Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Attività implementate congiuntamente
Attuazione congiunta
Attuazione congiunta
Implementazione congiunta
Implementazione congiunta
Impresa comune
Impresa comune Joint European Torus
Impresa in compartecipazione
Impresa in partecipazione
JET
JI
Joint European Torus
Joint Implementation
Joint implementation
Joint venture
Next European Torus
Società mista
Toroide europeo comune

Traduction de «Joint Implementation » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
attuazione congiunta | implementazione congiunta | Joint Implementation | JI [Abbr.]

joint implementation | JI [Abbr.]


attuazione congiunta (1) | implementazione congiunta (2) | joint implementation (3) [ JI ]

joint implementation [ JI ]


impresa comune Joint European Torus | Joint European Torus | toroide europeo comune | JET [Abbr.]

Joint European Torus | JET [Abbr.]


attività implementate congiuntamente

Activities Implemented Jointly | AIJ [Abbr.]


impresa comune [ impresa in compartecipazione | impresa in partecipazione | joint venture | società mista ]

joint venture [ joint enterprise | joint undertaking ]


Joint European Torus [ JET | Next European Torus | Toroide europeo comune ]

Joint European Torus [ JET | Next European Torus ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
- uno strumento per l'assistenza tecnica, pari a 10 milioni di euro, che dovrebbe contribuire a strutturare gli investimenti di cui al punto 1 e a preparare i progetti nell'ambito dei meccanismi flessibili previsti dal protocollo di Kyoto, in particolare l'attuazione congiunta (Joint Implementation - JI) e il meccanismo per lo sviluppo pulito (Clean Development Mechanism - CDM).

- a EUR10 million technical assistance facility to help structure the investments under point 1 and prepare projects under the Joint Implementation (JI) and Clean Development Mechanism (CDM) of the Kyoto Protocol.


La proposta si ispira ai meccanismi flessibili di mercato denominati "attuazione congiunta" (Joint Implementation - JI) e "meccanismo per lo sviluppo pulito" (Clean Development Mechanism - CDM), introdotti dal protocollo di Kyoto per consentire ai governi di onorare parte degli impegni di riduzione delle emissioni nazionali di gas a effetto serra, realizzando progetti di riduzione di tali emissioni in altri paesi.

This proposal builds on the market-based, flexible mechanisms "Joint Implementation" and "Clean Development Mechanism" envisaged by the Kyoto Protocol. These two schemes were devised to enable governments to meet part of their national greenhouse gas reduction commitments by developing emissions reduction projects in other countries.


51. ritiene che il CDM e l'attuazione congiunta (Joint Implementation - JI) dovrebbero essere riformati alla luce di tali norme di qualità dei progetti; appoggia inoltre il punto di vista della Commissione, secondo cui sarebbe opportuno concordare, per il periodo successivo al 2012, meccanismi settoriali per i paesi in via di sviluppo economicamente più avanzati, rendendoli uno strumento efficace per la protezione del clima e lo sviluppo sostenibile nei paesi in via di sviluppo;

51. Takes the view that CDM and Joint Implementation (JI) should be reformed, taking into account those project quality standards; endorses, moreover, the Commission's view that sectoral mechanisms for economically more advanced developing countries should be agreed for the period beyond 2012, thereby making them an effective tool for climate protection and sustainable development in developing countries;


27. sostiene che la riduzione delle emissioni globali non deve portare ad altri pericoli quali la proliferazione nucleare o il terrorismo; ritiene pertanto che l'energia nucleare dovrebbe continuare ad essere esclusa dal CDM e dall'attuazione congiunta (Joint Implementation - JI) o da altri meccanismi volti a premiare le riduzioni delle emissioni nei paesi in via di sviluppo;

27. Maintains that reducing global emissions must not lead to other threats such as nuclear proliferation or terrorism; believes, therefore, that nuclear power should remain excluded from the CDM and Joint Implementation (JI) or other mechanisms aimed at rewarding emission reductions in developing countries;


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
25. sostiene che la riduzione delle emissioni globali non deve portare ad altri pericoli quali la proliferazione nucleare o il terrorismo; ritiene pertanto che l'energia nucleare dovrebbe continuare ad essere esclusa dal CDM e dall'attuazione congiunta (Joint Implementation - JI) o da altri meccanismi volti a premiare le riduzioni delle emissioni nei paesi in via di sviluppo;

25. Maintains that reducing global emissions must not lead to other threats such as nuclear proliferation or terrorism; believes, therefore, that nuclear power should remain excluded from the CDM and JI or other mechanisms aimed at rewarding emission reductions in developing countries;


27. sottolinea che il potenziale ingresso di crediti esterni in un sistema separato (ad esempio il meccanismo di sviluppo pulito e attuazione congiunta "Clean Development Mechanism and Joint Implementation" , ovvero di crediti derivanti da sistemi regionali "cap-and-trade " (basati sulla determinazione di un limite delle emissioni e lo scambio delle quote) di paesi che non aderiscono al Protocollo di Kyoto, deve essere minimizzato e limitato a un livello atto a garantire che il settore contribuisca al raggiungimento dell'obiettivo generale di arrestare i cambiamenti climatici, minimizzando altresì la burocrazia e accrescendo la trasparen ...[+++]

27. Notes that potential entry of outside credits to a separate scheme (e.g. Clean Development Mechanism and Joint Implementation (CDM/JI), or credits from regional cap-and-trade schemes in countries which are not parties to the Kyoto Protocol) must be minimised by capping them at a level which guarantees that the sector contributes to achieving the overall objective of halting climate change, as well as minimising bureaucracy and increasing transparency;


25. sottolinea che il potenziale ingresso di crediti esterni in un sistema separato (ad esempio il meccanismo di sviluppo pulito e attuazione congiunta "Clean Development Mechanism and Joint Implementation"(CDM/JI)), ovvero di crediti derivanti da sistemi regionali "cap-and-trade" (basati sulla determinazione di un limite delle emissioni e lo scambio delle quote) di paesi che non aderiscono al Protocollo di Kyoto, deve essere minimizzato e limitato a un livello atto a garantire che il settore contribuisca al raggiungimento dell'obiettivo generale di arrestare i cambiamenti climatici, minimizzando altresì la burocrazia e accrescendo la tr ...[+++]

25. Notes that potential entry of outside credits to a separate scheme (e.g. Clean Development Mechanism and Joint Implementation (CDM/JI), or credits from regional cap-and-trade schemes in countries which are not parties to the Kyoto Protocol) must be minimised by capping them at a level which guarantees that the sector contributes to achieving the overall objective of halting climate change, as well as minimising bureaucracy and increasing transparency;


La direttiva 2003/87/CE stabilisce che il riconoscimento dei crediti risultanti dai meccanismi di progetto ai fini dell’adempimento degli obblighi a partire dal 2005 migliorerà il rapporto costi/efficacia della realizzazione di riduzioni delle emissioni di gas a effetto serra a livello mondiale e deve essere oggetto di disposizioni intese a collegare i meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto, in particolare l'attuazione congiunta (Joint Implementation - JI) e il meccanismo per lo sviluppo pulito (Clean Development Mechanism - CDM), con il sistema comunitario.

Directive 2003/87/EC states that the recognition of credits from project-based mechanisms for fulfilling obligations as from 2005 will increase the cost-effectiveness of achieving reductions of global greenhouse gas emissions and shall be provided for by provisions for linking the Kyoto project-based mechanisms, including joint implementation (JI) and the clean development mechanism (CDM), with the Community scheme.


La direttiva 2003/87/CE stabilisce che il riconoscimento dei crediti risultanti dai meccanismi di progetto ai fini dell’adempimento degli obblighi a partire dal 2005 migliorerà il rapporto costi/efficacia della realizzazione di riduzioni delle emissioni di gas a effetto serra a livello mondiale e deve essere oggetto di disposizioni intese a collegare i meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto, in particolare l'attuazione congiunta (Joint Implementation - JI) e il meccanismo per lo sviluppo pulito (Clean Development Mechanism - CDM), con il sistema comunitario.

Directive 2003/87/EC states that the recognition of credits from project-based mechanisms for fulfilling obligations as from 2005 will increase the cost-effectiveness of achieving reductions of global greenhouse gas emissions and shall be provided for by provisions for linking the Kyoto project-based mechanisms, including joint implementation (JI) and the clean development mechanism (CDM), with the Community scheme.


[10] Si veda "Education training 2010 - The success of the Lisbon Strategy hinges on urgent reforms" (Joint interim report on the implementation of the detailed work programme on the follow-up of the objectives of education and training systems in Europe), COM(2003) 685 def. dell'11.11.2003, di cui non esiste traduzione in italiano.

[10] See "Education training 2010 - The success of the Lisbon Strategy hinges on urgent reforms (Joint interim report on the implementation of the detailed work programme on the follow-up of the objectives of education and training systems in Europe), COM(2003)685 final of 11.11.2003




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'Joint Implementation' ->

Date index: 2024-05-19
w