Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Acque costiere
Acque territoriali
Bacino marittimo
Desolforazione con acqua di mare
Domanda di rigetto d'opposizione
FGD con acqua di mare
Inquinamento dei mari
Inquinamento dell'ambiente marino
Inquinamento marino
Mare
Mare costiero
Mare interno
Mare territoriale
Preferenza costiera
Richiesta di rigetto dell'opposizione
Rigetto
Rigetto definitivo
Rigetto definitivo dell’opposizione
Rigetto in mare
Rigetto in mare degli scarti
Rigetto provvisorio
Rigetto provvisorio dell’opposizione
Scarico di rifiuti in mare
Zona costiera
Zona delle 12 miglia

Traduction de «rigetto in mare » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous




rigetto provvisorio dell’opposizione | rigetto provvisorio

provisional removal of the objection | provisional setting aside of the objection


domanda di rigetto d'opposizione | richiesta di rigetto dell'opposizione

request for removal


rigetto definitivo dell’opposizione | rigetto definitivo

final removal of the objection | final setting aside of the objection


desolforazione con acqua di mare | desolforazione degli effluenti gassosi con acqua di mare | FGD con acqua di mare | tecnica di desolforazione degli effluenti gassosi con acqua di mare

seawater flue gas desulfurisation | seawater FGD [Abbr.]


acque territoriali [ acque costiere | mare costiero | mare territoriale | preferenza costiera | zona costiera | zona delle 12 miglia ]

territorial waters [ coastal rights | coastal waters | territorial sea | twelve-mile zone | maritime boundaries(UNBIS) ]




inquinamento marino [ inquinamento dei mari | inquinamento dell'ambiente marino | scarico di rifiuti in mare ]

marine pollution [ disposal of waste at sea | pollution of the seas ]


regolamenti internazionali per prevenire le collisioni in mare

colregs | scope of international regulations for preventing collisions at sea | international regulations for preventing collisions at sea | range of international regulations for preventing collisions at sea
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
La seconda relazione, inclusa nel documento di lavoro dei servizi della Commissione che accompagna la presente comunicazione, fornisce un aggiornamento sull'attuazione dell'obbligo di sbarco nel 2016, anno in cui il divieto di rigetto è stato esteso ad alcune attività di pesca demersale nel Mare del Nord e nell'Atlantico.

The second report, in the Staff Working Document accompanying this Communication, provides an update on the implementation of the landing obligation in 2016, when the discard ban was extended to some demersal fisheries in the North Sea and the Atlantic.


È opportuno stabilire e attuare progressivamente un obbligo di sbarco per tutte le catture ("obbligo di sbarco") di specie soggette a limiti di cattura e, nel Mediterraneo, anche per le catture soggette a taglie minime effettuate nell'ambito di attività di pesca nelle acque unionali o da parte di pescherecci unionali; tale obbligo dovrebbe essere accompagnato dall'abrogazione delle norme che hanno finora imposto ai pescatori il rigetto in mare.

An obligation to land all catches ("the landing obligation") of species which are subject to catch limits and, in the Mediterranean Sea, also catches of species which are subject to minimum sizes, made during fishing activities in Union waters or by Union fishing vessels should be established and gradually implemented and rules that have so far obliged fishermen to discard should be repealed.


Il FEAMP sosterrà l’attuazione della recente riforma della PCP, in particolare la ricostituzione degli stock ittici, la riduzione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e la progressiva eliminazione delle pratiche di rigetto in mare che comportano sprechi inutili.

The EMFF will support the implementation of the recently adopted reform of the CFP, in particular the rebuilding of fish stocks, reducing the impact of fisheries on the marine environment, and the progressive elimination of wasteful discarding practices.


Per quanto riguarda infine l'eliminazione dei rigetti prevista dalla politica comune della pesca, il CdR si dichiara d'accordo con questo obiettivo ma raccomanda che la misura venga introdotta progressivamente e non sia applicata alle specie capaci di sopravvivere in caso di rigetto in mare.

Furthermore, the CFP proposes banning fish discards, which the CoR supports while recommending that the measure be brought in gradually and not apply to species that can survive once thrown back in the sea.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
La proposta mira ad attuare l'accordo con la Norvegia di introdurre un divieto di rigetto nello Skagerrak (le acque tra il Mare del Nord e il Baltico delimitate dalla Danimarca, Svezia e Norvegia).

The proposal aims to implement the agreement with Norway to introduce a discard ban in the Skagerrak (the waters between the North Sea and the Baltic bound by Denmark, Sweden and Norway).


3. Il comandante di un peschereccio comunitario o il suo rappresentante che desideri trasbordare o rigettare in mare un quantitativo detenuto a bordo o sbarcarlo in un porto o luogo di sbarco di un paese terzo notifica alle autorità competenti dello Stato membro di bandiera le informazioni di cui al paragrafo 1 almeno 24 ore prima del trasbordo, del rigetto in mare o dello sbarco nel paese terzo.

3. The master of a Community fishing vessel, or his/her representative, wishing to tranship or discharge at sea any quantity retained on board or to land in a port or landing location of a third country shall inform the competent authorities of the flag Member State, at least 24 hours prior to transhipping or discharging at sea or to landing in a third country, of the information referred to in paragraph 1.


La maggiore disponibilità di esemplari maturi nell’ambito di stock più consistenti ridurrà inoltre il rigetto in mare di esemplari immaturi.

The greater availability of mature fish in larger fish stocks will also reduce the level of discarding of immature fish.


1. I comandanti dei pescherecci comunitari registrano ogni giorno, nel giornale di bordo, le informazioni relative al rigetto in mare dei marlin bianchi e dei marlin azzurri, vivi o morti, per settori non superiori a 5° di latitudine e 5° di longitudine, e indicano nelle dichiarazioni di sbarco il numero o il peso dei marlin bianchi o dei marlin azzurri sbarcati.

1. Masters of Community vessels shall record each day in their logbook information on the release of white marlin and blue marlin, alive or dead, by sector not exceeding 5° of longitude by 5° of latitude, and shall indicate in their landing statements the number or weight of white marlin and blue marlin landed.


1. I comandanti dei pescherecci comunitari registrano ogni giorno, nel giornale di bordo, le informazioni relative al rigetto in mare dei marlin bianchi e dei marlin azzurri, vivi o morti, per settori non superiori a 5° di latitudine e 5° di longitudine, e indicano nelle dichiarazioni di sbarco il numero o il peso dei marlin bianchi o dei marlin azzurri sbarcati.

1. Masters of Community vessels shall record each day in their logbook information on the release of white marlin and blue marlin, alive or dead, by sector not exceeding 5° of longitude by 5° of latitude, and shall indicate in their landing statements the number or weight of white marlin and blue marlin landed.


La maggior parte degli Stati membri ha affermato che l'OCM e il FEAMP dovrebbero sostenere decisamente la politica di rigetto fornendo incentivi a misure in materia di selettività e promuovendo il ruolo delle organizzazioni di produttori, che dovrebbero essere più attive nella gestione congiunta dei contingenti, nelle misure in materia di selettività e nella commercializzazione del pesce che sarebbe altrimenti rigettato in mare.

Most member states maintained that the CMO and the EMFF should strongly support the discards policy by giving incentives to selectivity measures, and fostering the role of producer organisations, which should be more active in joint quota management, selectivity measures and the marketing of fish that would otherwise have been discarded.


w