Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Accademia europea di polizia
Apparato di polizia
BGS
CEPOL
Commissaria della Polizia federale
Commissaria della polizia di Stato
Commissaria di polizia
Commissario della Polizia federale
Commissario della polizia di Stato
Corpo federale delle guardie di frontiera
DEA
EUPM
EUPOL
Forze dell'ordine
Forze di pubblica sicurezza
Ispettore della Polizia federale
Ispettrice della Polizia federale
Missione di polizia dell'UE
Missione di polizia dell'Unione europea
Operazione di polizia dell'Unione europea
Organi di sicurezza dello Stato
Polizia
Polizia federale
Polizia federale antidroga degli Stati Uniti
Polizia nazionale
UFP
Ufficio federale di polizia

Traduction de «Polizia federale » (Italien → Français) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
Polizia federale antidroga degli Stati Uniti | DEA [Abbr.]

Agence américaine de lutte contre la drogue | DEA [Abbr.]


Corpo federale delle guardie di frontiera | polizia federale | BGS [Abbr.]

Corps fédéral de protection des fontières | Police fédérale | Service de protection des frontières | service fédéral de protection des frontières


Decreto del Consiglio federale concernente l'incorporazione della polizia federale degli stranieri nella Divisione della polizia del DFGP

Arrêté du Conseil fédéral concernant l'incorporation de la Police fédérale des étrangers à la Division de police du DFJP


commissario della Polizia federale | commissaria della Polizia federale

commissaire de la Police fédérale


ispettore della Polizia federale | ispettrice della Polizia federale

inspecteur de la Police fédérale | inspectrice de la Police fédérale


polizia [ apparato di polizia | forze dell'ordine | forze di pubblica sicurezza | organi di sicurezza dello Stato | polizia nazionale ]

police [ police nationale ]


Ufficio federale di polizia | UFP

Office fédéral de la police | OFP


commissaria della polizia di Stato | commissaria di polizia | capo della polizia/capa della polizia | commissario della polizia di Stato

commandante de police | lieutenant de police | commissaire de police | commissaire divisionnaire de police


missione di polizia dell'UE [ EUPM | EUPOL | missione di polizia dell'Unione europea | operazione di polizia dell'Unione europea ]

mission de police de l'UE [ EUPOL | mission de police de l'Union européenne | MPUE | opération de police de l'UE | opération de police de l'Union européenne ]


CEPOL [ Accademia europea di polizia | Agenzia dell'Unione europea per la formazione delle autorità di contrasto ]

CEPOL [ Agence de l'Union européenne pour la formation des services répressifs | Collège européen de police ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
- la polizia criminale federale, la direzione della polizia federale e gli uffici regionali di polizia criminale dei Länder.

- la police criminelle fédérale, la direction de la police fédérale et les offices régionaux de police criminelle des Länder.


- il ministero federale dell’Interno, le direzioni della sicurezza e le direzioni e gli organi amministrativi regionali della polizia federale (Austria)

- le ministère fédéral de l'intérieur, les directions de la sécurité et les directions et organes administratifs régionaux de la police fédérale (Autriche).


La Corte federale ha condannato qualsiasi tentativo per giustificare l'applicazione della legge tedesca favorevole al consumatore, anche solo a titolo di legge di polizia e sicurezza del foro.

Le BGH condamna toute tentative pour justifier l'application de la loi allemande protectrice, fût ce à titre de loi de police du for.


Polizia — Ufficio dei casellari giudiziari della Direzione della Polizia federale, Vienna

Police — Service du casier judiciaire de la direction de la police fédérale à Vienne


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
La Commissione ha immediatamente annunciato che non avrebbe sostenuto tale studio in quanto la politica della Commissione è intesa a migliorare la cooperazione tra le varie forze di polizia degli Stati membri inizialmente attraverso l’attuazione dello strumento di recepimento delle disposizioni del trattato di Prüm nel diritto europeo, e non attraverso la creazione di una “forza di polizia federale dell’Unione europea”.

La Commission a immédiatement annoncé que cette étude ne recevait pas son soutien car la politique de la Commission vise à améliorer la coopération entre les différentes forces de police des États membres, en premier lieu par le biais de la mise en oeuvre de l'instrument transposant le traité de Prüm dans l'ordre juridique de l'UE et non pas à la création d'une «Police féderale de l'Union européenne».


Nel corso della procedura di bilancio per l’esercizio 2008, il Parlamento ha chiesto che venga effettuato uno studio sugli ostacoli alla creazione di una forza di polizia federale per l’Unione europea, da imputare alla voce di bilancio XX 01 02 11 – “Altra spesa di gestione dell’Istituzione” (emendamento 0995).

Lors de la procédure budgétaire 2008, le Parlement avait demandé une étude sur les obstacles à la création d'une Police fédérale de l'Union européenne, imputée sur le poste «XX 01 02 11 – autres dépenses de gestion de l'institution» (amendement 0995).


Nell’ambito della voce XX 01 02 11 04 del bilancio 2008 della Commissione, il Consiglio e il Parlamento insieme hanno chiesto alla Commissione di effettuare uno studio di fattibilità e sugli ostacoli alla creazione di un forza di polizia federale per l’Unione europea.

Au point XX 01 02 11 04 du budget 2008 de la Commission, le Conseil et le Parlement demandent conjointement à la Commission de mener «une étude sur la création d'une police fédérale de l'Union européenne: faisabilité et obstacles».


La Commissione ha immediatamente annunciato che non avrebbe sostenuto tale studio in quanto la politica della Commissione è intesa a migliorare la cooperazione tra le varie forze di polizia degli Stati membri inizialmente attraverso l’attuazione dello strumento di recepimento delle disposizioni del trattato di Prüm nel diritto europeo, e non attraverso la creazione di una “forza di polizia federale dell’Unione europea”.

La Commission a immédiatement annoncé que cette étude ne recevait pas son soutien car la politique de la Commission vise à améliorer la coopération entre les différentes forces de police des États membres, en premier lieu par le biais de la mise en oeuvre de l'instrument transposant le traité de Prüm dans l'ordre juridique de l'UE et non pas à la création d'une «Police féderale de l'Union européenne».


Il governo ha ordinato una brutale repressione ad opera di 3000 membri della Polizia federale dello Stato del Messico, che ha portato all'arresto di 279 persone, tra cui tre cittadine dell'UE. Samantha Diezmar (Germania), Maria Sastres Torrida (Spagna) e Cristina Vals Fernández (Spagna) hanno subito duri maltrattamenti, vessazioni e infine l'espulsione.

Le gouvernement a ordonné une répression brutale, à laquelle ont participé 3000 membres de la Police fédérale préventive (Policía Federal Preventiva) de l'État de Mexico et dont le bilan est d'environ 279 arrestations, au nombre desquelles on trouve trois citoyennes de l'Union européenne: Samantha Diezmar (Allemagne), Maria Sastres Torrida (Espagne) et Cristina Vals Fernández (Espagne).


Le differenze nazionali specifiche si riflettono ulteriormente nella diversità delle altre autorità coinvolte: polizia federale (criminale), unità di informazione finanziaria, agenzia di protezione contro il terrorismo, guardie di frontiera, amministrazioni provinciali, Tesoro, uffici antifrode o servizi investigativi e autorità giudiziarie.

Les différences nationales spécifiques se reflètent en outre dans le large éventail d’autres autorités impliquées: police (criminelle) fédérale, services de renseignement financier, agence de protection contre le terrorisme, gardes-frontières, gouvernements provinciaux, Fisc, services antifraude ou d’investigation et autorités judiciaires.


w