Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Acquisto della cittadinanza
Acquisto della nazionalità
Cittadinanza
Cittadinanza attiva
Cittadinanza cantonale
Cittadinanza del Cantone
Cittadinanza dell'UE
Cittadinanza dell'Unione
Cittadinanza dell'Unione europea
Cittadinanza europea
Cittadinanza partecipativa
Cittadinanza plurima
Diritto di cittadinanza
Doppia cittadinanza
Doppia nazionalità
Gestione partecipativa
LCit
Legge sulla cittadinanza
Nazionalità
Perdita della cittadinanza
Perdita della nazionalità

Traduction de «cittadinanza partecipativa » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
cittadinanza attiva | cittadinanza partecipativa

active citizenship | participatory citizenship


cittadinanza dell'UE | cittadinanza dell'Unione | cittadinanza dell'Unione europea

citizenship of the European Union | citizenship of the Union | EU citizenship | European Union citizenship


nazionalità [ acquisto della cittadinanza | acquisto della nazionalità | cittadinanza | perdita della cittadinanza | perdita della nazionalità ]

nationality [ acquisition of nationality | citizenship | loss of nationality | Citizenship(STW) ]


doppia nazionalità [ cittadinanza plurima | doppia cittadinanza ]

dual nationality [ multiple nationality ]


cittadinanza europea [ cittadinanza dell'Unione ]

European citizenship [ citizenship of the Union | Union citizenship ]


Convenzione sulla diminuzione dei casi di doppia nazionalità e sugli obblighi militari in caso di doppia nazionalità | Convenzione sulla riduzione dei casi di cittadinanza plurima e sugli obblighi militari in caso di cittadinanza plurima

Convention on the Reduction of Cases of Multiple Nationality and on Military Obligations in Cases of Multiple Nationality


cittadinanza cantonale | cittadinanza del Cantone

cantonal citizenship | citizenship of a canton




Legge federale del 29 settembre 1952 sull'acquisto e la perdita della cittadinanza svizzera | Legge sulla cittadinanza [ LCit ]

Federal Act of 29 September 1952 on the Acquisition and Loss of Swiss Citizenship | Swiss Citizenship Act [ SCA ]


TRADUCTIONS EN CONTEXTE
8. sottolinea l'importanza della società civile organizzata nel rafforzare una cittadinanza europea attiva; ritiene pertanto cruciale facilitare ulteriormente le attività transfrontaliere di tali organizzazioni mediante la riduzione degli oneri burocratici e la messa a disposizione di finanziamenti adeguati; ribadisce la sua richiesta di istituire uno statuto di associazione europea dato che ciò potrebbe facilitare lo sviluppo di progetti tra cittadini di vari Stati membri dell'UE in seno ad un'organizzazione transnazionale; sottolinea la necessità di creare un quadro strutturato per il dialogo civile europeo che possa conferire un contenuto pratico alla cittadinanza partecipativa ...[+++]

8. Underlines the importance of the organised civil society in strengthening an active European citizenship; considers it crucial therefore to further facilitate the cross-border work of these organisations in reducing bureaucratic burdens and providing adequate funding; reiterates its call for the establishment of the European Association Statute, as this may facilitate the construction of projects between citizens of different EU Member States within a transnational organisation; highlights the need to create a structured framework for European civil dialogue which would give practical substance to participatory citizenship;


9. sottolinea la necessità di creare un quadro strutturato per il dialogo civile europeo, che fornisca un fondamento pratico alla cittadinanza partecipativa e incoraggi la cooperazione anche con le autorità locali, nazionali ed europee e le altre parti interessate;

9. Highlights the need to create a structured framework for European civil dialogue which would give practical substance to participatory citizenship and enhance cooperation with local, national and European authorities and other stakeholders;


Il CESE adotterà poi un secondo parere su come realizzare una cittadinanza europea più inclusiva, partecipativa e "civica", capace di integrare anche i migranti.

The Committee will also issue an opinion on ways of creating a more inclusive, participatory and civic European citizenship open to immigrants.


71. propone che, per realizzare una buona governance e garantire a tutti gli europei una piena cittadinanza nella società dell'informazione, le pubbliche amministrazioni d'Europa approvino progressivamente una Carta dei diritti dei consumatori nel mondo digitale (eRights), quale serie di principi e di orientamenti condivisi che definisca il quadro entro cui tutti i cittadini possono godere di tali diritti; propone che detti principi si traducano in azioni e programmi di attuazione a livello nazionale e regionale, in modo da ottenere una società competitiva e competente nel mondo digitale e da garantire la coesione sociale e territoriale; rileva che l'accesso equo e non discriminante a un'informazione trasparente, pluralistica e completa, ...[+++]

71. Proposes that, to achieve good governance and ensure full citizenship to all European individuals in the information society, a Charter of eRights should progressively be adopted by public administrations in Europe as a shared set of principles and guidelines defining the framework within which all citizens can enjoy those rights; proposes that such principles be translated into implementation actions and programmes at the national and regional level to achieve a competitive and competent society in the digital age and ensure social and territorial cohesion; notes that fair and non-discriminatory access to transparent, diverse and complete information as well as high quality services, in a secure environment, via any telecommunication ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
71. propone che, per realizzare una buona governance e garantire a tutti gli europei una piena cittadinanza nella società dell'informazione, le pubbliche amministrazioni d'Europa approvino progressivamente una Carta dei diritti dei consumatori nel mondo digitale (eRights), quale serie di principi e di orientamenti condivisi che definisca il quadro entro cui tutti i cittadini possono godere di tali diritti; propone che detti principi si traducano in azioni e programmi di attuazione a livello nazionale e regionale, in modo da ottenere una società competitiva e competente nel mondo digitale e da garantire la coesione sociale e territoriale; rileva che l'accesso equo e non discriminante a un'informazione trasparente, pluralistica e completa, ...[+++]

71. Proposes that, to achieve good governance and ensure full citizenship to all European individuals in the information society, a Charter of eRights should progressively be adopted by public administrations in Europe as a shared set of principles and guidelines defining the framework within which all citizens can enjoy those rights; proposes that such principles be translated into implementation actions and programmes at the national and regional level to achieve a competitive and competent society in the digital age and ensure social and territorial cohesion; notes that fair and non-discriminatory access to transparent, diverse and complete information as well as high quality services, in a secure environment, via any telecommunication ...[+++]


71. propone che, per realizzare la good governance e garantire a tutti gli europei la cittadinanza a pieno titolo nella società dell'informazione, le pubbliche amministrazioni d'Europa approvino progressivamente una Carta dei diritti dei consumatori nel mondo digitale (eRights), quale serie di principi e di orientamenti condivisi che definisca il quadro entro cui tutti i cittadini possono godere di tali diritti; propone che detti principi si traducano in azioni e programmi di attuazione a livello nazionale e regionale, in modo da ottenere una società competitiva e competente nel mondo digitale e da garantire la coesione sociale e territoriale; rileva che l'accesso equo e non discriminante a un'informazione trasparente, pluralistica e comp ...[+++]

71. Proposes that, to achieve good governance and ensure full citizenship to all European individuals in the information society, a Charter of eRights should progressively be adopted by public administrations in Europe as a shared set of principles and guidelines defining the framework within which all citizens can enjoy those rights; proposes that such principles be translated into implementation actions and programmes at the national and regional level to achieve a competitive and competent society in the digital age and ensure social and territorial cohesion; notes that fair and non-discriminatory access to transparent, diverse and complete information as well as high quality services, in a secure environment, via any telecommunication ...[+++]


La terza relazione annuale su migrazione e integrazione[5] conferma l'importanza delle varie forme di cittadinanza partecipativa ai fini dell'integrazione dei cittadini di paesi terzi.

The Third Annual Report on Migration and Integration[5] confirms the importance of various forms of participative citizenship for the integration of third-country nationals.


e) incoraggiare le iniziative degli organismi impegnati nella promozione di una cittadinanza attiva e partecipativa.

(e) to stimulate initiatives by the bodies engaged in the promotion of active and participatory citizenship.


La seconda sessione sarà presieduta da Henri MALOSSE, presidente della sezione Occupazione, affari sociali, cittadinanza del CESE e verterà attorno alle "Future prospettive del dialogo sociale europeo e della democrazia partecipativa in Europa".

The second session, to be chaired by Mr Henri Malosse, president of the EESC Section for Employment, Social Affairs and Citizenship, will focus on the Future outlook for European social dialogue and European participatory democracy.


Numerose domande ed interventi sono stati incentrati sul progetto preliminare di trattato costituzionale, nonché su temi quali i valori dell'Unione, l'Europa sociale, la cittadinanza europea, la democrazia partecipativa, l'azione esterna dell'Unione, l'inserimento della Carta dei diritti fondamentali o anche la proposta di creare un Congresso dei popoli.

Several questions and comments were related to the draft constitutional treaty. Themes such as the values of the Union, Social Europe, European citizenship, participative democracy, the external action of the Union, the incorporation of the Charter of Fundamental Rights as well as the proposal to create a People's Congress were also broached.




datacenter (19): www.wordscope.fr (v4.0.br)

'cittadinanza partecipativa' ->

Date index: 2021-07-08
w