Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Criptazione asimmetrica
Crittografia TIC
Crittografia a chiave pubblica
Crittografia a chiave pubblica
Crittografia a doppia chiave
Crittografia asimmetrica
Crittografia asimmetrica
Crittografia simmetrica
ICP
Infrastruttura a chiave pubblica
Infrastruttura di certificazione a chiave pubblica
Infrastruttura di utilita pubblica
PKI
PKI
Public key infrastructure
Sistema a chiave asimmetrica
Sistema a chiave pubblica

Traduction de «infrastruttura a chiave pubblica » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
infrastruttura a chiave pubblica (1) | public key infrastructure (2) [ ICP (3) | PKI (4) ]

public key infrastructure [ PKI ]


crittografia asimmetrica (1) | crittografia a chiave pubblica (2) | crittografia a doppia chiave (3) | criptazione asimmetrica (4)

asymmetric cryptography | public-key cryptography


infrastruttura di certificazione a chiave pubblica | PKI [Abbr.]

public key infrastructure | PKI [Abbr.]


crittografia a chiave pubblica | sistema a chiave asimmetrica | sistema a chiave pubblica

asymetric encipherment | asymetric key cipher | public key cryptography | public key encipherment | PKC [Abbr.]




crittografia a chiave pubblica | crittografia asimmetrica | crittografia simmetrica | crittografia TIC

symmetric-key algorithm | transport layer security | ICT encryption | public-key cryptography
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
il potenziale contributo della ricerca e dell’innovazione allo sviluppo di nuovi sistemi di identificazione elettronica e di autenticazione della firma elettronica, quali ad esempio le alternative all'infrastruttura a chiave pubblica (Public Key Infrastructure, PKI) attualmente in uso per una facile gestione delle firme elettroniche e delle carte d’identità elettroniche.

the potential contribution of research and innovation to the development of new eIdentification and eSignatures authentication, such as alternatives to Public Key Infrastructure (PKI) currently in use for the easy management of electronic signatures, and eID-cards.


Circa 66 miliardi di euro saranno consacrati alla priorità Reti transeuropee di trasporto nonché a progetti per l'infrastruttura ambientale chiave per il tramite del Fondo di coesione.

Around €66 billion will be focused on priority Trans-European transport links and key environmental infrastructure projects through the Cohesion Fund.


48. sottolinea l'importanza delle firme elettroniche e dell'infrastruttura a chiave pubblica per la sicurezza dei servizi paneuropei di e-government e invita la Commissione a istituire un portale europeo delle autorità di convalida per garantire l'interoperabilità transfrontaliera delle firme elettroniche;

48. Stresses the importance of electronic signatures and of the public key infrastructure (PKI) for pan-European secure e-government services, and calls on the Commission to set up a European Validation Authorities Gateway to ensure cross-border interoperability for electronic signatures;


16. sottolinea l'importanza delle firme elettroniche e dell'infrastruttura a chiave pubblica per la sicurezza dei servizi paneuropei di e-government e invita la Commissione a istituire un portale europeo delle autorità di convalida per garantire l'interoperabilità transfrontaliera delle firme elettroniche;

16. Stresses the importance of electronic signatures and of the public key infrastructure (PKI) for pan-European secure e-government services and calls on the Commission to set up a European Validation Authorities Gateway to ensure cross-border interoperability for electronic signatures;


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
24. sottolinea l'importanza della sicurezza dei servizi elettronici, in particolare delle firme elettroniche, e della necessità di creare l'infrastruttura a chiave pubblica (PKI) a livello paneuropeo ed invita la Commissione ad introdurre un Portale europeo delle autorità di convalida per garantire l'interoperabilità transfrontaliera delle firme elettroniche e per aumentare la sicurezza delle transazioni effettuate utilizzando internet;

24. Stresses the importance of the security of electronic services, especially of electronic signatures, and of the need for the creation of the Public Key Infrastructure (PKI) at Pan-European level, and calls on the Commission to set up a European Validation Authorities Gateway in order to ensure the cross-border interoperability of electronic signatures and to increase the security of transactions carried out using the internet;


24. sottolinea l'importanza della sicurezza dei servizi elettronici, in particolare delle firme elettroniche, e della necessità di creare l'infrastruttura a chiave pubblica (PKI) a livello paneuropeo ed invita la Commissione ad introdurre un Portale europeo delle autorità di convalida per garantire l'interoperabilità transfrontaliera delle firme elettroniche e per aumentare la sicurezza delle transazioni effettuate utilizzando internet;

24. Stresses the importance of the security of electronic services, especially of electronic signatures, and of the need for the creation of the Public Key Infrastructure (PKI) at Pan-European level, and calls on the Commission to set up a European Validation Authorities Gateway in order to ensure the cross-border interoperability of electronic signatures and to increase the security of transactions carried out using the internet;


24. sottolinea l’importanza della sicurezza dei servizi elettronici, in particolare delle firme elettroniche, e della necessità di creare l’infrastruttura a chiave pubblica (PKI) a livello paneuropeo ed invita la Commissione ad introdurre un Portale europeo delle autorità di convalida per garantire l’interoperabilità transfrontaliera delle firme elettroniche e per aumentare la sicurezza delle transazioni effettuate utilizzando internet;

24. Stresses the importance of the security of electronic services, especially of electronic signatures, and of the need for the creation of the Public Key Infrastructure (PKI) at Pan-European level, and calls on the Commission to set up a European Validation Authorities Gateway in order to ensure the cross-border interoperability of electronic signatures and to increase the security of transactions carried out using the internet;


L'utilizzo del sistema elettronico di notifica (sistema interattivo di notifica degli aiuti di Stato o SANI) e del sistema protetto di posta elettronica (con infrastruttura a chiave pubblica o PKI) sarà obbligatorio a partire dal 1° luglio 2008 per la presentazione delle notifiche degli aiuti di Stato da parte degli Stati membri e per la corrispondenza successiva relativa alle notifiche.

Therefore, the use of the established electronic notification system (State Aid Notification Interactive or SANI) and the secured email system (Public Key Infrastructure or PKI) will be compulsory as of 1 July 2008 for the submission of state aid notifications by Member States and for subsequent correspondence in connection with a notification.


La Commissione riteneva si trattasse di dati più sensibili e ha deciso di proteggerli tramite l’ “Extended Access Control”, sistema che opera con un'infrastruttura a chiave pubblica (ICP).

The Commission considered these data as more sensitive and decided to protect them by "Extended Access Control" a system which works with a Pubic Key Infrastructure (PKI).


Una di esse - la chiave di firma - è tenuta segreta (chiave privata), mentre l'altra - la chiave di verifica della firma - viene divulgata (chiave pubblica).

One of them - a signature key - is kept private (private key) whereas the other - a signature verification key - is published (public key).




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'infrastruttura a chiave pubblica' ->

Date index: 2024-04-19
w