Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Attribuzione del reddito
Distribuzione del reddito
Distribuzione egualitaria del reddito
PNL
Prodotto nazionale lordo
RN
RND
RNL
Reddito
Reddito da lavoro
Reddito da un'attività lucrativa
Reddito disponibile nazionale reale
Reddito lavorativo
Reddito nazionale
Reddito nazionale disponibile
Reddito nazionale disponibile lordo
Reddito nazionale disponibile netto
Reddito nazionale disponibile reale
Reddito nazionale lordo
Reddito nazionale netto disponibile
Reddito professionale
Ripartizione del reddito

Traduction de «reddito nazionale » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
reddito nazionale [ reddito nazionale disponibile | RN | RND ]

national income


reddito nazionale disponibile netto | reddito nazionale netto disponibile

net national disposable income | NNDI [Abbr.]


reddito nazionale lordo | prodotto nazionale lordo [ RNL | PNL ]

gross national product [ GNP ]


reddito nazionale disponibile lordo

gross national disposable income | GNDI [Abbr.]


reddito disponibile nazionale reale | reddito nazionale disponibile reale

real national disposable income


ripartizione del reddito [ attribuzione del reddito | distribuzione del reddito | distribuzione egualitaria del reddito ]

distribution of income [ allocation of income ]


reddito lavorativo | reddito da un'attività lucrativa | reddito da lavoro | reddito professionale

earned income




Convenzione del 9 settembre 1966 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Francese, modificata, intesa ad evitare la doppia imposizione in materia di imposte sul reddito e sulla sostanza nonché a prevenire la frode e l'evasione fiscale | Convenzione del 9 settembre 1966 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Francese, intesa ad evitare la doppia imposizione nel campo delle imposte sul reddito e sulla sostanza

Convention of 9 September 1966 between the Swiss Confederation and the Republic of France for the Avoidance of Double Taxation with Respect to Taxes on Income and on Capital and for the Prevention of Tax Fraud and Tax Evasion | Convention of 9 September 1966 between the Swiss Confederation and the Republic of France for the Avoidance of Double Taxation with Respect to Taxes on Income and on Capital


analizzare le minacce potenziali contro la sicurezza nazionale

identify potential threats against national security | investigate potential threats against national safety | analyse potential threats against national security | investigate potential threats against national security
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
A. considerando che il progetto di bilancio rettificativo (PBR) n. 4/2014 riguarda una revisione delle previsioni relative alle risorse proprie tradizionali (RPT, vale a dire i dazi doganali e i contributi nel settore dello zucchero) e alle basi dell'IVA e del reddito nazionale lordo (RNL), la contabilizzazione delle pertinenti correzioni riguardanti il Regno Unito e una revisione delle previsioni relative ad altre entrate provenienti da multe, e comporta pertanto una modifica dell'entità e della ripartizione fra gli Stati membri dei loro contributi al bilancio dell'Unione a titolo delle risorse proprie;

A. whereas Draft amending budget (DAB) No 4/2014 concerns a revision of the forecast of Traditional Own Resources (TOR, i.e. customs duties and sugar sector levies), VAT and Gross National Income (GNI) bases, the budgeting of the relevant corrections concerning the United Kingdom, and a revision of the forecast of other revenue arising from fines, thereby resulting in a change in the level and distribution between Member States of their own resources contributions to the Union budget,


21. rammenta, per quanto riguarda l'obiettivo di riduzione della povertà, le sue proposte precedenti relative ad un obiettivo UE per i meccanismi di reddito garantito e di reddito sostitutivo a base contributiva atti ad assicurare un reddito di almeno il 60% del reddito nazionale medio equivalente unitamente a un calendario di attuazione di tale obiettivo in tutti gli Stati membri;

21. Recalls, in respect of the poverty reduction target, its earlier proposals for an EU target for minimum income schemes and contributory replacement income schemes providing income support of at least 60% of national median equalised income, and agreement on a timetable for achieving this target in all;


21. rammenta, per quanto riguarda l'obiettivo di riduzione della povertà, le sue proposte precedenti relative ad un obiettivo UE per i meccanismi di reddito garantito e di reddito sostitutivo a base contributiva atti ad assicurare un reddito di almeno il 60% del reddito nazionale medio equivalente unitamente a un calendario di attuazione di tale obiettivo in tutti gli Stati membri;

21. Recalls, in respect of the poverty reduction target, its earlier proposals for an EU target for minimum income schemes and contributory replacement income schemes providing income support of at least 60% of national median equalised income, and agreement on a timetable for achieving this target in all;


sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla ripartizione dei servizi di intermediazione finanziaria indirettamente misurati (SIFIM) per la determinazione del reddito nazionale lordo (RNL) utilizzato ai fini del bilancio delle Comunità europee e delle sue risorse proprie

on the proposal for a Council decision on the allocation of financial intermediation services indirectly measured (FISIM) for the establishment of the gross national income (GNI) used for the purposes of the European Union's budget and its own resources


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Il bilancio della UE, non soltanto si è incrementato molto più lentamente dei bilanci degli Stati membri: per quanto concerne i pagamenti, i bilanci della UE degli ultimi anni, oltre ad essere rimasti considerevolmente al di sotto del valore limite massimo delle risorse proprie determinato dagli Stati membri nella misura dell'1,27% del Prodotto nazionale lordo e dell'1,24% del Reddito nazionale lordo, si sono altresì attestati al di sotto dei massimali di spesa in pagamenti dell'attuale prospettiva finanziaria, che variano da una percentuale minima dell'1,07% del Reddito nazionale lordo, nel 2000, ad un massimo dell'1,11% del Reddito naz ...[+++]

Not only has the EU budget grown much more slowly than the budgets of the Member States: Concerning payments, the EU budgets of the last few years have not only remained considerably under the maximum own resources ceiling of 1,27% of GNP/1,24% of GNI set by the Member States but also under the payment ceilings of the current financial perspective which range from a minimum of 1,07% of GNI in 2000 to a maximum of 1,11% of GNI for 2003 and 2004:


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32005R0109 - EN - Regolamento (CE) n. 109/2005 della Commissione, del 24 gennaio 2005, relativo alla definizione del territorio economico degli Stati membri ai fini del regolamento (CE, Euratom) n. 1287/2003 del Consiglio relativo all'armonizzazione del reddito nazionale lordo ai prezzi di mercato - REGOLAMENTO - . 109/2005 - DELLA COMMISSIONE // relativo alla definizione del territorio economico degli Stati membri ai fini del regolamento (CE, Euratom) n. 1287/2003 del Consiglio relativo all'armonizzazione del reddito nazionale ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32005R0109 - EN - Commission Regulation (EC) No 109/2005 of 24 January 2005 on the definition of the economic territory of Member States for the purposes of Council Regulation (EC, Euratom) No 1287/2003 on the harmonisation of gross national income at market prices - COMMISSION REGULATION - (EC) No 109/2005 // on the definition of the economic territory of Member States for the purposes of Council Regulation (EC, Euratom) No 1287/2003 on the harmonisation of gross national income at market pr ...[+++]


(3) La decisione 2000/597/CE, Euratom del Consiglio stabilisce che ai fini delle risorse proprie il PNLpm è identico al reddito nazionale lordo ai prezzi di mercato (in prosieguo denominato RNL) fornito dalla Commissione in applicazione del Sistema europeo dei conti nazionali e regionali (in prosieguo denominato SEC 95) a norma del regolamento (CE) n. 2223/96 del 25 giugno 1996, relativo al sistema europeo dei conti nazionali e regionali della Comunità(4).

(3) For own resource purposes, Council Decision 2000/597/EC, Euratom states that GNPmp is equal to gross national income at market prices (hereinafter referred to as GNI) as provided by the Commission in application of the European system of national and regional accounts (hereinafter referred to as ESA 95) in accordance with Council Regulation (EC) No 2223/96 of 25 June 1996 on the European system of national and regional accounts in the Community(4).


EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32003R1287 - EN - Regolamento (CE, Euratom) n. 1287/2003 del Consiglio, del 15 luglio 2003, relativo all'armonizzazione del reddito nazionale lordo ai prezzi di mercato ("Regolamento RNL") (Testo rilevante ai fini del SEE)

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 32003R1287 - EN - Council Regulation (EC, Euratom) No 1287/2003 of 15 July 2003 on the harmonisation of gross national income at market prices (GNI Regulation) (Text with EEA relevance)


relativo all'armonizzazione del reddito nazionale lordo ai prezzi di mercato ("Regolamento RNL")

on the harmonisation of gross national income at market prices (GNI Regulation)


Regolamento (CE, Euratom) n. 1287/2003 del Consiglio, del 15 luglio 2003, relativo all'armonizzazione del reddito nazionale lordo ai prezzi di mercato ("Regolamento RNL") (Testo rilevante ai fini del SEE)

Council Regulation (EC, Euratom) No 1287/2003 of 15 July 2003 on the harmonisation of gross national income at market prices (GNI Regulation) (Text with EEA relevance)


w