Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Fenomeno migratorio
Flusso migratorio attraverso le frontiere
Flusso migratorio internazionale
Flusso migratorio transfrontaliero
Fondo fiduciario di emergenza per l'Africa
Migrazione
Migrazione ambientale
Migrazione clandestina
Migrazione coatta
Migrazione forzata
Migrazione illegale
Migrazione interna
Migrazione internazionale
Migrazione irregolare
Migrazione nazionale
Migrazione transfrontaliera
Movimento di migrazione transfrontaliero
Politica di migrazione
Politica in materia di migrazione
Politica migratoria
Politica sulla migrazione
Prova di cessione
Prova di migrazione
Ritmo di migrazione
Rotta di migrazione
Tasso di migrazione
Test di migrazione
Via di migrazione

Traduction de «migrazione » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
migrazione interna [ migrazione nazionale ]

internal migration


migrazione [ fenomeno migratorio | migrazione internazionale | ritmo di migrazione | tasso di migrazione ]

migration [ rate of migration | rhythm of migration ]


migrazione illegale | migrazione irregolare | migrazione clandestina

illegal migration | irregular migration


migrazione transfrontaliera | migrazione internazionale | movimento di migrazione transfrontaliero | flusso migratorio transfrontaliero | flusso migratorio internazionale | flusso migratorio attraverso le frontiere

international migration


migrazione coatta [ migrazione forzata ]

forced migration [ Displaced persons(ECLAS) | Resettlement(STW) ]




migrazione ambientale

environmentally induced migration | environmental migration


politica migratoria | politica di migrazione | politica in materia di migrazione | politica sulla migrazione

migration policy | immigration policy


Fondo fiduciario di emergenza dell'Unione europea per la stabilità e la lotta contro le cause profonde della migrazione irregolare e del fenomeno degli sfollati in Africa | Fondo fiduciario di emergenza dell'Unione europea per l'Africa | fondo fiduciario di emergenza per la stabilità e di lotta contro le cause profonde della migrazione irregolare in Africa | Fondo fiduciario di emergenza per la stabilità e la lotta contro le cause profonde della migrazione irregolare e del fenomeno degli sfollati in Africa | Fondo fiduciario di emerge ...[+++]

Emergency Trust Fund for Africa | Emergency Trust Fund for stability and addressing root causes of illegal migration in Africa | Emergency Trust Fund for stability and addressing root causes of irregular migration and displaced persons in Africa | European Union Emergency Trust Fund for Africa | European Union Emergency Trust Fund for stability and addressing root causes of irregular migration and displaced persons in Africa


prova di cessione | prova di migrazione | test di migrazione

migration test
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
È sempre più importante promuovere la governance della migrazione dal punto di vista dello sviluppo a tutti i livelli e migliorare la comprensione del nesso tra sviluppo e migrazione, sia nelle politiche nazionali di migrazione e asilo, sia in altri settori che possono incidere sulla migrazione o essere da questa influenzati.

There is a growing need to promote migration governance from a development perspective at all levels and to improve the understanding of the development and migration nexus, be it in migration/asylum government policies or in other sectors that may impact on or be impacted by migration.


La conferenza ministeriale UE-Africa sulla migrazione e lo sviluppo, tenutasi il 22 e 23 novembre in Libia , ha individuato con successo le priorità della cooperazione e ha adottato un'ambiziosa dichiarazione che getta le basi per un'azione congiunta euro-africana su scala continentale, regionale e nazionale in diversi settori, dalla lotta alla migrazione illegale alla facilitazione dei movimenti regolari di persone, nonché per azioni volte a risolvere i problemi a monte della migrazione.

The EU-Africa Ministerial Conference on Migration and Development hosted by Libya on 22-23 November 2006 successfully identified priorities for cooperation and adopted an ambitious declaration that paves the way for joint action between Africa and the EU at continental, regional and national level in various areas, ranging from the fight against illegal migration to facilitation of regular movements of people and action to address the root causes of migration.


In fine, anche nell'ambito della cooperazione territoriale europea, quale obiettivo della politica regionale, sono immaginabili provvedimenti per una gestione congiunta della migrazione con i paesi confinanti, per esempio azioni di formazione comuni per gli addetti al pattugliamento delle frontiere, le autorità doganali e le forze di polizia, il rafforzamento dei controlli nei porti e negli aeroporti, le reti per lo scambio di informazioni sulla migrazione, il potenziamento della capacità istituzionale e l'elaborazione da parte dei paesi di origine di norme adeguate in materia di migrazione.

Finally, the objective of European territorial cooperation of Regional Policy may also offer measures that can help to manage migration together with neighbouring countries, for example through common training measures for border patrol, customs authorities and police forces, strengthened controls at ports and airports, information exchange networks on migration, capacity-building and adequate migratory legislation in the countries of origin.


a.In linea con l'approccio globale in materia di migrazione e mobilità e con la futura agenda europea sulla migrazione, potenziare le salvaguardie dei diritti umani in tutti i dialoghi su migrazione e mobilità e in tutti i quadri di cooperazione con i paesi terzi, compresi i partenariati per la mobilità e le agende comuni su migrazione e mobilità, nonché negli accordi e nei programmi connessi alla migrazione, anche mediante l'analisi delle incidenze sui diritti umani; provvedere all'inserimento di elementi di formazione sui diritti umani nei progetti di sviluppo delle capacità svolti con le agenzie competenti in materia di immigrazione ...[+++]

a.In line with the Global Approach to Migration and Mobility (GAMM) and the upcoming European Agenda on Migration, enhance HR safeguards in all migration and mobility dialogues and cooperation frameworks with third countries, including Mobility Partnerships and Common Agendas on Migration and Mobility, as well as in migration-related agreements and programmes, including through the analysis of human rights impacts; ensure the introduction of human rights training elements in capacity-building projects with immigration and border agencies.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Al fine di aiutare gli Stati membri a scegliere la soluzione tecnica e finanziaria più favorevole, la Commissione dovrebbe avviare senza indugio il processo di adeguamento del presente regolamento, proponendo un quadro giuridico per la migrazione dal SIS 1+ al SIS II che rifletta meglio l’approccio tecnico alla migrazione descritto nel piano di migrazione per il progetto SIS («piano di migrazione») adottato dalla Commissione dopo il voto favorevole del comitato SIS-VIS il 23 febbraio 2011.

In order to support Member States in opting for the most favourable technical and financial solution, the Commission should initiate without delay the process of adapting this Regulation by proposing a legal framework for the migration from SIS 1+ to SIS II which better reflects the technical migration approach outlined in the Migration Plan for the SIS Project (the ‘Migration Plan’) adopted by the Commission after a positive vote by the SIS-VIS Committee on 23 February 2011.


Al fine di aiutare gli Stati membri a scegliere la soluzione tecnica e finanziaria più favorevole, la Commissione dovrebbe avviare senza indugio il processo di adeguamento del presente regolamento, proponendo un quadro giuridico per la migrazione dal SIS 1+ al SIS II che rifletta meglio l’approccio tecnico alla migrazione descritto nel piano di migrazione per il progetto SIS («piano di migrazione») adottato dalla Commissione dopo il voto favorevole del comitato SIS-VIS il 23 febbraio 2011.

In order to support Member States in opting for the most favourable technical and financial solution, the Commission should initiate without delay the process of adapting this Regulation by proposing a legal framework for the migration from SIS 1+ to SIS II which better reflects the technical migration approach outlined in the Migration Plan for the SIS Project (the ‘Migration Plan’) adopted by the Commission after a positive vote by the SIS-VIS Committee on 23 February 2011.


È pertanto necessario adeguare parzialmente i principi di ripartizione dei costi per la migrazione dal SIS 1+ al SIS II. Alcune attività nazionali connesse a tale migrazione, in particolare alla partecipazione degli Stati membri alle attività di test connesse alla migrazione, potrebbero essere cofinanziate dalla linea di bilancio del SIS II nell’ambito del bilancio generale dell’Unione.

It is, therefore, necessary to partly realign the cost distribution principles for the migration from SIS 1+ to SIS II. Certain national activities related to that migration, in particular in connection with the participation of Member States in migration-related testing activities could be co-financed from the SIS II budget line of the general budget of the Union.


Per quanto riguarda il processo di migrazione dal SIS 1+ al SIS II, l’evoluzione dei requisiti e i progressi compiuti in direzione del completamento del progetto SIS II hanno indotto a ridefinire l’architettura per la migrazione, il calendario di migrazione e i requisiti per i test.

With regard to the migration process from SIS 1+ to SIS II, the evolution in requirements and the advances made in the completion of the SIS II project led to a redefinition of the migration architecture, of the migration calendar and of the testing requirements.


Nell'ambito del partenariato UE-Africa per la migrazione, la mobilità e l'occupazione, dell'approccio globale in materia di migrazione e del processo sul seguito dato alle conferenze di Rabat, Parigi e Tripoli, andrebbe approfondito e intensificato il dialogo sulla migrazione con i partner africani, con particolare riguardo ai paesi attraversati dalle rotte della migrazione irregolare verso l'Europa, onde assisterli nello sforzo di approntare politiche di migrazione e rispondere all'immigrazione illegale via mare e alle frontiere.

Both within the EU-Africa Partnership on Mobility, Migration and Employment (MME) and the Global Approach to Migration, and the follow up process of the Rabat, Paris and Tripoli conferences, the dialogue on migration should be deepened and intensified with African Partners, focussing on countries along the irregular migration routes to Europe with a view to assisting those countries in their efforts to draw up migration policies and responding to illegal immigration at sea and on the borders.


Nell'ambito del partenariato UE-Africa per la migrazione, la mobilità e l'occupazione, dell'approccio globale in materia di migrazione e del processo sul seguito dato alle conferenze di Rabat, Parigi e Tripoli, andrebbe approfondito e intensificato il dialogo sulla migrazione con i partner africani, con particolare riguardo ai paesi attraversati dalle rotte della migrazione irregolare verso l'Europa, onde assisterli nello sforzo di approntare politiche di migrazione e rispondere all'immigrazione illegale via mare e alle frontiere.

Both within the EU-Africa Partnership on Mobility, Migration and Employment (MME) and the Global Approach to Migration, and the follow up process of the Rabat, Paris and Tripoli conferences, the dialogue on migration should be deepened and intensified with African Partners, focussing on countries along the irregular migration routes to Europe with a view to assisting those countries in their efforts to draw up migration policies and responding to illegal immigration at sea and on the borders.


w