Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Diritti di pesca
Diritto di pesca
Divieto d'ingresso
Divieto di ingresso
Divieto di lavorare
Divieto di lavoro
Divieto di pesca
Divieto di refoulement
Divieto di reingresso
Divieto di respingimento
Divieto di rientro
Divieto di rinvio al confine
Divieto di un secondo giudizio
Divieto di un secondo procedimento
Esperimento nucleare
Limitazione della pesca
Moratoria sugli esperimenti nucleari
Ne bis in idem
OPCW
Obbligo di non-refoulement
Organizzazione per il divieto delle armi chimiche
Pesca vietata
Principio del ne bis in idem
Principio del non-refoulement
Principio di non respingimento
Principio di «non refoulement»
Test nucleare
Trattato per il divieto dei test nucleari

Traduction de «divieto di refoulement » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
divieto di refoulement | divieto di respingimento | obbligo di non-refoulement

obligation of non-refoulement | obligation of non-return | prohibition of refoulement


divieto di respingimento | principio del non-refoulement

ban on refoulement | non-refoulement principle


divieto di un secondo procedimento | divieto di un secondo giudizio | principio del ne bis in idem | principio del ne bis in idem | ne bis in idem

prohibition of double jeopardy | ne bis in idem


divieto di lavoro | divieto di lavorare

ban on employment


divieto di respingimento | divieto di rinvio al confine | principio di «non refoulement» | principio di non respingimento

principle of non-refoulement


divieto di ingresso | divieto di reingresso | divieto di rientro | divieto d'ingresso

entry ban | prohibition on entry


Organizzazione per il divieto delle armi chimiche [ OPCW ]

Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons [ OPCW ]


esperimento nucleare [ moratoria sugli esperimenti nucleari | test nucleare | trattato per il divieto dei test nucleari ]

nuclear test


diritto di pesca [ diritti di pesca | divieto di pesca | limitazione della pesca | pesca vietata ]

fishing rights [ catch limits | fishing ban | fishing restriction | fishing law(GEMET) ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
(3) Il Consiglio europeo, nella riunione straordinaria di Tampere del 15 e 16 ottobre 1999, ha convenuto di lavorare all'istituzione di un regime europeo comune in materia di asilo basato sull'applicazione, in ogni sua componente, della convenzione di Ginevra relativa allo status dei rifugiati del 28 luglio 1951 ("convenzione di Ginevra"), integrata dal protocollo di New York del 31 gennaio 1967 ("protocollo"), e di garantire in tal modo che nessuno sia nuovamente esposto alla persecuzione, in ottemperanza al principio di "non refoulement" (divieto di rimpatrio a rischio di persecuzione).

(3) The European Council at its special meeting in Tampere on 15 and 16 October 1999 agreed to work towards establishing a Common European Asylum System, based on the full and inclusive application of the Geneva Convention of 28 July 1951 Relating to the Status of Refugees ("Geneva Convention"), as supplemented by the New York Protocol of 31 January 1967 (the "Protocol"), thus affirming the principle of non-refoulement and ensuring that nobody is sent back to persecution.


(2) Il Consiglio europeo, nella riunione straordinaria di Tampere del 15 e 16 ottobre 1999, ha convenuto di lavorare all'istituzione di un regime europeo comune in materia di asilo basato sull'applicazione, in ogni sua componente, della Convenzione di Ginevra relativa allo status dei rifugiati del 28 luglio 1951, integrata e modificata dal Protocollo di New York del 31 gennaio 1967, e di garantire in tal modo che nessuno sia nuovamente esposto alla persecuzione, in virtù dell'applicazione del principio, derivato dal diritto internazionale, di non­refoulement (divieto di rimpatrio a rischio di persecuzione).

(2) The European Council at its special meeting in Tampere on 15 and 16 October 1999 agreed to work towards establishing a Common European Asylum System, based on the full and inclusive application of the Geneva Convention relating to the Status of Refugees of 28 July 1951, as supplemented and amended by the New York Protocol of 31 January 1967, thus ensuring, by virtue of the non-refoulement principle of international law, that nobody is sent back to persecution.


(2) Il Consiglio europeo, nella riunione straordinaria di Tampere del 15 e 16 ottobre 1999, ha convenuto di lavorare all'istituzione di un regime europeo comune in materia di asilo basato sull'applicazione, in ogni sua componente, della Convenzione di Ginevra relativa allo status dei rifugiati del 28 luglio 1951, integrata dal Protocollo di New York del 31 gennaio 1967, e di garantire in tal modo che nessuno sia nuovamente esposto alla persecuzione, in ottemperanza al principio di non non­refoulement (divieto di rimpatrio a rischio di persecuzione).

(2) The European Council at its special meeting in Tampere on 15 and 16 October 1999 agreed to work towards establishing a Common European Asylum System, based on the full and inclusive application of the Geneva Convention relating to the Status of Refugees of 28 July 1951, as supplemented by the New York Protocol of 31 January 1967, thus maintaining the principle of non-refoulement and ensuring that nobody is sent back to persecution.


(2) Il Consiglio europeo, nella riunione straordinaria di Tampere del 15 e 16 ottobre 1999, ha convenuto di lavorare all’istituzione di un regime europeo comune in materia di asilo basato sull’applicazione, in ogni sua componente, della Convenzione di Ginevra relativa allo status dei rifugiati del 28 luglio 1951, integrata e modificata dal Protocollo di New York del 31 gennaio 1967, e di garantire in tal modo che nessuno sia nuovamente esposto alla persecuzione, in virtù dell'applicazione del principio, derivato dal diritto internazionale, di non­refoulement (divieto di rimpatrio a rischio di persecuzione).

(2) The European Council at its special meeting in Tampere on 15 and 16 October 1999 agreed to work towards establishing a Common European Asylum System, based on the full and inclusive application of the Geneva Convention relating to the Status of Refugees of 28 July 1951, as supplemented and amended by the New York Protocol of 31 January 1967, thus ensuring, by virtue of the non-refoulement principle of international law, that nobody is sent back to persecution.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
(2) Il Consiglio europeo, nella riunione straordinaria di Tampere del 15 e 16 ottobre 1999, ha convenuto di lavorare all’istituzione di un regime europeo comune in materia di asilo basato sull’applicazione, in ogni sua componente, della Convenzione di Ginevra relativa allo status dei rifugiati del 28 luglio 1951, integrata dal Protocollo di New York del 31 gennaio 1967, e di garantire in tal modo che nessuno sia nuovamente esposto alla persecuzione, in ottemperanza al principio di non non­refoulement (divieto di rimpatrio a rischio di persecuzione).

(2) The European Council at its special meeting in Tampere on 15 and 16 October 1999 agreed to work towards establishing a Common European Asylum System, based on the full and inclusive application of the Geneva Convention relating to the Status of Refugees of 28 July 1951, as supplemented by the New York Protocol of 31 January 1967, thus maintaining the principle of non-refoulement and ensuring that nobody is sent back to persecution.


w