Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Acquisto della cittadinanza
Acquisto della nazionalità
Cittadinanza
Cittadinanza dell'UE
Cittadinanza dell'Unione
Cittadinanza dell'Unione europea
Cittadinanza europea
Diritto ad acquistare una cittadinanza
Diritto comunitario-diritto interno
Diritto comunitario-diritto nazionale
Diritto contrattuale
Diritto dei contratti
Diritto dell'UE-diritto nazionale
Diritto dell'Unione europea-diritto nazionale
Diritto di cittadinanza
Diritto di partecipare
Diritto di partecipare agli atti procedurali
Diritto di partecipazione
Diritto di permanenza certo
Diritto di residenza assicurato
Diritto di residenza certo
Diritto di soggiorno certo
Diritto nazionale-diritto comunitario
Diritto nazionale-diritto dell'Unione europea
Leggi sui contratti
Nazionalità
Norme che regolano i contratti
Perdita della cittadinanza
Perdita della nazionalità

Traduction de «Diritto di cittadinanza » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous


diritto di residenza certo | diritto di residenza assicurato | diritto di soggiorno certo | diritto di permanenza certo

guaranteed right to stay


diritto di partecipare | diritto di partecipazione | diritto di partecipare agli atti procedurali

right to participate


diritto ad acquistare una cittadinanza

right to acquire a nationality


cittadinanza concessa per beneficio di legge e priva del diritto di voto

investing aliens with certain privileges and obligations of the citizen except for certain voting rights


cittadinanza dell'UE | cittadinanza dell'Unione | cittadinanza dell'Unione europea

citizenship of the European Union | citizenship of the Union | EU citizenship | European Union citizenship


nazionalità [ acquisto della cittadinanza | acquisto della nazionalità | cittadinanza | perdita della cittadinanza | perdita della nazionalità ]

nationality [ acquisition of nationality | citizenship | loss of nationality | Citizenship(STW) ]


diritto dell'UE-diritto nazionale [ diritto comunitario-diritto interno | diritto comunitario-diritto nazionale | diritto dell'Unione europea-diritto nazionale | diritto nazionale-diritto comunitario | diritto nazionale-diritto dell'Unione europea ]

EU law - national law [ Community law - national law | European Union law - national law | national law - Community law | national law - European Union law ]


cittadinanza europea [ cittadinanza dell'Unione ]

European citizenship [ citizenship of the Union | Union citizenship ]


leggi sui contratti | norme che regolano i contratti | diritto contrattuale | diritto dei contratti

contract law regulations | law of contract | contract law | contract laws
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Un partenariato tra la Commissione europea e il Consiglio d'Europa è stato istituito nel 1998 per elaborare un programma di formazione per i formatori dei giovani, che sostiene valori comuni come i diritti umani, la democrazia pluralista, lo Stato di diritto, la cittadinanza attiva e la cooperazione europea [84].

It provides support for non-profit platforms for youth exchanges. A partnership between the European Commission and the Council of Europe was set up in 1998 in order to develop a training programme for youth trainers for the promotion of common values such as human rights, pluralist democracy, the rule of law, active citizenship and European cooperation [84].


9. invita gli Stati membri a rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione dei cittadini dell'UE e ad attivarsi per orientare e consigliare i lavoratori migranti in merito alle opportunità di impiego e alle condizioni di vita e di lavoro nell'UE, sensibilizzando al contempo i cittadini riguardo ai rischi connessi al lavoro nero e ai benefici derivanti dallo svolgimento di un lavoro regolare (vantaggi fiscali, previdenza sociale, diritto alla formazione professionale, diritto di cittadinanza, diritto all'alloggio, diritto al ricongiungimento familiare, accesso all'istruzione e alla formazione per i figli) mediante strumenti già esistent ...[+++]

9. Calls on the Member States to remove obstacles to the free movement of EU citizens and to take action to guide and advise mobile workers regarding employment opportunities and living and working conditions in the EU, while also making citizens aware of the risks inherent in illegal work and of the advantages associated with obtaining legal work (tax, social security, right to professional training, right to citizenship, right to housing, right to family reunification, access to education and training for children), through existing tools (EURES);


8. invita gli Stati membri a rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione dei cittadini dell'UE e ad attivarsi per orientare e consigliare i lavoratori migranti in merito alle opportunità di impiego e alle condizioni di vita e di lavoro nell'UE, sensibilizzando al contempo i cittadini riguardo ai rischi connessi al lavoro nero e ai benefici derivanti dallo svolgimento di un lavoro regolare (vantaggi fiscali, previdenza sociale, diritto alla formazione professionale, diritto di cittadinanza, diritto all'alloggio, diritto al ricongiungimento familiare, accesso all'istruzione e alla formazione per i figli) mediante strumenti già esistent ...[+++]

8. Calls on the Member States to remove obstacles to the free movement of EU citizens and to take action to guide and advise mobile workers regarding employment opportunities and living and working conditions in the EU, while also making citizens aware of the risks inherent in illegal work and of the advantages associated with obtaining legal work (tax, social security, right to professional training, right to citizenship, right to housing, right to family reunification, access to education and training for children), through existing tools (EURES);


9. invita gli Stati membri a rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione dei cittadini dell'UE e ad attivarsi per orientare e consigliare i lavoratori migranti in merito alle opportunità di impiego e alle condizioni di vita e di lavoro nell'UE, sensibilizzando al contempo i cittadini riguardo ai rischi connessi al lavoro nero e ai benefici derivanti dallo svolgimento di un lavoro regolare (vantaggi fiscali, previdenza sociale, diritto alla formazione professionale, diritto di cittadinanza, diritto all'alloggio, diritto al ricongiungimento familiare, accesso all'istruzione e alla formazione per i figli) mediante strumenti già esistent ...[+++]

9. Calls on the Member States to remove obstacles to the free movement of EU citizens and to take action to guide and advise mobile workers regarding employment opportunities and living and working conditions in the EU, while also making citizens aware of the risks inherent in illegal work and of the advantages associated with obtaining legal work (tax, social security, right to professional training, right to citizenship, right to housing, right to family reunification, access to education and training for children), through existing tools (EURES);


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
I cittadini dovrebbero avere maggiore consapevolezza dei propri diritti derivanti dalla cittadinanza dell'Unione, segnatamente il diritto di circolare e soggiornare liberamente nell'Unione, il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo e alle elezioni comunali nel loro Stato membro di residenza, alle medesime condizioni dei cittadini di tale Stato, il diritto di petizione al Parlamento europeo in una qualsiasi delle lingue del trattato, il diritto di presentare iniziative dei cittadini e il diritto di presentare una denuncia al ...[+++]

Citizens should be more aware of their rights deriving from citizenship of the Union, namely their right to move and reside freely in the Union, their right to vote and stand as candidates in elections to the European Parliament and in municipal elections in their Member State of residence under the same conditions as nationals of that State, their right to petition the European Parliament in any of the Treaty languages, their right to submit citizens' initiatives and their right to lodge complaints with the European Ombudsman against institutional maladministration, and should be able to exercise those rights.


14. chiede alla Commissione e agli Stati membri di riesaminare le limitazioni, le restrizioni e i termini attualmente previsti dalla direttiva 2004/38/CE per il godimento del diritto di libera circolazione di cui all'articolo 39 della medesima, e di valutare l'impatto di un'eventuale eliminazione delle discriminazioni esistenti tra cittadini dell'Unione per ciò che concerne il loro pieno godimento del diritto di libera circolazione e del diritto di cittadinanza europea sanciti dal trattato;

14. Calls on the Commission and the Member States to review the limitations, restrictions and current time periods provided for in Directive 2004/38/EC to enjoy freedom of movement rights along the lines of Article 39 thereof and to analyse the impact of removing current discrimination between Union citizens in terms of their full enjoyment of free movement rights and Union citizenship rights conferred by the Treaty;


Ne ha pertanto concluso che una decisione di revoca della naturalizzazione quale quella in questione nella causa principale in cui la conseguenza è che l’interessato perde, oltre alla cittadinanza dello Stato membro di naturalizzazione, la cittadinanza dell’Unione, dev’essere esaminata dai giudici nazionali in riferimento al principio di proporzionalità in rapporto al diritto dell’Unione, in aggiunta, se del caso, all’esame della proporzionalità della decisione sotto il profilo del diritto nazionale.

It concluded therefore that a decision withdrawing naturalisation, such the one at issue in the main proceedings, where the consequence of the withdrawal is that the person in question loses, in addition to the nationality of the Member State of naturalisation, citizenship of the Union, should be scrutinized by the national courts by reference to the principle of proportionality in the light of EU law, in addition, where appropriate, to the examination of the proportionality of the decision in the light of national law.


Sarebbe un grave errore: grandi temi come l’asilo, l’integrazione, il riconoscimento dei diritti civili – fra cui il diritto di voto, primo tra tutti –, il diritto alla cittadinanza non possono essere considerati in maniera diversa all’interno dell’Unione.

This would be a serious mistake: there cannot be any disparity in the ways major issues such as asylum, integration, the recognition of civil rights – including the right to vote, most importantly – and the right to citizenship are treated within the Union.


Nell'ambito della presente relazione, la Commissione richiama l'attenzione in particolare sui diritti che sono stati ripresi dal trattato che istituisce la Comunità europea e che figurano nel capitolo V della Carta, relativo alla cittadinanza: diritto di voto e di eleggibilità nelle elezioni per il Parlamento europeo (articolo 39), diritto di voto e di eleggibilità nelle elezioni comunali (articolo 40), diritto d'accesso ai documenti (articolo 42), diritto di adire il mediatore (articolo 43), diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo (articolo 44), libertà di circolazione e di soggiorno (articolo 45), tutela diplomatica e consol ...[+++]

For the purposes of this report, the Commission would draw particular attention to the rights taken from the Treaty establishing the European Community and grouped under Chapter V on citizens' rights: the right to vote and stand as a candidate at elections to the European Parliament (Article 39); the right to vote and stand as a candidate at municipal elections (Article 40); the right of access to documents (Article 42); the right to refer matters to the Ombudsman (Article 43); the right to petition the European Parliament (Article 44); freedom of movement and residence (Article 45); diplomatic and consular protection (Article 46).


Il capitolo V della Carta, relativo alla cittadinanza, raggruppa i diritti che figurano nella seconda parte del trattato CE: diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni per il Parlamento europeo (articolo 39), diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali (articolo 40), diritto di adire il mediatore (articolo 43), diritto di petizione presso il Parlamento europeo (articolo 44), libertà di circolazione e di soggiorno (articolo 45), tutela diplomatica e consolare (articolo 46).

Chapter V of the Charter, on citizens' rights, lists the rights that feature in the second part of the EC Treaty: the right to vote and stand as a candidate at elections to the European Parliament (Article 39), the right to vote and stand as a candidate at municipal elections (Article 40), the right to refer matters to the Ombudsman (Article 43), the right to petition the European Parliament (Article 44), freedom of movement and residence (Article 45), diplomatic and consular protection (Article 46).


w