Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Approccio basato sull'integrazione di genere
Approccio di genere
Approccio integrato dell'uguaglianza
Approccio integrato dell'uguaglianza uomo-donna
Approccio integrato della parità
Approccio integrato della parità tra donna e uomo
Bilancio
Bilancio di genere
Bilancio di previsione
Bilancio di previsione della Confederazione
Bilancio preventivo
Consulente per la violenza di genere
Differenziale retributivo di genere
Differenziale salariale di genere
Disparità di genere
Disparità tra i generi
Disuguaglianza di genere
Disuguaglianze di genere
Divario di genere
Eguaglianza uomo-donna
GEI
GM
Gap retributivo di genere
Gender mainstreaming
Indice di disuguaglianza di genere
Indice sull'uguaglianza di genere
Integrazione della dimensione delle pari opportunità
Integrazione della dimensione di genere
Integrazione della parità fra uomini e donne
Integrazione della prospettiva di genere
Integrazione di genere
Linea di bilancio
Parità tra uomini e donne
Parità uomo-donna
Parità uomo-donna nell'elaborazione del bilancio
Preventivo della Confederazione
Uguaglianza di genere
Voce di bilancio

Traduction de «bilancio di genere » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
bilancio di genere | Parità uomo-donna nell'elaborazione del bilancio

gender budgeting | gender responsive budgeting | GRB [Abbr.]


approccio integrato dell'uguaglianza uomo-donna | approccio integrato dell'uguaglianza | approccio basato sull'integrazione di genere | approccio di genere | approccio integrato della parità tra donna e uomo | approccio integrato della parità | gender mainstreaming [ GM ]

gender mainstreaming




preventivo della Confederazione | bilancio di previsione della Confederazione

Federal Budget


uguaglianza di genere [ disparità di genere | disuguaglianza di genere | divario di genere | eguaglianza uomo-donna | GEI | indice di disuguaglianza di genere | indice sull'uguaglianza di genere | parità tra uomini e donne | parità uomo-donna ]

gender equality [ equality between men and women | equal rights of men and women | gender disparity | gender equality index | gender equity | gender inequality | gender inequality index | GII | gender disparities | gender inequality | [http ...]


integrazione di genere [ gender mainstreaming | integrazione della dimensione delle pari opportunità | integrazione della dimensione di genere | integrazione della parità fra uomini e donne | integrazione della prospettiva di genere ]

gender mainstreaming


bilancio [ bilancio di previsione | bilancio preventivo | linea di bilancio | voce di bilancio ]

budget


disparità di genere | disparità tra i generi | disuguaglianze di genere | divario di genere

gender disparity | gender gap | gender inequality | sex gap


differenziale retributivo di genere | differenziale salariale di genere | gap retributivo di genere

gender income gap | gender pay gap | gender wage gap | GPG [Abbr.]


operatrice sociale specializzata in assistenza alle vittime di violenza di genere | consulente per la violenza di genere | operatore sociale specializzato in assistenza alle vittime di violenza di genere

sexual violence victim advocate | victim care worker | counsellor, sexual violence | sexual violence counsellor
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
invita la Commissione, in relazione all'agenda digitale, a monitorare e valutare attentamente l'applicazione dell'integrazione della dimensione di genere e del bilancio di genere nel quadro dei fondi dell'UE, a norma dell'articolo 7 del regolamento recante disposizioni comuni sui fondi europei (regolamento (UE) n. 1303/2013 del 17 dicembre 2013), e chiede alla Commissione e agli Stati membri di assicurare la partecipazione delle associazioni femminili ai comitati di monitoraggio dei programmi di finanziamento, onde garantire l'attuazione di azioni mirate volte a rafforzare il ruolo delle donne nel settore delle TIC; ricorda l'impegno de ...[+++]

Calls on the Commission in relation to the Digital Agenda to thoroughly monitor and evaluate the application of gender mainstreaming and gender budgeting within the framework of EU funds in accordance with Article 7 of the Common Provisions Regulation (Regulation (EU) No 1303/2013 of 17 December 2013) on European funds, and calls on the Commission and the Member States to ensure the involvement of women’s organisations in the monitoring committees of funding programmes in order to guarantee that targeted actions strengthening the role of women in ICT are implemented; recalls the Commission’s commitment to gender budgeting.


deplora che i quadri di cooperazione per paese, in generale, non definiscano precisi impegni in materia di bilancio di genere né prevedano il monitoraggio dei progressi attraverso dati disaggregati; sottolinea la necessità di passare da impegni astratti e generali a impegni concreti e puntuali nell'ambito dei piani d'azione nazionali per conferire potere alle donne in quanto titolari di diritti.

Regrets that the CCFs largely fail to define precise commitments on gender budgeting or to monitor progress through disaggregated data; stresses the need to move from abstract and general commitments to concrete and precise ones in the remit of national action plans to empower women as rights-holders.


considerando che il bilancio di genere e l'integrazione della dimensione di genere possono essere utilizzati quali strumenti per promuovere l'uguaglianza di genere; che occorre tenere conto delle prospettive di genere in tutte le fasi dell'attività della Commissione sulla digitalizzazione in Europa, onde assicurare che le donne non siano soltanto incluse ma che siano anche in prima linea nello sviluppo digitale.

whereas gender budgeting and gender mainstreaming can be used as tools to further gender equality; whereas gender-based perspectives should be taken into account at all stages of the Commission's work on digitalisation in Europe to ensure that women are not just included but are at the forefront of digital developments.


invita la Commissione a sfruttare e rendere più mirate l'Agenda digitale e la strategia per il mercato unico digitale, per affrontare il grave divario di genere nel settore delle TIC e promuovere la piena integrazione delle donne in tale settore, in particolare nelle professioni in ambito tecnico e delle telecomunicazioni, promuovere l'istruzione e la formazione di donne e ragazze nel campo delle TIC e altre materie STEM, accrescere la visibilità delle donne nell'arena digitale, rafforzare l'uguaglianza di genere e la partecipazione delle donne attraverso un migliore accesso ai finanziamenti, condurre sistematicamente valutazioni d'impatto di genere e il bilancio di genere nel propr ...[+++]

Calls on the Commission to exploit and better target the Digital Agenda and the Digital Single Market Strategy with a view to addressing the severe gender gap within the ICT sector and fostering the full integration of women into the sector, particularly in relation to technical and telecommunication professions, to foster education and training of women and girls in ICT and other STEM subjects, to increase the visibility of women in the digital arena, to enhance gender equality and participation of women through better access to funding, to systematically implement gender impact assessments and gender budgeting in its work on the Digita ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
1. ricorda la dichiarazione comune delle tre istituzioni, in base alla quale le procedure di bilancio annuali applicate per il QFP 2014-2020 integreranno, ove del caso, elementi capaci di rispondere alle problematiche di genere; sottolinea che l'uguaglianza di genere dovrebbe essere inclusa quale principio orizzontale in tutte le politiche dell'Unione, mentre l'analisi e il bilancio di genere dovrebbero diventare parte integrante della procedura di bilancio in tutte le sue fasi, compresi progettazione, definizione, attuazione, monitoraggio e valutazione; chiede pertanto un'attuazione completa del bilancio di genere, inclusa la valutazi ...[+++]

1. Recalls the Joint Declaration of the three institutions that the annual budgetary procedures applied for the MFF 2014-2020 will integrate, as appropriate, gender-responsive elements; emphasises that gender equality should be included as a horizontal principle in all Union policies and gender analysis and gender budgeting should become an integral part of the budgetary procedure at all its stages, including projects, definition, implementation, monitoring and evaluation; calls therefore for a comprehensive implementation of gender budgeting, which includes assessment by the Court of Auditors of the general budget of the Union from a ...[+++]


75. invita la Commissione a promuovere il ricorso all'integrazione della dimensione di genere, al bilancio di genere e alla valutazione dell'impatto di genere in tutti i settori e per ciascuna proposta legislativa, a ogni livello di governance, contribuendo in tal modo al conseguimento di obiettivi specifici in materia di parità; invita la Corte dei conti a integrare la dimensione di genere anche nella valutazione dell'esecuzione del bilancio dell'Unione; chiede agli Stati membri a introdurre analogamente la dimensione di genere nel loro bilancio per analizzare i programmi e le politiche governativi, i loro effetti sull'attribuzione de ...[+++]

75. Calls on the Commission to promote the use of gender mainstreaming, gender budgeting and gender impact assessment in all areas and for each legislative proposal at all levels of governance, and thus ensure specific gender equality targets; asks the Court of Auditors also to incorporate the gender perspective when assessing the execution of the Union budget; asks Member States similarly to introduce the gender dimension in their budgets in order to analyse government programmes and policies, their impact on the allocation of resources and their contribution to equality between men and women;


75. invita la Commissione a promuovere il ricorso all'integrazione della dimensione di genere, al bilancio di genere e alla valutazione dell'impatto di genere in tutti i settori e per ciascuna proposta legislativa, a ogni livello di governance, contribuendo in tal modo al conseguimento di obiettivi specifici in materia di parità; invita la Corte dei conti a integrare la dimensione di genere anche nella valutazione dell'esecuzione del bilancio dell'Unione; chiede agli Stati membri a introdurre analogamente la dimensione di genere nel loro bilancio per analizzare i programmi e le politiche governativi, i loro effetti sull'attribuzione de ...[+++]

75. Calls on the Commission to promote the use of gender mainstreaming, gender budgeting and gender impact assessment in all areas and for each legislative proposal at all levels of governance, and thus ensure specific gender equality targets; asks the Court of Auditors also to incorporate the gender perspective when assessing the execution of the Union budget; asks Member States similarly to introduce the gender dimension in their budgets in order to analyse government programmes and policies, their impact on the allocation of resources and their contribution to equality between men and women;


76. invita la Commissione a promuovere il ricorso all'integrazione della dimensione di genere, al bilancio di genere e alla valutazione dell'impatto di genere in tutti i settori e per ciascuna proposta legislativa, a ogni livello di governance, contribuendo in tal modo al conseguimento di obiettivi specifici in materia di parità; invita la Corte dei conti a integrare la dimensione di genere anche nella valutazione dell'esecuzione del bilancio dell'Unione; chiede agli Stati membri a introdurre analogamente la dimensione di genere nel loro bilancio per analizzare i programmi e le politiche governativi, i loro effetti sull'attribuzione de ...[+++]

76. Calls on the Commission to promote the use of gender mainstreaming, gender budgeting and gender impact assessment in all areas and for each legislative proposal at all levels of governance, and thus ensure specific gender equality targets; asks the Court of Auditors also to incorporate the gender perspective when assessing the execution of the Union budget; asks Member States similarly to introduce the gender dimension in their budgets in order to analyse government programmes and policies, their impact on the allocation of resources and their contribution to equality between men and women;


sostenere lo sviluppo, promuovendone l'uso, di strumenti per l'integrazione di genere adeguati quali il bilancio di genere e le valutazioni dell'impatto di genere, nonché considerare l'attuazione di questi strumenti nel contesto di Erasmus+ e, se del caso, di altri strumenti di finanziamento dell'UE.

Support the development and promote the use of adapted gender mainstreaming tools such as gender budgeting and gender impact assessments and consider implementing these instruments in the framework of Erasmus+ and other EU funding instruments, where appropriate.


3. ribadisce pertanto l'invito ad applicare l'approccio dell'integrazione della dimensione di genere ("bilancio di genere") nel valutare e modificare tutti i programmi, le misure e le politiche di bilancio, nel determinare in che misura le risorse siano distribuite secondo logiche di parità o disparità di genere e, infine, nel conseguire la neutralità di genere, ovvero che qualsiasi individuo, a prescindere dal genere, sia considerato in ugual misura;

3. Reiterates, therefore, the call for the gender-budgeting approach to be used in assessing and restructuring all budget programmes, measures and policies, in determining to what extent resources are allocated in gender-sensitive or gender-blind ways and, ultimately, in achieving gender neutrality, whereby equal consideration is given to every individual regardless of gender;


w