Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Comitato civico
Diritto comunitario-diritto interno
Diritto comunitario-diritto nazionale
Diritto contrattuale
Diritto dei contratti
Diritto dell'UE-diritto nazionale
Diritto dell'Unione europea-diritto nazionale
Diritto di partecipare
Diritto di partecipare agli atti procedurali
Diritto di partecipazione
Diritto di permanenza certo
Diritto di petizione
Diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo
Diritto di residenza assicurato
Diritto di residenza certo
Diritto di soggiorno certo
Diritto nazionale-diritto comunitario
Diritto nazionale-diritto dell'Unione europea
Elemento di diritto
Iniziativa popolare
Leggi sui contratti
Libertà di petizione
Motivo di diritto
Norme che regolano i contratti
Petizione
Primato del diritto comunitario
Primato del diritto dell'UE
Primato del diritto dell'Unione europea
Principio di diritto
Priorità del diritto comunitario
Punto di diritto
Questione di diritto
Supremazia del diritto comunitario

Traduction de «Diritto di petizione » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
diritto di petizione | libertà di petizione

right of petition




diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo

right to petition the European Parliament


petizione [ comitato civico | diritto di petizione | iniziativa popolare ]

petition [ popular initiative ]


diritto di residenza certo | diritto di residenza assicurato | diritto di soggiorno certo | diritto di permanenza certo

guaranteed right to stay


diritto di partecipare | diritto di partecipazione | diritto di partecipare agli atti procedurali

right to participate


diritto dell'UE-diritto nazionale [ diritto comunitario-diritto interno | diritto comunitario-diritto nazionale | diritto dell'Unione europea-diritto nazionale | diritto nazionale-diritto comunitario | diritto nazionale-diritto dell'Unione europea ]

EU law - national law [ Community law - national law | European Union law - national law | national law - Community law | national law - European Union law ]


primato del diritto dell'UE [ primato del diritto comunitario | primato del diritto dell'Unione europea | priorità del diritto comunitario | supremazia del diritto comunitario ]

primacy of EU law [ precedence of Community law | primacy of European Union law ]


elemento di diritto | motivo di diritto | principio di diritto | punto di diritto | questione di diritto

point of law


leggi sui contratti | norme che regolano i contratti | diritto contrattuale | diritto dei contratti

contract law regulations | law of contract | contract law | contract laws
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
I cittadini dovrebbero avere maggiore consapevolezza dei propri diritti derivanti dalla cittadinanza dell'Unione, segnatamente il diritto di circolare e soggiornare liberamente nell'Unione, il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo e alle elezioni comunali nel loro Stato membro di residenza, alle medesime condizioni dei cittadini di tale Stato, il diritto di petizione al Parlamento europeo in una qualsiasi delle lingue del trattato, il diritto di presentare iniziative dei cittadini e il diritto di presentare una denuncia al Mediatore europeo contro la cattiva amministrazione delle istituzioni, e dovrebbero ...[+++]

Citizens should be more aware of their rights deriving from citizenship of the Union, namely their right to move and reside freely in the Union, their right to vote and stand as candidates in elections to the European Parliament and in municipal elections in their Member State of residence under the same conditions as nationals of that State, their right to petition the European Parliament in any of the Treaty languages, their right to submit citizens' initiatives and their right to lodge complaints with the European Ombudsman against institutional maladministration, and should be able to exercise those rights.


I cittadini dovrebbero avere maggiore consapevolezza dei propri diritti derivanti dalla cittadinanza dell'Unione, segnatamente il diritto di circolare e soggiornare liberamente nell'Unione, il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo e alle elezioni comunali nel loro Stato membro di residenza, alle medesime condizioni dei cittadini di tale Stato, il diritto di petizione al Parlamento europeo in una qualsiasi delle lingue del trattato, il diritto di presentare iniziative dei cittadini e il diritto di presentare una denuncia al Mediatore europeo contro la cattiva amministrazione delle istituzioni, e dovrebbero ...[+++]

Citizens should be more aware of their rights deriving from citizenship of the Union, namely their right to move and reside freely in the Union, their right to vote and stand as candidates in elections to the European Parliament and in municipal elections in their Member State of residence under the same conditions as nationals of that State, their right to petition the European Parliament in any of the Treaty languages, their right to submit citizens' initiatives and their right to lodge complaints with the European Ombudsman against institutional maladministration, and should be able to exercise those rights.


ritiene che il riconoscimento del diritto di petizione come un diritto fondamentale dei cittadini dell’Unione imporrebbe, quantomeno, alla Commissione di fornire motivazioni sufficienti per non seguire una raccomandazione del Parlamento;

Considers that the status of the right to petition as a fundamental right of Union citizens would, at the very least, require the Commission to give sufficient reasons for not following a recommendation by Parliament;


La relazione si concentra sul nucleo fondamentale dei diritti del cittadino dell'Unione, vale a dire il diritto di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri (articolo 18), il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali nello Stato membro in cui risiede (articolo 19), il diritto alla tutela diplomatica e consolare nei paesi terzi (articolo 20), il diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo e il diritto di rivolgersi al Mediatore (articolo 21).

The report focuses on the legal core of citizens' rights, namely the right to move and reside within the EU (Article 18), the right to vote and stand as a candidate in European and municipal elections in the Member State of residence (Article 19), the right to diplomatic and consular protection in third countries (Article 20), the right to petition the European Parliament (EP) and the right to apply to the Ombudsman (Article 21).


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
La relazione si concentra sul nucleo fondamentale dei diritti del cittadino dell'Unione, vale a dire il diritto di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri (articolo 18), il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali nello Stato membro in cui risiede (articolo 19), il diritto alla tutela diplomatica e consolare nei paesi terzi (articolo 20), il diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo e il diritto di rivolgersi al Mediatore (articolo 21).

The report focuses on the legal core of citizens' rights, namely the right to move and reside within the EU (Article 18), the right to vote and stand as a candidate in European and municipal elections in the Member State of residence (Article 19), the right to diplomatic and consular protection in third countries (Article 20), the right to petition the European Parliament (EP) and the right to apply to the Ombudsman (Article 21).


Nell'ambito della presente relazione, la Commissione richiama l'attenzione in particolare sui diritti che sono stati ripresi dal trattato che istituisce la Comunità europea e che figurano nel capitolo V della Carta, relativo alla cittadinanza: diritto di voto e di eleggibilità nelle elezioni per il Parlamento europeo (articolo 39), diritto di voto e di eleggibilità nelle elezioni comunali (articolo 40), diritto d'accesso ai documenti (articolo 42), diritto di adire il mediatore (articolo 43), diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo (articolo 44), libertà di circolazione e di soggiorno (articolo 45), tutela diplomatica e consol ...[+++]

For the purposes of this report, the Commission would draw particular attention to the rights taken from the Treaty establishing the European Community and grouped under Chapter V on citizens' rights: the right to vote and stand as a candidate at elections to the European Parliament (Article 39); the right to vote and stand as a candidate at municipal elections (Article 40); the right of access to documents (Article 42); the right to refer matters to the Ombudsman (Article 43); the right to petition the European Parliament (Article 44); freedom of movement and residence (Article 45); diplomatic and consular protection (Article 46).


Il capitolo V della Carta, relativo alla cittadinanza, raggruppa i diritti che figurano nella seconda parte del trattato CE: diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni per il Parlamento europeo (articolo 39), diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali (articolo 40), diritto di adire il mediatore (articolo 43), diritto di petizione presso il Parlamento europeo (articolo 44), libertà di circolazione e di soggiorno (articolo 45), tutela diplomatica e consolare (articolo 46).

Chapter V of the Charter, on citizens' rights, lists the rights that feature in the second part of the EC Treaty: the right to vote and stand as a candidate at elections to the European Parliament (Article 39), the right to vote and stand as a candidate at municipal elections (Article 40), the right to refer matters to the Ombudsman (Article 43), the right to petition the European Parliament (Article 44), freedom of movement and residence (Article 45), diplomatic and consular protection (Article 46).


Nell'ambito della presente relazione, la Commissione richiama l'attenzione in particolare sui diritti che sono stati ripresi dal trattato che istituisce la Comunità europea e che figurano nel capitolo V della Carta, relativo alla cittadinanza: diritto di voto e di eleggibilità nelle elezioni per il Parlamento europeo (articolo 39), diritto di voto e di eleggibilità nelle elezioni comunali (articolo 40), diritto d'accesso ai documenti (articolo 42), diritto di adire il mediatore (articolo 43), diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo (articolo 44), libertà di circolazione e di soggiorno (articolo 45), tutela diplomatica e consol ...[+++]

For the purposes of this report, the Commission would draw particular attention to the rights taken from the Treaty establishing the European Community and grouped under Chapter V on citizens' rights: the right to vote and stand as a candidate at elections to the European Parliament (Article 39); the right to vote and stand as a candidate at municipal elections (Article 40); the right of access to documents (Article 42); the right to refer matters to the Ombudsman (Article 43); the right to petition the European Parliament (Article 44); freedom of movement and residence (Article 45); diplomatic and consular protection (Article 46).


Il capitolo V della Carta, relativo alla cittadinanza, raggruppa i diritti che figurano nella seconda parte del trattato CE: diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni per il Parlamento europeo (articolo 39), diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali (articolo 40), diritto di adire il mediatore (articolo 43), diritto di petizione presso il Parlamento europeo (articolo 44), libertà di circolazione e di soggiorno (articolo 45), tutela diplomatica e consolare (articolo 46).

Chapter V of the Charter, on citizens' rights, lists the rights that feature in the second part of the EC Treaty: the right to vote and stand as a candidate at elections to the European Parliament (Article 39), the right to vote and stand as a candidate at municipal elections (Article 40), the right to refer matters to the Ombudsman (Article 43), the right to petition the European Parliament (Article 44), freedom of movement and residence (Article 45), diplomatic and consular protection (Article 46).


il diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo e il diritto di sporgere denuncia al mediatore europeo.

the right to petition the European Parliament and to submit a complaint to the Ombudsman.


w