Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Azione collettiva
Azione congiunta
Commissione di ricorso
Commissione di ricorso dell'UAMI
Commissione di ricorso dell'UEB
Decisione del ricorso
Decisione di ricorso
Decisione su ricorso
Istituto collettivo
Istituto collettore
Istituto di previdenza collettivo
Meccanismo di ricorso collettivo
Ricorso collettivo
Ricorso contenzioso
Ricorso contenzioso amministrativo
Ricorso contenzioso comunitario
Ricorso costituzionale
Ricorso costituzionale sussidiario
Ricorso di legittimità
Ricorso di merito
Ricorso di piena giurisdizione
Ricorso dinanzi alla Corte di giustizia
Ricorso in materia costituzionale
Ricorso sussidiario in materia costituzionale
Servizio di trasporto collettivo a chiamata
Trasporto collettivo a chiamata

Traduction de «ricorso collettivo » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
ricorso collettivo [ azione collettiva | azione congiunta | meccanismo di ricorso collettivo ]

collective redress [ class action | collective action | collective claim | collective redress mechanism | group action | group litigation | representative action ]




ricorso contenzioso (UE) [ ricorso contenzioso comunitario | ricorso dinanzi alla Corte di giustizia ]

appeal to the Court (EU) [ action brought before a Community court | action brought before the EC Court of Justice | appeal to the European Court of Justice ]


ricorso contenzioso amministrativo [ ricorso di legittimità | ricorso di merito | ricorso di piena giurisdizione ]

action brought before an administrative court [ full review of the merits of a decision ]


ricorso sussidiario in materia costituzionale | ricorso in materia costituzionale | ricorso costituzionale sussidiario | ricorso costituzionale

subsidiary constitutional appeal | constitutional appeal


decisione su ricorso (1) | decisione del ricorso (2) | decisione di ricorso (3)

appeal decision


commissione di ricorso | commissione di ricorso dell'UEB | commissione di ricorso dell'Ufficio europeo dei brevetti

Board of Appeal of the European Patent Office | EPO Board of Appeal


commissione di ricorso | commissione di ricorso dell'UAMI | commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Board of Appeal | Board of Appeal of the Office for Harmonisation in the Internal Market (Trade Marks and Designs) | OHIM Board of Appeal


istituto di previdenza collettivo | istituto collettivo | istituto collettore

collective institution


servizio di trasporto collettivo a chiamata | trasporto collettivo a chiamata

demand responsive transit service | DRTS | demand responsive transit | DRT
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Il Parlamento europeo conclude chiedendo che, "qualora dopo attenta valutazione si decida che un sistema UE di ricorso collettivo è necessario e auspicabile, qualsiasi proposta in materia di ricorso collettivo assuma la forma di un quadro orizzontale dotato di principi comuni, che assicuri un accesso uniforme alla giustizia all'interno dell'UE mediante il ricorso collettivo e che consideri in particolare le violazioni dei diritti dei consumatori, senza però limitarsi ad esse"[33].

The European Parliament concludes by calling "in the event that is decided after detailed consideration that a Union scheme of collective redress is needed and desirable", for any proposal in the field of collective redress to take the form of a horizontal framework including a common set of principles providing uniform access to justice via collective redress within the EU and specifically but not exclusively dealing with the infringement of consumer rights".


Alla parte ricorrente dovrebbe essere offerta la possibilità di intentare un’azione per ottenere la cessazione di un comportamento illecito (ricorso collettivo di natura inibitoria) e ottenere il risarcimento del danno (ricorso collettivo di natura risarcitoria) nel caso in cui un gran numero di persone sia danneggiato dal medesimo comportamento illecito.

Claimants should be able to seek court orders to cease violations of their rights granted by EU law (‘injunctive relief’) and to claim damages for harm caused by such violations (‘compensatory relief’) in a case where a large number of persons are harmed by the same illegal practice.


3 bis". ricorso collettivo": i) il meccanismo giuridico che offre la possibilità a due o più persone fisiche o giuridiche di agire collettivamente, o a un’organizzazione legittimata di intentare un’azione rappresentativa, per ottenere la cessazione di un comportamento illecito (ricorso collettivo di natura inibitoria); ii) il meccanismo giuridico che offre la possibilità a due o più persone fisiche o giuridiche, che pretendano di aver subito un pregiudizio in una situazione di danno collettivo, di agire collettivamente, o a un'organizzazione legittimata di intentare un'azione rappresentativa per ottenere il risarcimento del danno (ricorso collettivo di natu ...[+++]

3a. ‘collective redress’ means: (i) a legal mechanism that ensures a possibility to claim cessation of illegal behaviour collectively by two or more natural or legal persons or by an entity entitled to bring a representative action (injunctive collective redress); (ii) a legal mechanism that ensures a possibility to claim compensation collectively by two or more natural or legal persons claiming to have been harmed in a mass harm situation or by an entity entitled to bring a representative action (compensatory collective redress);


«ricorso collettivo», i) il meccanismo giuridico che offre la possibilità a due o più persone fisiche o giuridiche di agire collettivamente, o a un’organizzazione legittimata di intentare un’azione rappresentativa, per ottenere la cessazione di un comportamento illecito (ricorso collettivo di natura inibitoria); ii) il meccanismo giuridico che offre la possibilità, a due o più persone fisiche o giuridiche che pretendano di aver subito un pregiudizio in una situazione di danno collettivo, di agire collettivamente, o a un’organizzazione legittimata di intentare un’azione rappresentativa, per ottenere il risarcimento del danno (ricorso collettivo di natura risarcitoria).

collective redress’ means: (i) a legal mechanism that ensures a possibility to claim cessation of illegal behaviour collectively by two or more natural or legal persons or by an entity entitled to bring a representative action (injunctive collective redress); (ii) a legal mechanism that ensures a possibility to claim compensation collectively by two or more natural or legal persons claiming to have been harmed in a mass harm situation or by an entity entitled to bring a representative action (compensatory collective redress).


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
44. sottolinea che i meccanismi ADR e ODR non possono sostituire un meccanismo di ricorso collettivo; invita pertanto la Commissione a studiare misure che portino alla creazione di un meccanismo di ricorso collettivo coerente a livello di Unione nell'ambito della protezione dei consumatori, che sia applicabile alle cause transfrontaliere; sottolinea che la mancanza di coordinamento nelle iniziative dell'Unione potrebbe portare a una frammentazione; sottolinea che, al fine di garantire l'efficienza del ricorso collettivo e di evitare potenziali abusi, l'approccio dell'Unione al ricorso collettivo dovrebbe contemplare soltanto l'azione ...[+++]

44. Stresses that ADR and ODR mechanisms cannot substitute a collective redress mechanism; calls, therefore, on the Commission to explore measures that would lead to the creation of a Union-wide coherent collective redress mechanism in the field of consumer protection which would be applicable to cross-border cases; stresses that uncoordinated initiatives within the Union could lead to fragmentation; emphasises that, in order to ensure the efficiency of collective redress and avoid potential abuses, the Union approach to collective redress should include representative action only in the case of entities duly recognised at national le ...[+++]


45. sottolinea che i meccanismi ADR e ODR non possono sostituire un meccanismo di ricorso collettivo; invita pertanto la Commissione a studiare misure che portino alla creazione di un meccanismo di ricorso collettivo coerente a livello di Unione nell'ambito della protezione dei consumatori, che sia applicabile alle cause transfrontaliere; sottolinea che la mancanza di coordinamento nelle iniziative dell'Unione potrebbe portare a una frammentazione; sottolinea che, al fine di garantire l'efficienza del ricorso collettivo e di evitare potenziali abusi, l'approccio dell'Unione al ricorso collettivo dovrebbe contemplare soltanto l'azione ...[+++]

45. Stresses that ADR and ODR mechanisms cannot substitute a collective redress mechanism; calls, therefore, on the Commission to explore measures that would lead to the creation of a Union-wide coherent collective redress mechanism in the field of consumer protection which would be applicable to crossborder cases; stresses that uncoordinated initiatives within the Union could lead to fragmentation; emphasises that, in order to ensure the efficiency of collective redress and avoid potential abuses, the Union approach to collective redress should include representative action only in the case of entities duly recognised at national lev ...[+++]


Nel 2008 ha altresì pubblicato un libro verde sui mezzi di ricorso collettivo dei consumatori e nel 2011 ha condotto una consultazione pubblica dal titolo «Verso un approccio europeo coerente in materia di ricorso collettivo»

In 2008 the Commission published a Green Paper on consumer collective redress . In 2011 the Commission carried out a public consultation ‘Towards a more coherent European approach to collective redress’


Il 2 febbraio 2012 il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione intitolata «Verso un approccio europeo coerente in materia di ricorsi collettivi», nella quale ha chiesto che qualsiasi proposta in materia di ricorso collettivo assuma la forma di un quadro orizzontale dotato di principi comuni, che assicuri un accesso uniforme alla giustizia all’interno dell’Unione europea mediante il ricorso collettivo e che consideri in particolare le violazioni dei diritti dei consumatori, senza però limitarsi a esse.

On 2 February 2012 the European Parliament adopted the resolution ‘Towards a Coherent European Approach to Collective Redress’, in which it called for any proposal in the field of collective redress to take the form of a horizontal framework including a common set of principles providing uniform access to justice via collective redress within the Union and specifically but not exclusively dealing with the infringement of consumer rights.


15. ritiene che l'accesso alla giustizia mediante il ricorso collettivo rientri nella sfera del diritto procedurale ed esprime preoccupazione per il fatto che la mancanza di coordinazione tra le iniziative dell'UE in materia di ricorso collettivo si traduca in una frammentazione del diritto procedurale nazionale e delle legislazioni nazionali in materia di risarcimento dei danni, indebolendo l'accesso alla giustizia in seno all'UE invece di rafforzarlo; chiede che, qualora dopo attenta valutazione si decida che un sistema UE di ricorso collettivo è necessario e auspicabile, qualsiasi proposta in materia di ricorso collettivo assuma la f ...[+++]

15. Takes the view that access to justice by means of collective redress comes within the sphere of procedural law and is concerned that uncoordinated EU initiatives in the field of collective redress will result in a fragmentation of national procedural and damages laws, which will weaken and not strengthen access to justice within the EU; calls, in the event that it is decided after detailed consideration that a Union scheme of collective redress is needed and desirable, for any proposal in the field of collective redress to take the form of a horizontal framework including a common set of principles providing uniform access to justic ...[+++]


26. invita la Commissione a presentare in via prioritaria la sua annunciata proposta concernente meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie, dato che tramite gli strumenti di ricorso non giuridici si possono trovare soluzioni più rapidamente e a costi inferiori; ribadisce le sue riserve circa le iniziative della Commissione in materia di ricorso collettivo; ricorda che le eventuali iniziative nell'ambito del ricorso collettivo devono essere conformi alla risoluzione del Parlamento europeo del 26 marzo 2009 sul Libro bianco in materia di azioni di risarcimento del danno per violazione delle norme antitrust comunitarie; os ...[+++]

26. Calls on the Commission to bring forward, as priority, its announced proposal on alternative dispute resolution mechanisms since solutions reached by non-judicial means of redress may be more rapid and reached at a lower cost; reiterates its reservations about the Commission’s initiatives on collective redress; recalls that any initiative in the field of collective redress must be in line with Parliament’s resolution of 26 March 2009 on the White Paper on damages actions for breach of the EC antitrust rules; it should not lead to ‘abusive litigation’ and shall respect the subsidiarity principle;


w