipendenza dai paesi terzi; rileva che il 40 % del consumo di energia nell'UE è ascrivibile agli edifici e che il 50 % dell'energia è utilizzato a scopi di riscaldamento e raffreddamento; ritiene che ...[+++]

Points out that the Energy Efficiency Directive not only supports energy efficiency but also contains energy-saving elements through the binding energy-saving obligation per year in article 7; stresses the importance of a 2030 energy efficiency target in line with the climate targets agreed at COP 21 in order to achieve our climate goals and reduce our dependency on third countries; notes that buildings account for 40 % of energy use in the EU and that 50 % of this is used for heating and cooling purposes; stresses that improved energy efficiency in buildings is therefore of paramount importance in terms of reducing CO emissions, impr ...[+++]


deplora l'assai poco ambizioso obiettivo (almeno il 27 % di miglioramento dell'efficienza energetica entro il 2030) adottato dal Consiglio europeo nel 2014, che è giustificato principalmente da un elevato tasso di sconto estremamente irrealistico contenuto in una precedente valutazione d'impatto; ricorda che tale tasso di sconto (17,5 %) è eccessivamente elevato; chiede alla Commissione di passare a un'analisi complessiva sui costi-benefici, tenendo conto dei molteplici vantaggi dell'efficienza energetica, e a un tasso di sconto sociale, in linea con i propri orientamenti per legiferare meglio; esorta la Commissione e gli Stati membri ...[+++]

Regrets the unambitious nature of the target (a minimum 27 % improvement in energy efficiency by 2030) adopted by the European Council in 2014, which is mainly justified by an extremely unrealistic high discount rate contained in a previous impact assessment; recalls that this discount rate (17,5 %) is excessively high; calls on the Commission to move to comprehensive cost-benefit analysis taking into account the multiple benefits of energy efficiency, and to a social discount rate, in line with its own Better Regulation guidelines; asks the Commission and the Member States to review the 27 % energy efficiency target for 2030 in the l ...[+++]


rileva che finora non hanno trovato ancora piena attuazione da parte degli Stati membri né la direttiva sull'efficienza energetica del 2012 né la direttiva sugli edifici del 2010; ricorda che il termine ultimo per il recepimento della direttiva sull'efficienza energetica è stato il 5 giugno 2014; ritiene che i cittadini e le imprese abbiano interesse a consumare meno energia e a ridurre i costi; sottolinea pertanto l'importanza di un quadro normativo solido costituito da obiettivi e misure per incentivare e concretizzare gli investimenti a favore dell'efficienza energetica e di bassi consumi e costi energetici, a sostegno della compet ...[+++]

Notes that up to now the 2012 Energy Efficiency Directive and the 2010 Buildings Directive remain to be fully implemented by the Member States; notes that the deadline for transposition of the EED was only on 5 June 2014; considers that cutting costs and reducing energy consumption are in citizens’ and businesses’ own interest; highlights the importance of a strong regulatory framework consisting of targets and measures to incentivise and enable investment in energy efficiency and low energy consumption and costs, while supporting competitiveness and sustainability; adds that some Member States are not making appropriate use of the E ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
ritiene che le misure di ristrutturazione degli edifici esistenti volte a migliorarne l'efficienza energetica debbano essere rivolte innanzitutto alle fasce maggiormente colpite dalla povertà energetica; chiede alla Commissione di proporre, nel contesto della revisione della direttiva sull'efficienza energetica, un obiettivo per migliorare l'efficienza energetica del parco edilizio residenziale, oltre a norme minime in fatto di efficienza energetica da applicarsi in futuro alle abitazioni in locazione.

Believes that the measures for energy-efficient renovation of existing buildings need to be prioritised among the most energy-poor; calls on the Commission to propose a target to improve the efficiency of residential building stock, alongside future minimum efficiency standards for rented housing in the context of the revision of the Energy Efficiency Directive.


La Commissione si impegna a: riesaminare la direttiva sull'efficienza energetica nel corso di questa estate per valutare i progressi compiuti verso il raggiungimento dell'obiettivo di efficienza energetica al 2020 ed a indicare le modalità con le quali l'efficienza energetica potrà contribuire al quadro 2030 per le politiche del clima e dell'energia; identificare settori prioritari chiari nell'edilizia residenziale, nei trasporti e nell'industria nei quali il miglioramento dell'efficienza energetica può essere conseguito nel medio e lungo periodo anche dagli Stati membri più vulnerabili alle interruzioni delle forniture; identificare g ...[+++]

The Commission will: Review the EED this summer to assess progress towards the 2020 energy efficiency target and indicate how energy efficiency can contribute to the 2030 energy and climate policy framework; Identify clear priority sectors (in housing, transport and industry) in which energy efficiency gains can be achieved in the medium to long term, including in the Member States most vulnerable to supply disruptions; Identify remaining barriers to energy efficiency take up and the development of a genuine energy efficiency services market and propose ways to address them through non-legislative measures; Review the Energy Labelling ...[+++]


Efficienza energetica - questo elemento mira a promuovere gli investimenti in efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle PMI e nel settore pubblico, mettendo a frutto azioni sostenute dai programmi nazionali che si propongono di i) sensibilizzare maggiormente il pubblico in materia di efficienza energetica e potenziali risparmi energetici; ii) attuare la normativa attinente alla direttiva sul rendimento energetico dell’edilizia, sull’efficienza degli usi finali dell’energia e sui servizi energetici (compresa l’energia rinnovabile).

Energy efficiency - This strand aims to promote investments in energy efficiency and renewable energy in the SME and public sectors by capitalising on actions supported by the National programmes, which aim at (i) increasing public awareness regarding energy efficiency and the potential for energy savings; (ii) implementing legislation with regards to the Directive on energy performance of building and the energy end-use efficiency and energy services (including renewable energy).


Tali strumenti finanziari a livello dell’Unione comprendono, tra l’altro, il regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale (10), modificato per consentire maggiori investimenti a favore dell’efficienza energetica nell’edilizia abitativa; il partenariato pubblico-privato su un’iniziativa europea per «edifici efficienti sul piano energetico», volta a promuovere le tecnologie verdi e lo sviluppo di sistemi e materiali ad alta efficienza energetica in edifici nuovi o ristrutturati; l’iniziativa CE-Banca europea per gli investimenti (BEI) per il finan ...[+++]

Such financial instruments at Union level include, inter alia, Regulation (EC) No 1080/2006 of the European Parliament and of the Council of 5 July 2006 on the European Regional Development Fund (10), amended to allow increased investments in energy efficiency in housing; the public-private partnership on a ‘European energy-efficient buildings’ initiative to promote green technologies and the development of energy-efficient systems and materials in new and renovated buildings; the EC-European Investment Bank (EIB) initiative ‘EU sustainable energy financing initiative’ which aims to enable, inter alia, investments for energy efficiency ...[+++]


- Elemento II – Efficienza energetica: questo elemento mira a promuovere gli investimenti in efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle PMI e nei settori pubblici capitalizzando su azioni supportate dai programmi nazionali che si propongono di (i) sensibilizzare maggiormente il pubblico in materia di efficienza energetica e potenziali risparmi energetici; (ii) attuare la normativa riguardo alla direttiva sul rendimento energetico dell’edilizia[3] e alla direttiva concernente l’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici[4] (compresa l’energia rinnovabile).

- Strand II – Energy efficiency: This strand aims to promote investments in energy efficiency and renewable energy in the SME and public sectors by capitalising on actions supported by the National programmes, which aim at (i) increasing public awareness regarding energy efficiency and the potential for energy savings; (ii) implementing legislation with regards to the Directive on energy performance of building[3] and the energy end-use efficiency and energy services[4] (including renewable energy).


"4) La classe di efficienza energetica del modello, di cui all'allegato V, definita come 'Classe di efficienza energetica .su una scala da A++ (efficienza massima) a G (efficienza minima)'.

"4. The energy efficiency class of the model as defined in Annex V, expressed as 'Energy efficiency class .on a scale of A++ (most efficient) to G (least efficient)'.


w