Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Alleggerimento delle formalità
Burocrazia
Costi amministrativi.
Costi dell'amministrazione
Costi delle formalità amministrative
Formalità amministrativa
Oneri amministrativi
Semplificazione
Semplificazione amministrativa
Semplificazione dei controlli
Semplificazione delle formalità
Semplificazione delle formalità amministrative
Semplificazione di un documento
Semplificazione doganale
Semplificazione legislativa

Traduction de «semplificazione » (Italien → Français) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
semplificazione delle formalità [ alleggerimento delle formalità | semplificazione dei controlli ]

simplification des formalités [ allégement des formalités | simplification des contrôles ]


semplificazione | semplificazione doganale

simplification | simplification douanière


semplificazione | semplificazione di un documento

simplification


semplificazione legislativa

simplification législative


semplificazione delle formalità

simplification des formalités


semplificazione legislativa

simplification législative


Gruppo Questioni agricole orizzontali (Semplificazione della PAC) | Gruppo Questioni agricole orizzontali (Semplificazione della politica agricola comune dell'UE)

groupe Questions agricoles horizontales (Simplification de la PAC) | groupe Questions agricoles horizontales (Simplification de la politique agricole commune de l'UE)


formalità amministrativa [ burocrazia | costi amministrativi. | costi dell'amministrazione | costi delle formalità amministrative | oneri amministrativi | semplificazione amministrativa | semplificazione delle formalità amministrative ]

formalité administrative [ bureaucratie | charge administrative | coût administratif | coût de l'administration | coût des formalités administratives | simplification administrative | simplification des formalités administratives ]


Legge federale del 20 marzo 2008 relativa alla semplificazione del ricupero d'imposta in caso di successione e all'introduzione dell'autodenuncia esente da pena

Loi fédérale du 20 mars 2008 sur la simplification du rappel d'impôt en cas de succession et sur l'introduction de la dénonciation spontanée non punissable
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Nel 1996 l’UE ha avviato il programma pilota SLIM (Semplificazione della legislazione relativa al mercato interno), seguito poi da programmi pluriennali di semplificazione e aggiornamento della legislazione comunitaria, come il programma staffetta della Commissione per la semplificazione, avviato nel 2005, che al 2012 ha portato all’identificazione di più di 640 iniziative di semplificazione, codificazione o rifusione.

En 1996, l'UE a lancé un programme pilote («simplification législative pour le marché intérieur» - SLIM), qui a depuis été renforcé par plusieurs programmes pluriannuels de simplification et de mise à jour de la législation européenne, notamment le programme relais de la Commission pour la simplification, lancé en 2005 et qui a permis d'identifier plus de 640 initiatives de simplification, de codification ou de refonte jusqu'en 2012.


[19] Nella relazione SLIM venivano affrontati gli argomenti seguenti: abolizione, in determinate circostanze, dei pareri degli esperti in ordine alla valutazione dei conferimenti non in contanti, introduzione di azioni non alla pari, semplificazione delle norme applicabili al ritiro delle azioni, semplificazione delle norme applicabili all'acquisizione delle azioni proprie, riduzione del divieto di assistenza finanziaria, semplificazione delle norme applicabili ai diritti di opzione.

[19] Les aspects couverts par le rapport SLIM étaient les suivants: suppression, dans certains cas, des évaluations d'experts pour les apports en nature; introduction des actions sans désignation de valeur; simplification des règles applicables aux retraits d'actions; assouplissement de l'interdiction de l'aide financière et simplification des dispositions régissant le droit préférentiel de souscription.


I progressi compiuti in materia di semplificazione sono controllati tramite il quadro di valutazione della semplificazione amministrativa, pubblicato periodicamente dalla Commissione. La complessità delle norme amministrative in materia di esecuzione del bilancio dell'UE, sia a livello dell'UE che a livello degli Stati membri, aumenta la burocrazia, i ritardi, i costi dei controlli e gli errori. La semplificazione è un elemento portante della nuova iniziativa dell'UE "Un bilancio orientato verso i risultati" e la Commissione continuerà ad agire in tale senso, per esempio in materia di:

Le tableau de bord de la simplification administrative publié périodiquement par la Commission permet de suivre les progrès réalisés dans ce domaine. La complexité des règles administratives concernant l'exécution du budget de l'UE, au niveau de l'Union et des États membres, augmente la charge administrative, les retards et le coût des contrôles et des erreurs. La simplification est une composante essentielle de la nouvelle initiative de l'UE en faveur d'un «budget axé sur les résultats» et la Commission continuera à œuvrer dans ce sens, par exemple dans les domaines suivants:


Gli orientamenti in materia di semplificazione ad uso della direzione generale sono già in vigore per garantire una sensibilizzazione generale in merito all'esigenza di semplificazione e ai suoi scopi e obiettivi. Nella seconda metà del 2000 è stato creato un gruppo di lavoro sulla semplificazione, che comprende rappresentanti degli Stati membri.

Les lignes directrices pour la simplification à observer au sein de la direction générale sont d'ores et déjà en place, de manière à induire une sensibilisation générale à la nécessité de la simplification et à sa finalité. Un groupe de travail sur la simplification réunissant des représentants des États membres a été instauré au deuxième semestre 2000.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
58. ribadisce che la semplificazione della gestione del finanziamento della ricerca europea richiede un salto di qualità; ritiene che un elemento chiave della semplificazione consista nel passare dall'attuale approccio basato sul controllo ad un approccio maggiormente basato sulla fiducia e più tollerante del rischio, il che sarebbe di particolare beneficio per le PMI; chiede l'attuazione di tutte le misure di semplificazione individuate nel nuovo quadro strategico comune, tra cui un alto margine di rischio di errore tollerabile, un'ampia accettazione di pratiche contabili abituali, l'utilizzo di somme forfettarie e tassi forfettari (s ...[+++]

58. réaffirme que la simplification de la gestion du financement de la recherche européenne suppose d'énormes progrès; estime qu'en vue d'une telle simplification, il est nécessaire de passer de l'approche actuelle, basée sur le contrôle, à une approche davantage fondée sur la confiance et la tolérance au risque, ce qui serait particulièrement bénéfique aux PME; appelle à la mise en œuvre de toutes les mesures de simplification relevées dans le nouveau CSC, y compris une plus grande marge pour le risque d'erreur tolérable, l'acceptation généralisée des pratiques comptables usuelles, le recours à des montants et taux forfaitaires (sur u ...[+++]


Per dare piena esecuzione agli obiettivi delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1681/94 modificato e al regolamento (CE) n. 1831/94 modificato, è necessario estendere la semplificazione al requisito relativo alla comunicazione speciale di cui all’articolo 5, paragrafo 2, di entrambi i regolamenti, affinché gli Stati membri che beneficiano della semplificazione di cui all’articolo 3, paragrafo 1, secondo comma, di tali regolamenti possano ugualmente beneficiare della semplificazione del requisito relativo alla comunicazione di cui all’articolo 5, paragrafo 2.

En vue d’atteindre pleinement les objectifs des dispositions des règlements (CE) no 1681/94 et (CE) no 1831/94 tels que modifiés, il convient donc d’étendre cet exercice de simplification à l’obligation de transmission d’une communication spéciale prévue par l’article 5, paragraphe 2, des deux règlements de manière que les États membres qui bénéficient de la simplification prévue à l’article 3, paragraphe 1, deuxième alinéa, desdits règlements bénéficient aussi de la simplification en ce qui concerne l’obligation de communication établie par l’article 5, paragraphe 2.


3. chiede alla Commissione d'inserire d'ora in poi e sistematicamente le iniziative di semplificazione in un'apposita parte del programma legislativo e di lavoro; di indicare inoltre nella stessa sede qual è la priorità che essa intende dare alle singole iniziative di semplificazione e, a tale scopo, di precisare già nella strategia politica annuale le proposte di semplificazione all'inizio del processo annuale di programmazione legislativa; di evitare infine la proliferazione di documenti contenenti liste di iniziative di semplificazione, in modo tale da avere un quadro di riferimento quanto più preciso è possibile;

3. demande à la Commission d'inscrire dorénavant, de manière systématique, les initiatives de simplification dans un compartiment de son programme législatif et de travail; d'indiquer en outre à cette occasion quelle priorité elle entend accorder à chacune d'elles et, dans ce but, de préciser déjà dans sa stratégie politique annuelle quelles propositions de simplification figureront au début du processus annuel de programmation législative; enfin, d'éviter la prolifération de documents contenant des listes d'initiatives de simplification, dans le but d'obtenir un cadre de référence aussi précis que possible;


F. considerando che il sopraccitato documento di lavoro contiene un nuovo programma modulato di semplificazione per il periodo 2006-2009 nel quale si annunciano misure di semplificazione della forma, articolate in 43 rifusioni, 12 codificazioni e 8 abrogazioni, nonché 46 altre misure di semplificazione della sostanza, genericamente definite come casi di "revisione",

F. considérant que le document de travail précité comprend une version actualisée pour la période 2006-2009 du programme "glissant" de simplification qui annonce des mesures de simplification dans la forme, réparties en 43 refontes, 12 codifications et 8 abrogations, ainsi que 46 autres mesures de simplification sur le fond, définies génériquement comme des cas de "révision",


K. considerando che la semplificazione promossa a livello europeo deve essere accompagnata da un'adeguata semplificazione a livello nazionale che garantisca che i vantaggi della semplificazione comunitaria non siano compromessi da norme nazionali o da ostacoli di natura tecnica,

K. estimant que la simplification prônée au niveau européen doit s'accompagner d'une simplification adéquate au niveau national de sorte que les avantages de la simplification communautaire ne soient pas compromis par des réglementations nationales ou des obstacles de nature technique,


J. considerando che la sopracitata comunicazione della Commissione del 2005 sulla semplificazione del contesto normativo contiene, nel suo programma modulato di semplificazione (Allegato 2), trenta proposte di non facile definizione, trattandosi genericamente di casi di "riesame", "revisione", "modernizzazione", "semplificazione" e simili,

J. considérant que la communication précitée de la Commission de 2005 contient, dans son "programme glissant" de simplification (annexe 2), trente propositions dont la définition n'est pas simple puisqu'il s'agit généralement de cas de "réexamen", "révision", "modernisation", "simplification" et autres cas semblables,


w