Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
DEU; DE
Ex RDT
Germania
Germania RD
Germania dell'Est
Germania federale
Germania occidentale
Germania orientale
Germania ovest
RDT
RFT
Repubblica democratica tedesca
Repubblica federale di Germania
Repubblica federale tedesca
Riunificazione della Germania
Unificazione della Germania

Traduction de «germania » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
Germania [ Germania federale | Germania occidentale | Germania ovest | Repubblica federale di Germania | Repubblica federale tedesca | RFT ]

Germany [ Federal Republic of Germany | FRG | German Federal Republic | West Germany ]


Germania orientale [ ex RDT | Germania dell'Est | Germania RD | RDT | Repubblica democratica tedesca ]

German Democratic Republic [ Democratic Republic of Germany | East Germany | former GDR | GDR | East Germany(STW) ]


Germania | Repubblica federale di Germania

Federal Republic of Germany | Germany


unificazione della Germania [ riunificazione della Germania ]

unification of Germany [ reunification of Germany ]


Repubblica federale di Germania | Germania [ DEU; DE | DEU; DE ]

Federal Republic of Germany | Germany [ DEU; DE | DEU; DE ]


Gazzetta ufficiale della Repubblica federale di Germania

Federal Law Gazette


convenzione stipulata tra la Repubblica federale di Germania e gli Stati Uniti d'America, al fine di evitare la doppia tassazione e prevenire l'evasione fiscale specie delle imposte sul reddito e sul capitale ed altri tipi d'imposte

Convention between the Federal Republic of Germany and the United States of America for the Avoidance of Double Taxation and the Prevention of Fiscal Evasion with respect to Taxes on Income and Capital and to certain other Taxes


Accordo del 29 gennaio 2003 tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica federale di Germania concernente la costruzione e la manutenzione di un ponte autostradale sul Reno tra Rheinfelden (Argovia) e Rheinfelden (Baden-Württemberg)

Federal Act of 29. January 2003 on the Harmonisation of Residents' Registers and other official Registers of Persons


Accordo del 9 giugno 1993 tra il Governo della Confederazione Svizzera e il Governo della Repubblica federale di Germania concernente la reciproca cessione di mezzi didattici visivi e audiovisivi per il settore militare

Agreement of 9 June 1993 between the Government of the Swiss Confederation and the Government of the Federal Republic of Germany on the mutual exchange of visual and audio-visual teaching aids for military purposes
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 62017CA0058 - EN - Causa C-58/17: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 18 gennaio 2018 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Berlin — Germania) — INEOS Köln GmbH / Bundesrepublik Deutschland (Rinvio pregiudiziale — Ambiente — Sistema di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra nell’Unione europea — Direttiva 2003/87/CE — Articolo 10 bis — Norme transitorie ai fini dell’armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni — Periodo 2013-2020 — Decisione 2011/278/UE — Articolo 3, lettera h) — Nozione di «sottoimp ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 62017CA0058 - EN - Case C-58/17: Judgment of the Court (Sixth Chamber) of 18 January 2018 (request for a preliminary ruling from the Verwaltungsgericht Berlin — Germany) — INEOS Köln GmbH v Bundesrepublik Deutschland (Reference for a preliminary ruling — Environment — Scheme for greenhouse gas emission allowance trading within the European Union — Directive 2003/87/EC — Article 10a — Transitional rules for harmonised free allocation of emission allowances — Period 2013-2020 — Decision 2011/278/EU — Article 3(h) — Concept of ‘process emissions sub-installation’ — Emissions stemming fr ...[+++]


Austria: alla frontiera terrestre tra Austria e Ungheria e alla frontiera terrestre tra Austria e Slovenia; Germania: alla frontiera terrestre tra Germania e Austria; Danimarca: nei porti danesi da cui partono i collegamenti via traghetto con la Germania e alla frontiera terrestre tra Danimarca e Germania; Svezia: nei porti svedesi nella regione meridionale e occidentale di polizia e al ponte di Öresund; Norvegia: nei porti norvegesi da cui partono i collegamenti via traghetto con la Danimarca, la Germania e la Svezia.

Austria: at the Austrian-Hungarian and Austrian-Slovenian land border; Germany: at the German-Austrian land border; Denmark: in Danish ports with ferry connections to Germany and at the Danish-German land border; Sweden: in Swedish harbours in the Police Region South and West and at the Öresund bridge; Norway: in Norwegian ports with ferry connections to Denmark, Germany and Sweden.


10. rileva che il FEG è già intervenuto a favore di 1 337 lavoratori licenziati a seguito del trasferimento di Nokia dalla Germania alla Romania nel 2008; rileva che, a distanza di tre anni, il FEG deve intervenire nuovamente poiché l'impianto di produzione aperto a Cluj successivamente alla chiusura dell'impianto in Germania, è stato chiuso nel 2011 a seguito del trasferimento in Asia; chiede se, al momento del trasferimento dalla Germania alla Romania, Nokia avesse beneficiato di incentivi finanziari a livello regionale, nazionale o unionale (in particolare dai fondi di coesione);

10. Notes that the EGF has already acted in favour of 1 337 workers dismissed as a result of the re-location of Nokia from Germany to Romania in 2008; notes that three years later, the EGF must act again as the production plant opened in Cluj, following the closure in Germany, was closed down in 2011 as a result of re-location to Asia; enquires whether as to whether Nokia benefited from any financial incentives at a regional, national or Union level (in particular from the cohesion funds) at the time of its relocation from Germany to Romania;


53. prende atto dell'accordo di coalizione in Germania del 24 ottobre 2009 sul ritiro delle armi nucleari statunitensi dalla Germania nel contesto del suo sostegno alla politica del Presidente Obama per un mondo senza armi nucleari, degli auspicabili passi intermedi necessari per conseguire detto obiettivo e della necessità di avviare nuove dinamiche riguardanti il controllo degli armamenti e il disarmo nella conferenza di riesame del trattato di non proliferazione nel 2010; invita gli altri Stati membri con armi nucleari statunitensi nel proprio territorio ad assumere analoghi impegni chiari; accoglie con favore , a tale riguardo, la ...[+++]

53. Takes note of the German coalition agreement of 24 October 2009 on the withdrawal of US nuclear weapons from Germany in the context of its support for President Obama's policy for a world free of nuclear weapons, the desirability of intermediate steps in reaching this goal and the necessity of introducing new dynamics in arms control and disarmament at the 2010 NPT Review Conference; encourages other Member States with US nuclear weapons on their soil to make a similar clear commitment; welcomes, in this respect, the letter sent on 26 February 2010 by the Foreign Ministers of Germany, Netherlands, Belgium, Luxembourg, and Norway to ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Nel novembre 2013 sono stati istituiti quattro ERIC: ERIC EATRIS (Infrastruttura europea di ricerca traslazionale avanzata in medicina)[6], ospitato dai Paesi Bassi con Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Italia e Finlandia come membri e Francia e Spagna come osservatori; ERIC ESS (Indagine sociale europea)[7], ospitato dal Regno Unito con Belgio, Repubblica ceca, Germania, Estonia, Irlanda, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Slovenia e Svezia come membri e Norvegia e Svizzera come osservatori; ERIC BBMRI (Infrastruttura di ricerca per le biobanche e le risorse biomolecolari)[8], ospitato dall'Austria con Belgio, Rep ...[+++]

In November 2013, four ERICs were established; EATRIS ERIC ((European Advanced Translational Research Infrastructure in Medicine)[6] hosted by the Netherlands with Czech Republic, Denmark, Estonia, Italy and Finland as members and France and Spain as observers; ESS ERIC (European Social Survey)[7] hosted by the UK with Belgium, Czech Republic, Germany, Estonia, Ireland, Lithuania, the Netherlands, Austria, Poland, Portugal, Slovenia, Sweden as members and Norway and Switzerland as observers; BBMRI-ERIC (Biobanking and Biomolecular Resources Research Infrastructure)[8] hosted by Austria with Belgium, Czech Republic, Germany, Estonia, F ...[+++]


20. si rammarica, in particolare, alla luce delle succitate lacune rilevate dalla Corte dei conti per quanto riguarda la Germania, che questo Stato membro non si sia conformato alla richiesta di audit della Corte; sostiene il punto di vista della Corte dei conti secondo cui il rifiuto della Germania rappresenta una violazione dei suoi obblighi ai sensi del trattato CE; constata che la Commissione ha avviato, prima della Corte di giustizia, procedure di infrazione contro la Germania; invita la Corte dei conti ad eseguire in Germania l'audit programmato, nel caso di sentenza favorevole della Corte di giustizia;

20. Regrets, particularly in the light of the above-mentioned shortcomings observed by the Court of Auditors with regard to Germany, that Germany did not comply with the Court of Auditors' audit request; supports the Court of Auditors' view that Germany's refusal constitutes a breach of its obligations under the EC Treaty; notes that the Commission has started infringement proceedings before the Court of Justice against Germany; invites the Court of Auditors to carry out the planned audit in Germany in the case of a finding of infringement by the Court of Justice;


20. si rammarica, in particolare, alla luce delle succitate lacune rilevate dalla Corte dei conti per quanto riguarda la Germania, che questo Stato membro non si sia conformato alla richiesta di audit della Corte; sostiene il punto di vista della Corte dei conti secondo cui il rifiuto della Germania rappresenta una violazione dei suoi obblighi ai sensi del trattato CE; constata che la Commissione ha avviato, prima della Corte di giustizia, procedure di infrazione contro la Germania; invita la Corte dei conti ad eseguire in Germania l'audit programmato, nel caso di sentenza favorevole della Corte di giustizia;

20. Regrets, particularly in the light of the above-mentioned shortcomings observed by the Court of Auditors with regard to Germany, that Germany did not comply with the Court of Auditors' audit request; supports the Court of Auditors' view that Germany's refusal constitutes a breach of its obligations under the EC Treaty; notes that the Commission has started infringement proceedings before the Court of Justice against Germany; invites the Court of Auditors to carry out the planned audit in Germany in the case of a finding of infringement by the Court of Justice;


20. si rammarica, in particolare, alla luce delle succitate lacune rilevate dalla Corte dei conti per quanto riguarda la Germania, che questo Stato membro non si sia conformato alla richiesta di audit della Corte; sostiene il punto di vista della Corte dei conti secondo cui il rifiuto della Germania rappresenta una violazione dei suoi obblighi ai sensi del trattato CE; constata che la Commissione ha avviato, prima della Corte di giustizia, procedure di infrazione contro la Germania; invita la Corte dei conti ad eseguire in Germania l’audit programmato, nel caso di sentenza favorevole della Corte di giustizia;

20. Regrets, particularly in the light of the above-mentioned shortcomings observed by the Court of Auditors with regard to Germany, that Germany did not comply with the Court's audit request; supports the Court of Auditors' view that Germany's refusal constitutes a breach of its obligations under the EC Treaty; notes that the Commission has started infringement proceedings before the Court of Justice against Germany; invites the Court of Auditors to carry out the planned audit in Germany in the case of a finding of infringement by the Court of Justice;


gasdotti per collegare alcune delle principali fonti di approvvigionamento di gas naturale in Europa e migliorare l'interoperabilità delle reti e la sicurezza dell'approvvigionamento, compresi i gasdotti per il gas naturale attraverso le rotte marittime dalla Russia all'UE e le rotte terrestri dalla Russia alla Polonia e la Germania, la costruzione di nuovi gasdotti e l'aumento della capacità della rete in Germania, Danimarca e Svezia e tra questi Stati e in Polonia, Repubblica ceca, Slovacchia, Germania e Austria e tra questi Stati.

Gas pipelines to connect some of the main sources of gas supply in Europe, improve network interoperability, and increase security of supply, including natural gas pipelines via the offshore route from Russia to the EU and the onshore route from Russia to Poland and Germany, new pipeline building and network capacity increases in and between Germany, Denmark, and Sweden, and in and between Poland, the Czech Republic, Slovakia, Germany, and Austria.


- il condannato non deve rappresentare un pericolo pubblico (Germania) o deve essere accertata l'"assenza di controindicazioni che implicano un grave rischio per la società" (Belgio); questa condizione è valutata considerando i criteri seguenti: possibilità di riqualificazione del condannato (Belgio), la personalità del condannato (Belgio, Germania), il comportamento del condannato durante la detenzione (Belgio, Spagna, Finlandia, Grecia, Italia), il rischio che l'interessato commetta altri reati (Belgio, Germania), l'atteggiamento del condannato nei confronti delle vittime (Belgio), la gravità del reato (Germania).

-The offender must not constitute a threat to the public (Germany) or there must be no counter-arguments based on a serious risk for society (Belgium); this condition is evaluated on the basis of the following criteria: possibilities for reintegrating the offender (Belgium), offender's personality (Belgium, Germany), offender's conduct during detention (Belgium, Spain, Finland, Greece, Italy), risk that offender will re-offend (Belgium, Germany), offender's attitude to victims (Belgium), seriousness of offence (Germany).




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'germania' ->

Date index: 2022-08-21
w